Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

ROASIT apre 2020 con “Missione regale” di Liana Ceterchi

Una nuova serata omaggio dedicata alla Regina Maria di Romania ha aperto la rosa culturale che l'Associazione degli Italiani di Romania - ROASIT propone nel 2020.

ROASIT apre 2020 con “Missione regale” di Liana Ceterchi
ROASIT apre 2020 con “Missione regale” di Liana Ceterchi

, 17.01.2020, 14:02

Una nuova serata omaggio dedicata alla Regina Maria di Romania ha aperto la rosa culturale che l’Associazione degli Italiani di Romania – ROASIT propone nel 2020. L’evento, ospitato dalla Casa d’Italia il 16 gennaio, all’indomani della Giornata della Cultura Nazionale, ha avuto come protagonista l’attrice Liana Ceterchi, che ha ripercorso in maniera affascinante l’attività diplomatica condotta da Regina Maria nel 1919, alla Conferenza di Pace di Parigi e in un viaggio in Inghilterra.



Se durante la Grande Guerra, la sovrana aveva lottato contro tutte le sciagure e carestie, nell’anno immediatamente successivo alla fine del conflitto si è avvalsa di tutte le sue doti diplomatiche, ma anche della sua energia e popolarità, affinchè venissero mantenute le promesse assunte nei confronti della Romania nel 1916, quando era entrata in guerra al fianco dell’Intesa.



1919 – Missione regale, con video e suono di Leo Bacica e Teodora Toader, è un one woman show tratto dal volume Regina Maria di Romania – Gli ultimi capitoli della mia vita, curato da Diana Mandache, e realizzato in collaborazione con l’Unione dei Teatri di Romania (UNITER), l’Associazione IF…./SE…per le donne, e l’Archivio Nazionale di Romania.



Uno spettacolo che corona quello che l’attrice Liana Ceterchi stessa definisce il Trittico regale: le sue precedenti due performance che ricordano la Casa Reale di Romania sono state dedicate sempre alla Regina Maria, nel 2018, in occasione del Centenario della Grande Unione, e – un anno prima – alla Principessa Ileana, la figlia più giovane di Ferdinando e Maria, diventata, in seguito al matrimonio con Antonio d’Asburgo, arciduchessa d’Austria, principessa reale d’Ungheria e Boemia e principessa di Toscana. Performance speciali che hanno riscosso un grande successo, come ha ricordato la presidente della ROASIT, Ioana Grosaru, in apertura della serata culturale.



Nata nel 1875 a Eastwell Park, in Inghilterra, come Maria Alessandra Vittoria di Sassonia-Coburgo-Gotha, la futura Regina Maria di Romania sposò il 29 dicembre del 1892 il principe ereditario Ferdinando di Hohenzollern-Sigmaringen. Veniva coronata insieme al consorte come regina della Grande Romania nel 1922 ad Alba Iulia. Durante la Grande Guerra, la regina Maria fu diplomatico, militare, ma soprattutto infermiera. Un impegno che ha portato avanti anche dopo la fine del conflitto mondiale, ha spiegato l’attrice Liana Ceterchi a Radio Romania Internazionale.



Ho voluto mettere in risalto l’impegno che la sovrana continuava a manifestare: era quello che io chiamerei la battaglia per la Romania, una lotta menata questa volta al tavolo delle trattative, in quanto era cugina di primo grado del sovrano britannico e la sua voce era ascoltata. Non si stancava mai, perchè era il suo grande patriottismo che la animava. Si è avvalsa di tutti i mezzi per rendere la Romania conosciuta e affinchè gli alleati mantenessero la parola. Aveva una chiaroveggenza straordinaria e una verticalità nella sua relazione con Dio, con la giustizia. Si rendeva conto che dopo la Grande Guerra era nato un nuovo ordine mondiale, con l’avvento del bolscevismo, del regime comunista e l’allontanamento di alcune case reali europee. In Romania, la monarchia è rimasta fino alla fine della seconda Guerra mondiale, quando i dadi erano ormai tratti. Ebbene, Regina Maria ha anticipato queste vicende e dubbitava se il figlio Carlo II avesse avuto la forza di salvare il Paese. E abbiamo visto che aveva ragione, la mamma conosceva benissimo il figlio, spiega l’attrice.



L’idea della Missione regale è nata un paio di anni fa, quando Liana Ceterchi ha ricevuto in regalo il volume di memorie Gli ultimi capitoli della mia vita, dopo aver presentato lo spettacolo tratto dal libro I live again, scritto dalla principessa Ileana, al monastero ortodosso consacrato alla Trasfigurazione di Ellwood City, in Pennsylvania, fondato dalla stessa Ileana. In quella occasione, le suore hanno regalato a Liana Ceterchi anche la raccolta di preghiere della principessa. Il volume Gli ultimi capitoli della mia vita è suonato come una campanella per Liana Ceterchi, che si impegna tanto per far conoscere la Regina Maria soprattutto alle giovani generazioni, che appena ora cominciano a scoprirla.



Nei licei in cui ho presentato lo spettacolo, i giovani erano felici di appredere cose nuove, per loro era un orizzonte completamente nuovo. La percezione di un racconto presentato da uno spettacolo teatrale è diversa da una lezione di storia. E poi, io dico sempre che sapere è capire, quindi penso sia molto importante conoscere che queste cose rimaste sconosciute ai tempi del comunismo. Ed è stato questo uno dei motivi che mi hanno spinto a trasporre questi argomenti in quello che io chiamo Trittico regale: la principessa Ileana e la Regina Maria sono spettacoli che porterei pro bono in tutti i licei e ovunque i giovani venissero a conoscere la vera storia. Penso che questa sia un’ottima cosa per conoscere la nostra identità come popolo, sapere chi siamo e chi sono stati i nostri antenati, ha detto ancora Liana Ceterchi, che ha riscosso lunghi applausi e apprezzamenti anche alla Casa d’Italia.



Una performance dedicata anche alla Giornata della Cultura Nazionale, celebrata il 15 gennaio, ha ricordato a Radio Romania Internazionale il deputato Andi Gabriel Grosaru, che rappresenta la minoranza italiana nel Parlamento di Bucarest. Il deputato ha inoltre anticipato una ricca agenda di eventi che verranno promossi dalla ROASIT nel 2020.




Visuali Italiane - Nuovo cinema italiano in Romania (fonte: facebook.com/ Istituto Italiano di Cultura Bucarest)
Italiani in Romania venerdì, 28 Febbraio 2025

Visuali Italiane 2025: intervista al direttore artistico Eddie Bertozzi

La rassegna, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, in collaborazione il Cinema Museo del Contadino Romeno, offre al pubblico...

Visuali Italiane 2025: intervista al direttore artistico Eddie Bertozzi
Cartellone dello spettacolo
Italiani in Romania lunedì, 03 Febbraio 2025

Giorno della Memoria 2025: Lo spettacolo “Volevo risarcirvi” presentato a Cluj e Bucarest

In occasione del Giorno della Memoria, istituito il 27 gennaio per ricordare le vittime dell’Olocausto, l’Istituto Italiano di Cultura di...

Giorno della Memoria 2025: Lo spettacolo “Volevo risarcirvi” presentato a Cluj e Bucarest
Cartellone dello spettacolo
Italiani in Romania lunedì, 27 Gennaio 2025

Giorno della Memoria, spettacolo “Volevo risarcirvi” a Cluj-Napoca e Bucarest

L’evento avrà luogo il 28 gennaio, alle ore 19:00, presso il Teatro Ebraico di Stato di Bucarest. Lo stesso spettacolo ha riscosso un grande...

Giorno della Memoria, spettacolo “Volevo risarcirvi” a Cluj-Napoca e Bucarest
fonte: facebook.com/ ITA Bucarest
Italiani in Romania mercoledì, 27 Novembre 2024

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo anche a Bucarest

Curata dall’Ambasciata d’Italia in Romania, dall’ICE-l’Agenzia di Bucarest e dall’Istituto Italiano di Cultura in Bucarest e svoltasi...

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo anche a Bucarest
Italiani in Romania giovedì, 21 Novembre 2024

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, celebrata anche in Romania

L’Ambasciata d’Italia in Romania, ICE-Agenzia Bucarest e l’Istituto Italiano di Cultura della Capitale celebrano questa rassegna tematica con...

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, celebrata anche in Romania
Italiani in Romania sabato, 12 Ottobre 2024

Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, eventi in Romania

Lo riferisce sul suo sito la Comunità Radiotelevisiva Italofona, in un articolo dedicato all’evento di presentazione svoltosi l’8 ottobre alla...

Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, eventi in Romania
Italiani in Romania mercoledì, 09 Ottobre 2024

Jazz con Elena Paparusso e Paolo Profeti a Bucarest

Occasione per tenere anche alcuni concerti assieme al sassofonista Paolo Profeti, primo alto e capo sezione della Big Band di Radio Romania. Paolo...

Jazz con Elena Paparusso e Paolo Profeti a Bucarest
Italiani in Romania venerdì, 20 Settembre 2024

“Eddlesea. Il tempo metabolico” e “Rituals” in mostra a Bucarest

Inaugurata il 19 settembre presso la Galeria Posibilă di Bucarest, “Eddlesea. Il tempo metabolico”, è un progetto espositivo che si...

“Eddlesea. Il tempo metabolico” e “Rituals” in mostra a Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company