Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

30.08.2025

Giornata della Lingua Romena: il presidente romeno, Nicuşor Dan, domani in visita ufficiale nella confinante Repubblica di Moldova/ Turismo: le autorità di Bucarest cercano soluzioni per rimpatriare un centinaio di connazionali, clienti di un’agenzia che lamenta blocco finanziario temporaneo/ Spettacolo aereo: oltre 150.000 persone attese in questo fine settimana al Bucharest International Air Show 2025/ Festival George Enescu: l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, in concerto a Bucarest

30.08.2025
30.08.2025

, 30.08.2025, 16:07

Romania – Repubblica di Moldova – Il presidente della Romania, Nicușor Dan, effettuerà domenica una visita ufficiale nella confinante Repubblica di Moldova per partecipare agli eventi dedicati alla Giornata della Lingua Romena – ha annunciato l’Amministrazione Presidenziale di Chișinău. Secondo la fonte, il capo dello stato romeno sarà accolto in mattinata dalla presidente della Repubblica di Moldova, la filo-occidentale Maia Sandu, con la quale parteciperà durante la giornata a diverse manifestazioni culturali. Si tratta della terza visita di Nicușor Dan nella Repubblica di Moldova dall’inizio del suo mandato, dopo quella ufficiale del 10 giugno e quella privata dell’8 agosto. Altri eventi culturali, organizzati simultaneamente in Romania, nella Repubblica di Moldova, nelle comunità storiche e dei connazionali all’estero, celebrano il 31 agosto la Giornata della Lingua Romena. Istituita nel 2013 dal Parlamento di Bucarest, questa giornata è celebrata anche nella Repubblica di Moldova ed è un omaggio al movimento di rinascita nazionale nello stato confinante, a maggioranza romenofono. Il 31 agosto 1989, in pieno regime sovietico, il Parlamento di Chișinău, presidiato da circa 750.000 persone, cioè un sesto dell’allora popolazione della repubblica, ha deciso di dichiarare il romeno lingua di stato e di ripristinare l’alfabeto latino, al posto del cirillico imposto dagli occupanti dopo l’annessione del 1940.

Deficit – Il governo di coalizione di Bucarest porrà lunedì sera la fiducia in Parlamento sui cinque disegni di legge del secondo pacchetto di misure di riforma, che riguardano le pensioni dei magistrati, la sanità, la fiscalità e le aziende statali. La decisione è stata presa oggi dagli Uffici permanenti delle due camere del Parlamento. Si terranno cinque sedute successive, una per ciascun ddl adottato dal governo. La scadenza per la presentazione degli emendamenti a questo pacchetto è sempre lunedì, entro le ore 9:00. Il ddl relativo alla riforma dell’amministrazione pubblica, inizialmente incluso nello stesso pacchetto di misure, resterà all’esame della coalizione di governo PSD-PNL-USR-UDMR e dovrebbe seguire un iter legislativo separato.

Rimpatrio – Le autorità di Bucarest stanno cercando soluzioni per rimpatriare circa cento turisti romeni, clienti dell’agenzia Cocktail Holidays, che si trova ad affrontare un blocco finanziario temporaneo. Presso il Ministero dell’Economia, della Digitalizzazione, dell’Imprenditoria e del Turismo è stata costituita un’unità di crisi che, a seguito delle discussioni con i rappresentanti dell’agenzia e con altre entità rilevanti, ha identificato 677 turisti romeni che si trovano all’estero. Per la maggior parte sono già state trovate soluzioni per rientrare in patria questo fine settimana, al termine dei soggiorni. Restano, però, altri 87 turisti la cui situazione è in fase di analisi. Secondo le dichiarazioni mensili presentate al Ministero dall’agenzia Cocktail Holidays, i pacchetti di viaggio attualmente in corso sono garantiti da due polizze assicurative valide. Il proprietario afferma che la sua agenzia, attiva sul mercato da oltre 25 anni, sta attraversando un periodo difficile, dovuto principalmente al peggioramento della situazione economica per l’ambiente imprenditoriale.

BIAS 2025 – Oltre 150.000 persone sono attese questo fine settimana al Bucharest International Air Show (BIAS) 2025, il più grande spettacolo aereo in Romania. L’evento offre dimostrazioni aeree spettacolari, concerti dal vivo, fuochi d’artificio, esposizioni, souvenir, nonché aree speciali dedicate ai bambini. Più di 200 aeromobili civili e militari e 200 piloti e paracadutisti, inclusi partecipanti stranieri, prendono parte allo spettacolo aereo. L’evento celebra 115 anni dal primo volo romeno, eseguito da Aurel Vlaicu, e porta per la prima volta la Patrouille de France delle Forze Aeree Francesi, una delle più famose formazioni acrobatiche del mondo. L’ingresso è libero.

Armi – Oltre 3.600 armi da fuoco e 33 veicoli utilizzati per il bracconaggio venatorio sono stati scoperti e sequestrati nei primi sette mesi dell’anno 2025 dalla Polizia Romena. Secondo un comunicato diramato oggi dall’Ispettorato Generale della Polizia Romena, gli agenti hanno avuto gli obiettivi di rimuovere dal circuito civile delle armi letali e non letali detenute illegalmente, accertare la tracciabilità e le modalità di acquisizione e introduzione sul territorio nazionale delle armi, procedendo al loro sequestro, nonchè delle relative munizioni e dei veicoli utilizzati per i reati di bracconaggio venatorio. A livello nazionale, nel periodo analizzato, sono state svolte 990 operazioni specifiche al settore delle armi e munizioni e 401 azioni destinate alla prevenzione e al contrasto del bracconaggio venatorio.

Festival Enescu – Il Festival Internazionale “George Enescu”, giunto al suo settimo giorno, porta oggi sui palcoscenici la musica dei grandi compositori e alcuni dei 45 opus del grande compositore romeno. L’Orquestra de la Comunitat Valenciana ha aperto la serie dei concerti di mezzogiorno presso la Sala Radio, mentre questa sera, alla Sala del Palazzo (Sala Palatului) di Bucarest, si esibisce l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. A Timișoara (ovest), si terrà il concerto dell’Orchestra Sinfonica WDR di Colonia, sotto la bacchetta del direttore artistico del festival, Cristian Măcelaru. Fino al 21 settembre, si esibiranno oltre 80 ensemble, orchestre sinfoniche, cori e formazioni da camera provenienti da 28 paesi. Radio Romania è coproduttore del Festival Internazionale “George Enescu”.

 

30.08.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 30 Agosto 2025

30.08.2025 (aggiornamento)

Romania – Repubblica di Moldova – Il presidente della Romania, Nicușor Dan, effettuerà domenica una visita ufficiale nella confinante...

30.08.2025 (aggiornamento)
29.08.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 29 Agosto 2025

29.08.2025 (aggiornamento)

Misure – Via libera dal governo romeno al secondo pacchetto di misure per la riduzione del deficit di bilancio della Romania. In precedenza, le...

29.08.2025 (aggiornamento)
29.08.2025
Topnews venerdì, 29 Agosto 2025

29.08.2025

Popolazione – Il 1° gennaio del 2025, rispetto all’inizio dell’anno precedente, la popolazione residente in Romania è diminuita...

29.08.2025
28.08.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 28 Agosto 2025

28.08.2025 (aggiornamento)

UE – La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, arriva lunedì in Romania, a Constanza, dove ha previsti incontri con il...

28.08.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 28 Agosto 2025

28.08.2025

Misure – Il governo romeno prepara sei disegni di legge, che si trovano ora in fase di approvazione interministeriale, sui quali porrà la...

28.08.2025
Topnews mercoledì, 27 Agosto 2025

27.08.2025 (aggiornamento)

Moldova – La Romania continuerà a sostenere con fermezza gli ideali della Repubblica di Moldova e dei suoi cittadini. Lo ha dichiarato il primo...

27.08.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 27 Agosto 2025

27.08.2025

Moldova – La Romania continuerà a sostenere con fermezza gli ideali della Repubblica di Moldova e dei suoi cittadini. Lo ha dichiarato il...

27.08.2025
Topnews martedì, 26 Agosto 2025

26.08.2025 (aggiornamento)

Proteste – I sindacalisti del settore dell’istruzione continuano le manifestazioni davanti alla sede del Ministero dell’Istruzione,...

26.08.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company