Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

L’Associazione Don Orione, da 25 anni a Bucarest

Il 18 maggio, l'Associazione Don Orione di Bucarest-Voluntari ha festeggiato il suo 25/o anniversario di presenza nell'Arcidiocesi Cattolica della capitale romena con un convegno dedicato alla sua opera di curare gli anziani e le persone con disabilità.

L’Associazione Don Orione, da 25 anni a Bucarest
L’Associazione Don Orione, da 25 anni a Bucarest

, 20.05.2019, 13:12

Il 18 maggio, l’Associazione Don Orione di Bucarest-Voluntari ha festeggiato il suo 25/o anniversario di presenza nell’Arcidiocesi Cattolica della capitale romena con un convegno dedicato alla sua opera di curare gli anziani e le persone con disabilità. La Congregazione orionina è entrata in Romania nel 1991, dopo il crollo del comunismo, aprendo il primo centro a Oradea, per arrivare nel 1994 a Bucarest, con don Belisario Lazzarin. E’ seguita, nel 1998, l’apertura della terza comunità a Iasi.



Al Centro di Voluntari si trovano una casa di riposo, un centro per bambini e giovani con disabilità e un centro diurno per bambini autistici. Il direttore dell’Associazione Don Orione di Voluntari, padre Marius Bereşoaie, ha riassunto a Radio Romania Internazionale i 25 anni dell’opera per la gente in difficoltà.



Da parte sua, don Valeriano Giacomelli, il parroco della comunità italiana di Bucarest, che ha diretto per parecchi anni l’Associazione Don Orione di Voluntari, ha spiegato che i 25 anni hanno rappresentato un’opportunità di arricchirsi come congregazione di una cultura dell’est europeo, al quale Don Orione guardava.



Don Orione ha capito il cuore del messaggio di Cristo, e lo ha portato in pratica, ha spiegato a Radio Romania Internazionale il Nunzio Apostolico in Romania, Mons. Miguel Maury Buendía, sottolineando che quest’opera è riconosciuta da tutti, perchè è aperta a tutti. Da rappresentante di Papa Francesco, la cui visita è attesa a breve in Romania, Mons. Miguel Maury Buendía ha ricordato che il Santo Padre ha accolto a Piazza San Pietro decine di migliaia di anziani. Sottolineando che nel 1992 l’ONU ha dichiarato il 3 dicembre come Giornata mondiale delle persone con disabilità, il Nunzio Apostolico ha ricordato il messaggio trasmesso dal Santo Padre nel 2018, in occasione di questa giornata: Quante persone disabili e sofferenti si riaprono alla vita appena scoprono di essere amate!



Don Orione è una realtà conosciuta per la sua dimensione spirituale, ma anche per il ruolo che svolge nella società, ha sottolineato, a sua volta, l’Ambasciatore d’Italia a Bucarest, Marco Giungi.



All’evento dedicato al 25/o anniversario dell’Associazione Don Orione di Voluntari è intervenuta anche la terapista occupazionale Camelia Platt, direttrice dell’ong Light into Europe, che ha collaborato con il Centro nella cura dei bambini con disabilità multiple. Dal 2003, Light into Europe è un partner sociale per i non vedenti e non udenti di Romania, che aiuta menare una vita normale nella comunità. Negli ultimi 15 anni, Light into Europe ha portato in Romania dei servizi essenziali, che consentono l’accesso all’educazione per bambini o adulti non vedenti o non udenti. Abbiamo introdotto dei corsi di linguaggio mimico-gestuale, sia per i genitori che hanno dei figli sordi, nonchè per i loro insegnanti, corsi di orientamento e mobilità, per consentire alle persone non vedenti di utilizzare in sicurezza il bastone bianco e spostarsi ogni giorno a fare la spesa, al lavoro o a scuola, o a trovare gli amici. Non in ultimo, abbiamo introdotto il primo servizio di cani guida per non vedenti che sono praticamente i loro occhi, ha spiegato Camelia Platt a Radio Romania Internazionale.



Presente all’evento, il medico Gabriel Dina, corporate affairs presso una grande compagnia farmaceutica, ha fatto riferimento alla responsabilità sociale delle imprese.



Al convegno erano presenti anche il Superiore Vicario Provinciale, Don Gianni Giarolo, il presidente della Commissione Pubblica Sanità del Senato romeno, Attila Laszlo, il suo collega senatore Emanuel-Gabriel Botnariu, il Presidente della Camera di Commercio Italiana per la Romania, Roberto Musneci, il Presidente di Confindustria Romania, Giovanni Villabruna, il medico Wargha Enayati, fondatore di una grande rete ospedaliera privata di Romania, Alexandru Miron, manager presso una grande compagnia farmaceutica. esponenti dell’Associazione degli Italiani di Romania – ROASIT. Anche il deputato della minoranza italiana di Romania, Andi-Gabriel Grosaru, ha trasmesso un messaggio in cui ha messo in risalto l’impegno dell’Associazione Don Orione in Romania.





fonte: facebook.com/ Via Transilvanica

Via Transilvanica: l’ultramaratoneta Tibi Ușeriu in corsa da Roma a Drobeta-Turnu Severin

Il progetto “Via Transilvanica” è stato avviato dall’Associazione Tășuleasa Social nel 2018, in occasione del centenario della Grande Unione...

Via Transilvanica: l’ultramaratoneta Tibi Ușeriu in corsa da Roma a Drobeta-Turnu Severin
fonte: icr.ro/venetia

Romania, paese ospite a Pisa Book Festival 2025

Il Pisa Book Festival celebrerà la montagna e la letteratura romena contemporanea. Ospite d’onore sarà lo scrittore Mircea Cărtărescu, tra le...

Romania, paese ospite a Pisa Book Festival 2025
fonte: facebook.com/ Accademia di Romania

“Spazio” dell’artista Vladimir Păun-Vrapciu, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

L’evento riveste un significato particolare per la prestigiosa rappresentanza dell’Istituto Culturale Romeno a Roma. Dopo qualche mese di...

“Spazio” dell’artista Vladimir Păun-Vrapciu, in mostra all’Accademia di Romania in Roma
L'ambasciatore Alfredo Durante Mangoni (foto: Radio Romania International)

Ambasciatore Alfredo Durante Mangoni, fine missione in Romania

In un’intervista rilasciata a Radio Romania Internazionale, ha parlato dell’evoluzione dei rapporti tra i due paesi sotto profilo politico,...

Ambasciatore Alfredo Durante Mangoni, fine missione in Romania

Lingua, politica e letteratura: “Italianistica bucarestina”, convegno all’Università

L’evento si svolge con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia e in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest e...

Lingua, politica e letteratura: “Italianistica bucarestina”, convegno all’Università

Poetry Village 2025, la poetessa romena Ruxandra Cesereanu a Roma

L’Accademia di Romania in Roma, in collaborazione con il Centro Phantasma, sostiene la partecipazione di Ruxandra Cesereanu a questo festival...

Poetry Village 2025, la poetessa romena Ruxandra Cesereanu a Roma

“Denti da latte” Mihai Mincan, alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia sostiene e promuove la partecipazione del film “Dinţi de lapte” (Milk Teeth /...

“Denti da latte” Mihai Mincan, alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

Interscambio dinamico, intervista a Micaela Soldini, direttrice ICE Bucarest, a fine missione in Romania

Arrivata in Romania a settembre 2021, ha trascorso quattro anni intensi, segnati da tanti eventi e missioni economiche in tutte le regioni della...

Interscambio dinamico, intervista a Micaela Soldini, direttrice ICE Bucarest, a fine missione in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company