Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

“Indistinti confini – Ovidio e la METAMORFOSI” dell’artista Luminița Țăranu, all’Accademia di Romania in Roma

“Indistinti confini - Ovidio e la METAMORFOSI”: è la mostra personale che l’artista Luminița Țăranu inaugura il 26 novembre, alle ore 18:00, alla Sala Esposizioni dell’Accademia di Romania in Roma (Viale delle Belle Arti 110).

“Indistinti confini – Ovidio e la METAMORFOSI” dell’artista Luminița Țăranu, all’Accademia di Romania in Roma
“Indistinti confini – Ovidio e la METAMORFOSI” dell’artista Luminița Țăranu, all’Accademia di Romania in Roma

, 24.11.2025, 18:23

Organizzata dall’Accademia di Romania – la rappresentanza dell’Istituto Culturale Romeno a Roma, con il patrocinio dell’Ambasciata di Romania in Italia, della Società Dante Alighieri in Italia e del Comitato di Bucarest della stessa Dante Alighieri, la mostra invita il pubblico a scoprire l’installazione creata da Luminița Țăranu per interpretare, attraverso la tecnica del disegno su carta, le “Metamorfosi” del poeta romano Ovidio.  Il leitmotiv della mostra è il celebre incipit di questo capolavoro del mondo classico latino: “L’estro mi spinge a narrare di forme mutate in corpi nuovi.” / “In nova fert animus mutatas dicere formas corpora”.

“Questa nuova opera che ho creato specificatamente per lo spazio dell’Accademia di Romania in Roma è stata per me anche una nuova sfida”, spiega l’artista a Radio Romania Internazionale.  “Il desiderio di affrontare questo progetto risale a molti anni fa, per il fatto che il filo conduttore del mio percorso artistico, è basato sul concetto della metamorfosi come trasformazione dialettica, della mutazione e della metafora come successivo stadio poetico”, aggiunge Luminița Țăranu.

L’origine di questo concetto risale ai disegni a colori realizzati a Bucarest nell’ultimo anno di studio all’Università Nazionale delle Arti, e le litografie e le incisioni su metallo, per le quali le è stata assegnata la Borsa di Studio dell’Unione degli Artisti Plastici della Romania.

“Ho considerato come spazio ideale la Sala Esposizioni dell’Accademia di Romania in Roma, in quanto il mio progetto trova radici storiche e culturali comuni tra la Romania e l’talia”, sottolinea l’artista, ricordando che Publio Ovidio Nasone, nato a Sulmona nel 43 a.C., ha trascorso l’ultima parte della sua vita in esilio a Tomi, l’odierna Costanza, città portuale sul Mar Nero, fino al 17 d.C., quando si è anche spento.

Composta da grandi fogli verticali di carta Fabriano di dimensioni 1,50 x 3,30 m, l’installazione “Indistinti confini – Ovidio e la METAMORFOSI” è ispirata alla struttura compositiva dell’opera del poeta latino: la continuità delle storie dei miti, intrecciate nella doppia spirale, che generano metamorfosi e la contiguità dei “quadri” che si generano l’uno dall’altro.

Scomporre il mondo in frammenti avevo scritto in un precedente testo critico a lei dedicato – ricomporre frammenti del mondo in un atto unico, è il fine ultimo dell’arte di Luminița Țăranu”, scrive nel catalogo della mostra il critico e storico dell’arte Alessandro Masi, segretario generale della Società Dante Alighieri in Italia.

Il titolo della mostra trae ispirazione dal saggio “Gli indistinti confini” di Italo Calvino, che definisce l’opera di Ovidio come “Poema della rapidità”. La mostra rimarrà aperta alla Sala Esposizioni dell’Accademia di Romania in Roma fino al 7 dicembre.

Nata a Lugoj, in Romania, nel 1960, Luminiţa Ţăranu si è laureata presso l’Accademia di Belle Arti di Bucarest, allieva del grande artista Octav Grigorescu. Dal 1987 vive e lavora in Italia. Vanta numerose mostre personali e partecipa ad altrettante collettive in spazi pubblici e privati, musei e gallerie, in Italia e all’estero. L’installazione monumentale “Columna mutãtio – LA SPIRALE”, un’interpretazione contemporanea della Colonna Traiana, è stata esposta per la prima volta presso i Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali tra il 2017 e il 2018, e da novembre 2023 ad aprile 2024 al Museo Nazionale Romano – Terme di Diocleziano, nel Chiostro Piccolo della Certosa di Santa Maria degli Angeli, come parte artistica contemporanea della grande mostra “Dacia, l’ultima frontiera della Romanità”, organizzata dall’Ambasciata di Romania in Italia.

RadioRomaniaInternational · “Indistinti confini – Ovidio e la METAMORFOSI” dell’artista Luminița Țăranu, all’Accademia di Romania in Roma

 

“Il fascino dell’Antichità Tesori d’arte dalle collezioni Intesa Sanpaolo” al Palazzo Dacia – Romania di Bucarest

“Il fascino dell’Antichità – Tesori d’arte dalle collezioni Intesa Sanpaolo” al Palazzo Dacia – Romania di Bucarest, ricca agenda dell’Istituto Italiano di Cultura

Aperta dal 13 novembre al 14 dicembre, la mostra organizzata da Intesa Sanpaolo Bank, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di...

“Il fascino dell’Antichità – Tesori d’arte dalle collezioni Intesa Sanpaolo” al Palazzo Dacia – Romania di Bucarest, ricca agenda dell’Istituto Italiano di Cultura
Oana Țoiu e Stefania Craxi (foto: mae.ro)

Dialogo Strategico Romania–Italia su temi di politica estera e sicurezza

L’evento, giunto alla sua seconda edizione e svoltosi presso l’Istituto Luigi Sturzo, è stato organizzato dall’Ambasciata di Romania in...

Dialogo Strategico Romania–Italia su temi di politica estera e sicurezza
fonte: icr.ro/roma

“Quartieri di Vita. Life infected with Social Theatre”, Romania rappresentata dalla regista Alina Pietrăreanu  

Il progetto, che crea sinergie tra alcuni gruppi teatrali campani che lavorano da anni nei territori del disagio e alcuni registi internazionali che...

“Quartieri di Vita. Life infected with Social Theatre”, Romania rappresentata dalla regista Alina Pietrăreanu  
Riunione bilaterale dei ministri Oana Țoiu e Antonio Tajani a Roma

Riunione bilaterale dei ministri Oana Țoiu e Antonio Tajani a Roma

“Oltre un milione di romeni vivono qui, bene integrati nella società, contribuendo sia alla società italiana che a quella romena, basando il modo...

Riunione bilaterale dei ministri Oana Țoiu e Antonio Tajani a Roma

“L’Archetipo – dalla memoria culturale a nuovi significati contemporanei”, convegno all’Accademia di Romania

Coordinato da Aldo Meccariello, il presidente del Centro per la filosofia italiana, il convegno, nato su proposta dell’artista Luminița Țăranu,...

“L’Archetipo – dalla memoria culturale a nuovi significati contemporanei”, convegno all’Accademia di Romania

Intervista alla nuova direttrice dell’ICE Bucarest, Alessandra Capobianco

La direttrice dell’ICE Bucarest ha parlato anche della presenza italiana a FoodService&Hospitality Expo, in programma dall’8 al 10 novembre...

Intervista alla nuova direttrice dell’ICE Bucarest, Alessandra Capobianco

50 anni dall’inaugurazione della statua del principe Dimitrie Cantemir alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano

Il Centro Culturale Italo-Romeno di Milano e la Biblioteca – Pinacoteca Ambrosiana hanno reso omaggio alla memoria di questa personalità...

50 anni dall’inaugurazione della statua del principe Dimitrie Cantemir alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano

“Bestiario transilvano” dell’artista Rada Niță, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

Il vernissage si terrà il 22 ottobre, alle ore 18.00, nella Galleria d’Arte dell’Accademia di Romania (Viale delle Belle Arti 110). Una mostra...

“Bestiario transilvano” dell’artista Rada Niță, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company