Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

A cena con Dante, a Bucarest

Gusto e semplicità, nel segno della tradizione popolare toscana, sono state le parole d'ordine della cena offerta dall'Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, nella serie di celebrazioni dedicate al 750/o anniversario della nascita di Dante Alighieri.

A cena con Dante, a Bucarest
A cena con Dante, a Bucarest

, 01.12.2015, 14:18

Gusto e semplicità, nel segno della tradizione popolare toscana, sono state le parole dordine della cena offerta dallIstituto Italiano di Cultura di Bucarest, nella serie di celebrazioni dedicate al 750/o anniversario della nascita di Dante Alighieri.



Un tocco del tutto particolare alla serie delle numerose mostre, letture, convegni e conferenze, concerti di musica classica e contemporanea, spettacoli di teatro e danza, video installazioni e proiezioni, lectio magistralis con i massimi protagonisti della scena culturale nazionale e internazionale, che hanno arricchito un calendario che ha visto impegnate in prima fila le città più legate al sommo poeta italiano: Firenze, Ravenna, Verona e Roma.



Dopo aver offerto al pubblico a una serata di musica e di poesia con lEnsemble di musica medievale Canavisium e il regista Franco Palmieri, ideatore e direttore artistico della grande performance “Allimprovviso Dante, 100 canti per Firenze”, lIstituto Italiano di Cultura di Bucarest ci ha invitato “A cena con Dante”.



Un regalo gastronomico, “condito” da una mostra fotografica che illustra le località visitate da Dante nel suo peregrinare e che contengono precisi riferimenti nella Divina Commedia.



Crostini di fegatini, salumi toscani, panzanella, coccoli e finocchiona come antipasto, la famosa ribollita e tortelli di patate, burro e salvia, come primi, pollo alla cacciatora, spezzatino di cinghiale, accompagnati da fagioli alluccelletto, porcini trifolati e patate al forno, tutto “coronato” come dolci da schiacciata fiorentina, castagnaccio aromatico e cantucci, e dai saporiti vini bianchi e rossi della Toscana.



Cibo e cultura: nutrimento per il corpo e per lo spirito. Boccaccio, parlando del rapporto di Dante con il cibo, scriveva: “Nel cibo e nel poto fu modestissimo, sì in prenderlo allore ordinate e sì in non trapassare il segno della necessità”. Vale a dire che Dante, pur apprezzando i piatti “delicati”, preferiva la cucina elementare, il mangiare semplice e sobrio, secondo letica aristotelica per cui si mangia per vivere e non si vive per mangiare.



Dopo la proiezione di un breve documentario sulla figura del sommo poeta italiano, fra una portata e laltra, ad incantare il pubblico anche brevi intermezzi con la recita di terzine dalla “Divina Comemdia”, accompagnate dalla musica soave di flauti e liuti, sempre con lensemble Canavisium e Franco Palmieri.



Il noto regista ha raccontato a Radio Romania comè nata lidea della performance “Allimprovviso Dante, 100 canti per Firenze”, giunta questanno alla XV edizione. Dalla prima edizione del 2006 ad oggi hanno partecipato più di 8000 persone fra cui personalità dello spettacolo e della vita pubblica, come Matteo Renzi, Lucio Dalla, Sandro Veronesi, Brunello Cucinelli.



L'Accademia dei Cameristi, concerti in Romania (fonte: Istituto Italiano di Cultura Bucarest)
Italiani in Romania giovedì, 02 Ottobre 2025

Musica e street art con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Lo stesso concerto è stato presentato il 1° ottobre nella Sala “Mihai Perian” del Liceo d’Arte “Ion Vidu” di Timișoara  in...

Musica e street art con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest
fonte: facebook.com/ Teatrelli
Italiani in Romania mercoledì, 01 Ottobre 2025

“Witch is” di Virginia Landi incontra il pubblico a Teatrelli

L’evento si svolge con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, insieme alla Fondazione Culturale “Camil Petrescu” e alla...

“Witch is” di Virginia Landi incontra il pubblico a Teatrelli
“Ieri, oggi, domani” di Vittorio De Sica al PIFF 2025 a Bistrița (fonte: Istituto Italiano di Cultura Bucarest)
Italiani in Romania giovedì, 04 Settembre 2025

Settembre ricco di presenze culturali italiane in Romania

L’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, l’Accademia Bizantina, il Giardino Armonico, ma anche il direttore d’orchestra Daniele...

Settembre ricco di presenze culturali italiane in Romania
fonte: facebook.com/ ITA Bucarest
Italiani in Romania giovedì, 10 Luglio 2025

“Italia & Romania – Costruiamo insieme: infrastrutture sostenibili”

La missione si è svolta nell’ambito delle iniziative di “Diplomazia della Crescita”, promosse dalla rete diplomatica e dagli uffici ICE, su...

“Italia & Romania – Costruiamo insieme: infrastrutture sostenibili”
Italiani in Romania giovedì, 19 Giugno 2025

“Voglio vivere così”, Serena Autieri in concerto a Bucarest

Il pubblico è invitato ad un viaggio appassionato e intenso tra i più grandi brani della canzone italiana che hanno saputo vincere la sfida del...

“Voglio vivere così”, Serena Autieri in concerto a Bucarest
Italiani in Romania venerdì, 16 Maggio 2025

Gusto d’Italia al Festival RO-Wine 2025

21 aziende italiane provenienti da 10 regioni (Abruzzo, Campagna, Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Veneto)...

Gusto d’Italia al Festival RO-Wine 2025
Italiani in Romania venerdì, 28 Febbraio 2025

Visuali Italiane 2025: intervista al direttore artistico Eddie Bertozzi

La rassegna, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, in collaborazione il Cinema Museo del Contadino Romeno, offre al pubblico...

Visuali Italiane 2025: intervista al direttore artistico Eddie Bertozzi
Italiani in Romania lunedì, 03 Febbraio 2025

Giorno della Memoria 2025: Lo spettacolo “Volevo risarcirvi” presentato a Cluj e Bucarest

In occasione del Giorno della Memoria, istituito il 27 gennaio per ricordare le vittime dell’Olocausto, l’Istituto Italiano di Cultura di...

Giorno della Memoria 2025: Lo spettacolo “Volevo risarcirvi” presentato a Cluj e Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company