Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Lunghi applausi ieri sera al Museo del Contadino di Bucarest, dove il noto duo comico musicale Dosto&Yesvki e il mezzosoprano Donna Olimpia hanno regalato al pubblico unautentica festa da carnevale. Una vera “RAP-sodia” per divertirsi tra gli amici, nello spettacolo comico-musicale offerto dallIstituto Italiano di Cultura di Bucarest, che anche questanno ha voluto portare in Romania qualcosa dellatmosfera magica dei carnevali che hanno animato il Bel Paese in questo periodo.



In un intreccio esplosivo di musica e comicità, tutto suoni e gesti, Dosto al pianoforte e Yevski al contrabbasso si sono esibiti in un incandescente mix di opera e tango, classico e ritmi africani, passando attraverso sambe, jazz e tante canzoni, che hanno anticipato in una chiaccherata con Radio Romania Internazionale prima dello spettacolo.



Tutto “condito” dalla presenza di Donna Olimpia, con numeri di irresistibile comicità. Il divertimento era garantito, cosicchè la gente ha anche indossato maschere, costumi e travestimenti. E poi, tutti sono stati viziati dai tradizionali dolci di carnevale – chiacchiere, castagnole, struffoli o coriandoli – grazie alla Federazione Italiana Cuochi – Delegazione Romania.



Dal 1991, quando è nato, il duo Dosto&Yevski si è esibito in numerosi spettacoli in Italia e allestero: dallArgentina, Perù e Uruguay o Corea, alla Francia, Svizzera, Lussemburgo, Grecia, Spagna, Romania. Dal 1999 è con loro anche il mezzosoprano Donna Olimpia. Sono stati protagonisti di numerose trasmissioni radiotelevisive, soprattutto della RAI. Dal 1993 al 2001 hanno lavorato con il regista Pino Ferrara, che ha contribuito in maniera determinante a formare il loro stile. Dal 2015, Dosto&Yevski hanno realizzato su commissione del Teatro Massimo di Palermo 3 opere per ragazzi e famiglie: “Singerella”, una rilettura di “Cenerentola” (dicembre 2015), “Follie! Follie!”, che riprende la Traviata (gennaio 2017) e “Il giro del mondo in 80 quarti” (novembre 2017), come si legge sul loro sito.



Ad aprile 2018, sempre al Teatro Massimo, ha debuttato con grande successo “Il Mago di Oz”, un nuovo lavoro col quale gli artisti si sono lanciati nel mondo del musical. Dopo Bucarest, la prossima tappa sarà il Parco della Musica a Roma, come hanno spiegato a Radio Romania Internazionale.

, 06.03.2019, 11:13

Lunghi applausi ieri sera al Museo del Contadino di Bucarest, dove il noto duo comico musicale Dosto&Yesvki e il mezzosoprano Donna Olimpia hanno regalato al pubblico unautentica festa da carnevale. Una vera “RAP-sodia” per divertirsi tra gli amici, nello spettacolo comico-musicale offerto dallIstituto Italiano di Cultura di Bucarest, che anche questanno ha voluto portare in Romania qualcosa dellatmosfera magica dei carnevali che hanno animato il Bel Paese in questo periodo.



In un intreccio esplosivo di musica e comicità, tutto suoni e gesti, Dosto al pianoforte e Yevski al contrabbasso si sono esibiti in un incandescente mix di opera e tango, classico e ritmi africani, passando attraverso sambe, jazz e tante canzoni, che hanno anticipato in una chiaccherata con Radio Romania Internazionale prima dello spettacolo.



Tutto “condito” dalla presenza di Donna Olimpia, con numeri di irresistibile comicità. Il divertimento era garantito, cosicchè la gente ha anche indossato maschere, costumi e travestimenti. E poi, tutti sono stati viziati dai tradizionali dolci di carnevale – chiacchiere, castagnole, struffoli o coriandoli – grazie alla Federazione Italiana Cuochi – Delegazione Romania.



Dal 1991, quando è nato, il duo Dosto&Yevski si è esibito in numerosi spettacoli in Italia e allestero: dallArgentina, Perù e Uruguay o Corea, alla Francia, Svizzera, Lussemburgo, Grecia, Spagna, Romania. Dal 1999 è con loro anche il mezzosoprano Donna Olimpia. Sono stati protagonisti di numerose trasmissioni radiotelevisive, soprattutto della RAI. Dal 1993 al 2001 hanno lavorato con il regista Pino Ferrara, che ha contribuito in maniera determinante a formare il loro stile. Dal 2015, Dosto&Yevski hanno realizzato su commissione del Teatro Massimo di Palermo 3 opere per ragazzi e famiglie: “Singerella”, una rilettura di “Cenerentola” (dicembre 2015), “Follie! Follie!”, che riprende la Traviata (gennaio 2017) e “Il giro del mondo in 80 quarti” (novembre 2017), come si legge sul loro sito.



Ad aprile 2018, sempre al Teatro Massimo, ha debuttato con grande successo “Il Mago di Oz”, un nuovo lavoro col quale gli artisti si sono lanciati nel mondo del musical. Dopo Bucarest, la prossima tappa sarà il Parco della Musica a Roma, come hanno spiegato a Radio Romania Internazionale.


fonte: facebook.com/ ITA Bucarest
Italiani in Romania giovedì, 10 Luglio 2025

“Italia & Romania – Costruiamo insieme: infrastrutture sostenibili”

La missione si è svolta nell’ambito delle iniziative di “Diplomazia della Crescita”, promosse dalla rete diplomatica e dagli uffici ICE, su...

“Italia & Romania – Costruiamo insieme: infrastrutture sostenibili”
fonte: Istituto Italiano di Cultura Bucarest (iicbucarest.esteri.it)
Italiani in Romania giovedì, 19 Giugno 2025

“Voglio vivere così”, Serena Autieri in concerto a Bucarest

Il pubblico è invitato ad un viaggio appassionato e intenso tra i più grandi brani della canzone italiana che hanno saputo vincere la sfida del...

“Voglio vivere così”, Serena Autieri in concerto a Bucarest
fonte: facebook.com/ ITA Bucarest
Italiani in Romania venerdì, 16 Maggio 2025

Gusto d’Italia al Festival RO-Wine 2025

21 aziende italiane provenienti da 10 regioni (Abruzzo, Campagna, Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Veneto)...

Gusto d’Italia al Festival RO-Wine 2025
Visuali Italiane - Nuovo cinema italiano in Romania (fonte: facebook.com/ Istituto Italiano di Cultura Bucarest)
Italiani in Romania venerdì, 28 Febbraio 2025

Visuali Italiane 2025: intervista al direttore artistico Eddie Bertozzi

La rassegna, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, in collaborazione il Cinema Museo del Contadino Romeno, offre al pubblico...

Visuali Italiane 2025: intervista al direttore artistico Eddie Bertozzi
Italiani in Romania lunedì, 03 Febbraio 2025

Giorno della Memoria 2025: Lo spettacolo “Volevo risarcirvi” presentato a Cluj e Bucarest

In occasione del Giorno della Memoria, istituito il 27 gennaio per ricordare le vittime dell’Olocausto, l’Istituto Italiano di Cultura di...

Giorno della Memoria 2025: Lo spettacolo “Volevo risarcirvi” presentato a Cluj e Bucarest
Italiani in Romania lunedì, 27 Gennaio 2025

Giorno della Memoria, spettacolo “Volevo risarcirvi” a Cluj-Napoca e Bucarest

L’evento avrà luogo il 28 gennaio, alle ore 19:00, presso il Teatro Ebraico di Stato di Bucarest. Lo stesso spettacolo ha riscosso un grande...

Giorno della Memoria, spettacolo “Volevo risarcirvi” a Cluj-Napoca e Bucarest
Italiani in Romania mercoledì, 27 Novembre 2024

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo anche a Bucarest

Curata dall’Ambasciata d’Italia in Romania, dall’ICE-l’Agenzia di Bucarest e dall’Istituto Italiano di Cultura in Bucarest e svoltasi...

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo anche a Bucarest
Italiani in Romania giovedì, 21 Novembre 2024

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, celebrata anche in Romania

L’Ambasciata d’Italia in Romania, ICE-Agenzia Bucarest e l’Istituto Italiano di Cultura della Capitale celebrano questa rassegna tematica con...

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, celebrata anche in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company