Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, aprile ricco di eventi
Nel mese di aprile, l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest invita il pubblico ad una rosa di eventi, tra cui l’inaugurazione della mostra “aDigital Perspective. Uno sguardo aperto sul rapporto tra arte e digitale” al Palazzo Dacia-Romania, e un concerto straordinario all’Ateneul Român, dedicato alla Pasqua, che sia gli ortodossi che i cattolici celebrano quest’anno il 20 aprile.

Iuliana Sima Anghel, 08.04.2025, 11:26
L’8 aprile, dalle ore 19.00, l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest ospita il concerto di chitarra “Bach + Monk” di Marco Cappelli. Il noto artista, compositore e performer si esibirà in altri due concerti in Romania – il 10 aprile a Brașov e il 12 aprile a Cluj-Napoca.
Inoltre, dal 10 aprile al 18 maggio, l’Istituto e Art Safari presentano presso il Palazzo Dacia-Romania la mostra “aDigital Perspective. Uno sguardo aperto sul rapporto tra arte e digitale”, che riunisce dieci artisti provenienti da Albania, Italia, Kosovo, Romania e Serbia: Sanja Anđelković, Federica Di Pietrantonio, Alessandro Giannì, Laureta Hajrullahu, Ledia Kostandini, Numero Cromatico, Alice Paltrinieri, Ginevra Petrozzi, Jacopo Rinaldi, Mădălina Zaharia. Promossa dagli Istituti Italiani di Cultura di Tirana, Bucarest e Belgrado e curata da Spazio Taverna, la mostra rappresenta una delle tappe di un progetto itinerante di diplomazia culturale, che rafforza il legame tra l’Italia e i Balcani attraverso l’arte contemporanea e propone una riflessione condivisa sul futuro del digitale nel panorama artistico, precisano gli organizzatori. Le tappe sono Tirana, Bucarest, Belgrado e Pristina.
Dalla rosa di eventi proposti ad aprile non poteva mancare il cinema. Il film “Fiume o morte” di Igor Bezinović, una coproduzione Croazia, Italia, Slovenia (2025), Țăranului sarà presentato il 12 aprile, in chiusura della 18/a edizione del festival One World Romania, al Cinema Muzeul Ţăranului Român (Cinema Museo del Contadino Romeno).
La rassegna del mese si conclude nella Domenica delle Palme, con un concerto straordinario all’Ateneul Român dedicato alla Pasqua, celebrata quest’anno alla stessa data del 20 aprile sia dai fedeli ortodossi, la confessione maggioritaria in Romania, che dai cattolici. Il 13 aprile, dalle ore 19.00, l’Athenaeum String Orchestra, diretta dal maestro David Crescenzi, il soprano Claudia Pavone e il mezzosoprano Laura Polverelli, saliranno sul palcoscenico nel concerto organizzato dall’Ambasciata d’Italia, assieme all’Istituto Italiano di Cultura e la Filarmonica “George Enescu” di Bucarest.
Radio Romania Internazionale ha passato in rassegna tutti gli eventi insieme alla direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, Laura Napolitano. Il programma include il Concerto grosso in re minore di Antonio Vivaldi e lo Stabat Mater di Giovanni Battista Pergolesi.