Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Nuovo cinema italiano in Romania

Un assaggio del meglio del cinema italiano degli ultimi tre anni. Così riassume l'ambasciatore d'Italia a Bucarest, Alfredo Durante Mangoni, la prima edizione del Festival Nuovo cinema italiano in Romania, che si terrà dal 9 al 13 marzo.

Nuovo cinema italiano in Romania
Nuovo cinema italiano in Romania

, 28.02.2022, 17:02

“Un assaggio del meglio del cinema italiano degli ultimi tre anni”. Così riassume lambasciatore dItalia a Bucarest, Alfredo Durante Mangoni, la prima edizione del Festival “Nuovo cinema italiano in Romania”, che si terrà dal 9 al 13 marzo nella Capitale. La rassegna è organizzata dallAmbasciata dItalia, insieme allIstituto Italiano di Cultura, allAgenzia ICE Bucarest e a Cinecittà, in partenariato con il Museo Nazionale del Contadino Romeno – Cinema Museo del Contadino, MyMovies, lUniversità Nazionale di Arte Teatrale e Cinematografica “Ion Luca Caragiale” di Bucarest (UNATC), le Librerie Cărturești ed Eventbook, con il patrocinio del Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici e del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici.



“Unofferta culturale più moderna e più contemporanea, che aggiorni limmagine dellItalia in Romania, che restituisca la bellezza e il fascino dellItalia di oggi”, ha spiegato lambasciatore, presentando liniziativa nel corso di una conferenza stampa ospitata il 28 febbraio dallUNATC. “Questo festival vuole cercare di favorire una migliore conoscenza e comprensione anche tra i nostri due popoli”, ha puntualizzato il diplomatico. Nellattuale contesto generato dallinvasione delle truppe russe in Ucraina, con decine di migliaia di cittadini ucraini rifugati in Romania, lambasciatore ha sottolineato in apertura della conferenza stampa “il grandissimo sforzo di solidarietà che vediamo alzarsi in Romania verso le popolazioni che vengono dallUcraina, cittadini di tanti Paesi e di tante nazionalità”.



“In questo momento talmente delicato su piano mondiale, per noi è molto importante continuare ad avere incontri proficui ed eventi culturali, poichè, in simili circostanze, ognuno di noi deve recare il proprio contributo affinchè il mondo in cui viviamo possa avere accesso al Bello e al Bene”, ha detto, da parte sua, il Rettore dellUNATC, Liviu Lucaci. “Larte collega tutte le sfere della vita, della società. Larte supera i confini e gli artisti sanno meglio di tutti come intendersi fra di loro. Il linguaggio artistico oltrepassa il tempo e le ideologie”, ha detto Liviu Lucaci.



Il festival, che sarà aperto da “La Supertestimone” di Franco Giraldi come tributo a Monica Vitti, abbinerà le proiezioni al Museo Nazionale del Contadino Romeno agli appuntamenti virtuali su MyMovies, a masterclass e incontri con ospiti speciali. Il pubblico avrà modo di vedere “Ariaferma” di Leonardo Di Costanzo, “Marx può aspettare” di Marco Bellocchio, “I Predatori” di Pietro Castellito o “Momenti di trascurabile felicità” di Daniele Luchetti. A chiudere il festival saranno i famosi “Lacci” dello stesso Daniele Luchetti, ospite speciale della serata del 13 marzo.



Nel suo intervento virtuale alla conferenza stampa, la presidente del Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici, Laura Delli Colli, ha ricordato che la pellicola “Le Sorelle Macaluso” di Emma Dante, ugualmente inclusa nel programma del festival, ha trionfato nel 2021 ai Nastri dArgento come miglior film e miglior regia. “Essere con voi rappresenta sicuramente un momento importante anche per quella che è la nostra naturale missione di promozione del cinema italiano. Lo facciamo in Italia, e in tutte le occasioni e nei festival allestero”, ha sottolineato Laura Delli Colli.



Quando arriviamo a conoscere la cultura di un Paese, allora arriviamo anche a capire il fatto che la sua gente è simile a noi, nè superiore nè inferiore, ha detto, a sua volta, il direttore del Museo Nazionale del Contadino Romeno, Virgil Nițulescu, particolarmente lieto di questa bella impresa. “Era da tempo che sognavo di vedere un simile festival in Romania. Al Museo Nazionale del Contadino Romeno, ho fatto del mio meglio per sostenere il cinema italiano. Qualche anno fa, con lappoggio dellIstituto Italiano di Cultura di Bucarest, abbiamo organizzato una rassegna dedicata a Fellini, che ha riscosso un grandissimo successo. Naturalmente, direte che Fellini è Fellini, ma proprio perciò non dobbiamo rimanere solo a Fellini e Antonioni. E importante vedere come sta oggi il cinema italiano, così come anche il cinema romeno è diventato noto in Italia in particolare grazie alle creazioni degli ultimi due decenni”, ha detto Virgil Nițulescu.



Nel corso della conferenza stampa, moderata dalla consulente Kristina Cepraga, sono intervenuti anche il presidente del Senato dellUNATC, Doru Nițescu, e, in collegamento online dallItalia, la giornalista Angela Prudenzi, la presidente del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici, Cristiana Paternò, e il curatore degli incontri e degli eventi speciali del festival, Mario Sesti.




RadioRomaniaInternational · Nuovo cinema italiano in Romania
Fonte foto: facebook/Confindustria Romania
Italiani in Romania lunedì, 20 Maggio 2024

Forum economico 2024 di Confindustria Romania a Bucarest

Il 14 maggio si è svolta a Bucarest la 13esima edizione del Forum Economico di Confindustria Romania. L’evento dal titolo “Oltre il Domani....

Forum economico 2024 di Confindustria Romania a Bucarest
Letteratura (fonte foto: pixabay.com)
Italiani in Romania domenica, 05 Maggio 2024

La scrittrice Laura Imai Messina in Romania

A fine aprile, i lettori romeni hanno avuto l’occasione di incontrare la scrittrice Laura Imai Messina, nota per la sua opera di divulgazione della...

La scrittrice Laura Imai Messina in Romania
Alla scoperta della norcineria tipica friulana a Bucarest (fonte: Associazione degli Italiani di Romania - ROASIT)
Italiani in Romania venerdì, 29 Marzo 2024

Alla scoperta della norcineria tipica friulana a Bucarest

Il 25 marzo, l’Associazione degli Italiani di Romania – RO.AS.IT ha invitato il pubblico alla Casa d’Italia a scoprire “La...

Alla scoperta della norcineria tipica friulana a Bucarest
Foto:
Italiani in Romania venerdì, 15 Marzo 2024

Calato il sipario sul Festival “Visuali Italiane” 2024

Il 10 marzo è calato il sipario sulla terza edizione del festival “Visuali Italiane”, dedicato alle più recenti produzioni...

Calato il sipario sul Festival “Visuali Italiane” 2024
Italiani in Romania martedì, 12 Marzo 2024

Visuali Italiane arriva anche a Cluj-Napoca

Dopo il successo riscosso a Bucarest, il festival dedicato alle più recenti produzioni del cinema italiano arriva anche a Cluj-Napoca. Dal 14 al 17...

Visuali Italiane arriva anche a Cluj-Napoca
Italiani in Romania giovedì, 29 Febbraio 2024

“Peer Out”, terzo album del Paolo Profeti European Collective

“Peer Out” è il nuovo album del Paolo Profeti European Collective, in uscita a marzo 2024 con la prestigiosa casa discografica italiana...

“Peer Out”, terzo album del Paolo Profeti European Collective
Italiani in Romania giovedì, 15 Febbraio 2024

Cinema, letteratura, musica, appuntamenti di febbraio con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Il Cinema Ritrovato on Tour arriva per la prima volta anche in Romania, con film di Roberto Rossellini, Nanni Moretti, Luchino Visconti o Cecilia...

Cinema, letteratura, musica, appuntamenti di febbraio con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest
Italiani in Romania mercoledì, 17 Gennaio 2024

Eventi di gennaio con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Il 2024 sarà un anno importante per l'Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, che celebra 100 anni dalla sua fondazione come istituzione privata,...

Eventi di gennaio con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Compagno

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company