Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Dante 700, convegno ROASIT a Suceava

Tra le iniziative dedicate dall'Associazione degli Italiani di Romania - ROASIT al settecentenario della morte di Dante Alighieri si annoverano anche le conferenze e i dibattiti svoltisi a luglio a Suceava.

Dante 700, convegno ROASIT a Suceava
Dante 700, convegno ROASIT a Suceava

, 02.09.2021, 09:18

Tra le iniziative dedicate dallAssociazione degli Italiani di Romania – ROASIT al settecentenario della morte di Dante Alighieri si annoverano anche le conferenze e i dibattiti svoltisi nellambito del convegno “Il contributo della biblioteca nellaffermazione della diversità culturale nello spazio romeno”, ospitato a luglio dallUniversità Ștefan cel Mare di Suceava, co-organizzatore dellevento. “Nuove modalità di elaborazione e trasmissione dellinformazione nelle istituzioni educative e culturali” è stato il tema che ha riunito numerosi partecipanti nella città capoluogo dellomonima provincia della Romania settentrionale. Parecchi anche gli interventi online.



“Per noi, come comunità italiana, la diversità culturale ha rappresentato e rappresenta una caratteristica particolare del nostro spazio comune: insieme, maggioranza, minoranze, abbiamo saputo trovare quella via di mezzo che ci permette di vivere in armonia allinterno di uno stato di diritto, democratico”, ha detto nel suo intervento il deputato della minoranza italiana nel Parlamento di Bucarest, Andi-Gabriel Grosaru.

Ospite speciale dellevento, il prof. Livio Zerbini dellUniversità di Ferrara, ha parlato di “Dante e Traiano: dalla biblioteca latina del Sommo Poeta alle grandi figure della storia imperiale di Roma”. Il suo intervento è stato seguito dalla conferenza “Per me si va: Dante, lavventuriero di una lingua, il romanzo di una vita”, tenuta dallo scrittore Antonio Rizzo, membro della ROASIT, sul contesto politico e storico in cui è vissuto e ha creato Dante Alighieri.



Nel corso del convegno, sono stati presentati anche i lavori di diversi docenti, studenti e bibliotecari, precisa lAssociazione degli Italiani di Romania. Per la stessa occasione, la presidente della ROASIT, Ioana Grosaru, e la docente universitaria Nicoleta Silvia Ioana, hanno presentato il libro “Mi ricordo di un giorno di scuola. Quaderno 5. Storia della lingua italiana” di Antonio Rizzo, il più recente progetto editoriale dellAssociazione degli Italiani di Romania.



Radio Romania Internazionale ne ha parlato con il deputato Andi-Gabriel Grosaru, presente anche allinaugurazione della mostra “Dante 700 – A riveder le stelle: illustratori romeni dellopera di Dante – Mac Constantinescu e Marcel Chirnoagă – incunaboli ed edizioni rare”, svoltasi presso la Biblioteca dellAccademia Romena, nel primo giorno di settembre, che ha segnato anche linizio della nuova sessione del Parlamento di Bucarest.




RadioRomaniaInternational · Dante 700, convegno ROASIT a Suceava
Fonte foto: facebook/Confindustria Romania
Italiani in Romania lunedì, 20 Maggio 2024

Forum economico 2024 di Confindustria Romania a Bucarest

Il 14 maggio si è svolta a Bucarest la 13esima edizione del Forum Economico di Confindustria Romania. L’evento dal titolo “Oltre il Domani....

Forum economico 2024 di Confindustria Romania a Bucarest
Letteratura (fonte foto: pixabay.com)
Italiani in Romania domenica, 05 Maggio 2024

La scrittrice Laura Imai Messina in Romania

A fine aprile, i lettori romeni hanno avuto l’occasione di incontrare la scrittrice Laura Imai Messina, nota per la sua opera di divulgazione della...

La scrittrice Laura Imai Messina in Romania
Alla scoperta della norcineria tipica friulana a Bucarest (fonte: Associazione degli Italiani di Romania - ROASIT)
Italiani in Romania venerdì, 29 Marzo 2024

Alla scoperta della norcineria tipica friulana a Bucarest

Il 25 marzo, l’Associazione degli Italiani di Romania – RO.AS.IT ha invitato il pubblico alla Casa d’Italia a scoprire “La...

Alla scoperta della norcineria tipica friulana a Bucarest
Foto:
Italiani in Romania venerdì, 15 Marzo 2024

Calato il sipario sul Festival “Visuali Italiane” 2024

Il 10 marzo è calato il sipario sulla terza edizione del festival “Visuali Italiane”, dedicato alle più recenti produzioni...

Calato il sipario sul Festival “Visuali Italiane” 2024
Italiani in Romania martedì, 12 Marzo 2024

Visuali Italiane arriva anche a Cluj-Napoca

Dopo il successo riscosso a Bucarest, il festival dedicato alle più recenti produzioni del cinema italiano arriva anche a Cluj-Napoca. Dal 14 al 17...

Visuali Italiane arriva anche a Cluj-Napoca
Italiani in Romania giovedì, 29 Febbraio 2024

“Peer Out”, terzo album del Paolo Profeti European Collective

“Peer Out” è il nuovo album del Paolo Profeti European Collective, in uscita a marzo 2024 con la prestigiosa casa discografica italiana...

“Peer Out”, terzo album del Paolo Profeti European Collective
Italiani in Romania giovedì, 15 Febbraio 2024

Cinema, letteratura, musica, appuntamenti di febbraio con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Il Cinema Ritrovato on Tour arriva per la prima volta anche in Romania, con film di Roberto Rossellini, Nanni Moretti, Luchino Visconti o Cecilia...

Cinema, letteratura, musica, appuntamenti di febbraio con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest
Italiani in Romania mercoledì, 17 Gennaio 2024

Eventi di gennaio con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Il 2024 sarà un anno importante per l'Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, che celebra 100 anni dalla sua fondazione come istituzione privata,...

Eventi di gennaio con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Compagno

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company