Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Marcel Ciolacu a Roma, incontri con Lorenzo Fontana e Roberto Gualtieri

In visita ufficiale a Roma, il presidente della Camera dei Deputati del Parlamento romeno, Marcel Ciolacu, ha incontrato il 16 febbraio l'omologo italiano Lorenzo Fontana.

Marcel Ciolacu a Roma, incontri con Lorenzo Fontana e Roberto Gualtieri
Marcel Ciolacu a Roma, incontri con Lorenzo Fontana e Roberto Gualtieri

, 17.02.2023, 09:14

In visita ufficiale a Roma, il presidente della Camera dei Deputati del Parlamento romeno, Marcel Ciolacu, ha incontrato il 16 febbraio l’omologo italiano Lorenzo Fontana. Della delegazione romena hanno fatto parte il vicepremier e ministro dei Trasporti e dell’Infrastruttura, Sorin Grindeanu, l’eurodeputato Victor Negrescu, e l’ambasciatore di Romania in Italia, Gabriela Dancău.

L’Ambasciata di Romania in Italia precisa in un post su Facebook che Marcel Ciolacu e Lorenzo Fontana hanno sottolineato il ruolo fondamentale svolto nell’Unione Europea dalla diplomazia parlamentare, uno dei vettori principali in grado di contribuire al successo del progetto europeo, dando così voce alla volontà dei cittadini. Il potenziale del dialogo interparlamentare è stato evidenziato anche sotto profilo bilaterale, a partire dai valori comuni e dalle affinità storiche e culturale condivse da Romania e Italia. A questo punto, è stata evidenziata l’idea dell’organizzazione di un Forum parlamentare romeno-italiano.

Il presidente della Camera dei Deputati del Parlamento romeno ha sottolineato che l’equilibrio delle economie nazionali rappresenta una necessità nell’attuale contesto difficile, segnato dall’impatto dell’inflazione sui redditi dei cittadini e dalla guerra in Ucraina. Marcel Ciolacu ha precisato che l’Italia è uno dei principali partner commerciali della Romania e una notevole fonte di investimenti che genera posti di lavoro per i cittadini romeni. Il presidente della Camera ha ringraziato il collega Lorenzo Fontana per il costante supporto espresso dall’Italia a favore dell’ingresso di Romania nell’Area Schengen e nei progressi sulla strada dell’adesione all’OCSE.

Un incontro che apre un nuovo e più dinamico capitolo di cooperazione parlamentare: il 2023 ha in agenda una serie di riunioni congiunte delle commissioni specializzate delle due Camere, precisa inoltre l’Ambasciata di Romania in Italia.

Sempre ieri, Marcel Ciolacu ha discusso con il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, in merito all’organizzazione di un forum economico bilaterale a Roma. Roma è la casa di oltre 200.000 cittadini romeni! A sostegno di questa forte comunità, ho discusso oggi con il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, le modalità in cui possiamo lavorare insieme per creare nuove opportunità per questa comunità, compresa la rappresentanza amministrativa, ha scritto su Facebook Marcel Ciolacu. D’altronde, auspichiamo di organizzare insieme un forum economico bilaterale a Roma, poichè l’Italia è il secondo partner commerciale della Romania, ha aggiunto il presidente della Camera dei Deputati, Marcel Ciolacu.

“L’Archetipo - dalla memoria culturale a nuovi significati contemporanei”, convegno all’Accademia di Romania (fonte: icr.ro/roma)

“L’Archetipo – dalla memoria culturale a nuovi significati contemporanei”, convegno all’Accademia di Romania

Coordinato da Aldo Meccariello, il presidente del Centro per la filosofia italiana, il convegno, nato su proposta dell’artista Luminița Țăranu,...

“L’Archetipo – dalla memoria culturale a nuovi significati contemporanei”, convegno all’Accademia di Romania
Alessandra Capobianco, la nuova direttrice dell'ICE Bucarest (foto: ITA - ICE Bucarest)

Intervista alla nuova direttrice dell’ICE Bucarest, Alessandra Capobianco

La direttrice dell’ICE Bucarest ha parlato anche della presenza italiana a FoodService&Hospitality Expo, in programma dall’8 al 10 novembre...

Intervista alla nuova direttrice dell’ICE Bucarest, Alessandra Capobianco
fonte: facebook.com/ Centro Culturale Italo Romeno

50 anni dall’inaugurazione della statua del principe Dimitrie Cantemir alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano

Il Centro Culturale Italo-Romeno di Milano e la Biblioteca – Pinacoteca Ambrosiana hanno reso omaggio alla memoria di questa personalità...

50 anni dall’inaugurazione della statua del principe Dimitrie Cantemir alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano
“Bestiario transilvano” di Rada Niță, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

“Bestiario transilvano” dell’artista Rada Niță, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

Il vernissage si terrà il 22 ottobre, alle ore 18.00, nella Galleria d’Arte dell’Accademia di Romania (Viale delle Belle Arti 110). Una mostra...

“Bestiario transilvano” dell’artista Rada Niță, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

Lorenzo il Magnifico – arte e poesia nel Rinascimento, in mostra a Bucarest

La XXV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, che svolge ogni anno nella terza settimana di ottobre, ha come tema “Italofonia:...

Lorenzo il Magnifico – arte e poesia nel Rinascimento, in mostra a Bucarest

“Esiste una letteratura europea?”, il presidente dell’Accademia dei Lincei, ospite dell’Accademia Romena

L’evento è stato aperto dall’accademico Ioan Aurel Pop, presidente dell’Accademia Romena, a sua volta ospite dell’Accademia dei Lincei nel...

“Esiste una letteratura europea?”, il presidente dell’Accademia dei Lincei, ospite dell’Accademia Romena

Via Transilvanica: l’ultramaratoneta Tibi Ușeriu in corsa da Roma a Drobeta-Turnu Severin

Il progetto “Via Transilvanica” è stato avviato dall’Associazione Tășuleasa Social nel 2018, in occasione del centenario della Grande Unione...

Via Transilvanica: l’ultramaratoneta Tibi Ușeriu in corsa da Roma a Drobeta-Turnu Severin

Romania, paese ospite a Pisa Book Festival 2025

Il Pisa Book Festival celebrerà la montagna e la letteratura romena contemporanea. Ospite d’onore sarà lo scrittore Mircea Cărtărescu, tra le...

Romania, paese ospite a Pisa Book Festival 2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company