Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La traduzione nei regimi totalitari, convegno internazionale a Bucarest

La traduzione nei regimi totalitari. Aspetti aspetti linguistici, letterari e storici è il tema del primo Convegno internazionale Italianistica bucarestina, in programma dal 22 al 23 settembre nella capitale romena.

La traduzione nei regimi totalitari, convegno internazionale a Bucarest
La traduzione nei regimi totalitari, convegno internazionale a Bucarest

, 18.09.2023, 13:14

La traduzione nei regimi totalitari. Aspetti aspetti linguistici, letterari e storici è il tema del primo Convegno internazionale Italianistica bucarestina, in programma dal 22 al 23 settembre nella capitale romena. L’evento, dedicato alle traduzioni dall’italiano e in italiano, è organizzato dal Dipartimento di Lingue e Letterature Romanze, Classiche e Greco Moderno della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Bucarest, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia e in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, l’Accademia di Romania in Roma e il Centro di linguistica comparativa.



In apertura del convegno, alla presenza dei dirigenti della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere e dell’équipe organizzativa, interveranno l’ambasciatore d’Italia, Alfredo Durante Mangoni, la direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, Laura Napolitano, e Bogdan Murgescu, prorettore dell’Università di Bucarest, precisano gli organizzatori in un comunicato stampa. Le due conferenze in plenaria saranno tenute dal prof. Christopher Rundle dell’Università di Bologna, che parlerà di Italia fascista, traduzioni, politiche di censura, mercato del libro e propaganda, e dallo storico Cristian Vasile dell’Istituto Nicolae Iorga dell’Accademia Romena, con un approccio storiografico sulle traduzioni ai tempi del regime comunista.



Il convegno riunirà numerosi esponenti della comunità scientifica e accademica di Romania, Italia e altri centri universitari europei. Nell’ambito del convegno, Smaranda Bratu Elian, Roberto Merlo, Angela Tarantino e Zeno Verlato presenteranno una rosa di volumi importanti per l’italianistica in Romania e per gli studi di lingua, letteratura e cultura romena in Italia: Leonardo Sciascia. Confessioni di un investigatore di Milly Curcio e Luigi Tassoni (Rubettino, 2023), il numero 35/2022 della rivista Romània Orientale, dedicato alla memoria del prof. Marco Cugno e curato da Dan Octavian Cepraga, Franca Cugno, Roberto Merlo e Angela Tarantino, nonchè i volumi con traduzioni di poesia di Milo de Angelis e Dinu Flămând, presentati al Festival Internazionale di Poesia, svoltosi dall’11 al 17 settembre a Bucarest, e le due antologie Pier Paolo Pasolini – Poesie e Saggi sulla letteratura e sull’arte, coordinate da Smaranda Bratu Elian (Tracus Arte, 2022).



Radio Romania Internazionale ha anticipato i lavori del convegno in un collegamento con la ricercatrice Aurora Firţa-Marin, che fa parte della squadra organizzativa, assieme a Corina Anton e Anamaria Gebăilă.



RadioRomaniaInternational · La traduzione nei regimi totalitari, convegno internazionale a Bucarest

Papa Francesco a Bucarest, durante il suo Viaggio apostolico nel 2019 (foto: Radio Romania Internazionale)

Papa Francesco e la Romania

Il viaggio è iniziato il 31 maggio, a Bucarest, dove il Papa ha incontrato le massime cariche istituzionali, autorità, la società civile e il...

Papa Francesco e la Romania
fonte: icr.ro/venetia

Uova decorate: arte popolare e spiritualità pasquale romena a Venezia

La mostra è organizzata dal Museo Ţării Crişurilor (della Contrada dei Criş) di Oradea e dall’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica...

Uova decorate: arte popolare e spiritualità pasquale romena a Venezia
“Le più belle Madonne della pittura italiana dal Trecento al Seicento” di Otilia Doroteea Borcia, all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest (fonte: facebook.com/ Società Dante Alighieri - Comitato di Bucarest)

“Le più belle Madonne della pittura italiana dal Trecento al Seicento” di Otilia Doroteea Borcia, all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Nel 2021, la stessa Eikon aveva pubblicato “La vita e la Passione di Cristo nella pittura italiana dal Trecento al Seicento”, frutto di ricerche...

“Le più belle Madonne della pittura italiana dal Trecento al Seicento” di Otilia Doroteea Borcia, all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest
Pasqua, concerto straordinario dell’Athenaeum String Orchestra a Bucarest (fonte: Istituto Italiano di Cultura Bucarest)

Pasqua, concerto straordinario dell’Athenaeum String Orchestra a Bucarest

Il 13 aprile, nella Domenica delle Palme, dalle ore 19.00, sul palscoscenico saliranno l’Athenaeum String Orchestra, diretta dal maestro David...

Pasqua, concerto straordinario dell’Athenaeum String Orchestra a Bucarest

Studiare l’italiano in Romania, opportunità e prospettive

Dal 24 marzo al 9 maggio, le persone interessate possono apprendere maggiori dettagli sui percorsi formativi in occasione delle Giornate delle Porte...

Studiare l’italiano in Romania, opportunità e prospettive

Lo scrittore Mircea Cărtărescu a Roma e Venezia

L’Ambasciata di Romania in Italia precisa, in un post su Facebook, che il 9 aprile Mircea Cărtărescu incontrerà il pubblico alla Libreria Spazio...

Lo scrittore Mircea Cărtărescu a Roma e Venezia

Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, aprile ricco di eventi

L’8 aprile, dalle ore 19.00, l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest ospita il concerto di chitarra “Bach + Monk” di Marco Cappelli. Il...

Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, aprile ricco di eventi

Giornata Mondiale della Poesia, la poetessa romena Magda Cârneci a Roma

La partecipazione di Magda Cârneci è sostenuta dall’Accademia di Romania in Roma, rappresentanza dell’Istituto Culturale Romeno. Il pubblico è...

Giornata Mondiale della Poesia, la poetessa romena Magda Cârneci a Roma

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company