Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Memorandum d’intesa per cooperazione sui mercati extra UE

Il ministro per l'Ambiente d'affari, commercio e imprenditoria di Romania, Ștefan-Radu Oprea, e il vicepremier e ministro dello Sviluppo economico e del lavoro, Luigi Di Maio, hanno firmato oggi a Roma un Memorandum d'intesa.

Memorandum d’intesa per cooperazione sui mercati extra UE
Memorandum d’intesa per cooperazione sui mercati extra UE

, 10.04.2019, 17:55

Il ministro per l’Ambiente d’affari, commercio e imprenditoria di Romania, Ștefan-Radu Oprea, e il vicepremier e ministro dello Sviluppo economico e del lavoro, Luigi Di Maio, hanno firmato oggi a Roma un Memorandum d’intesa per promuovere la cooperazione sui mercati terzi.

Il memorandum firmato oggi porta un valore aggiunto e allarga notevolmente le prospettive della cooperazione bilaterale, valorizzando i vantaggi geostrategici e l’expertise della Romania nel vicinato orientale dell’Unione Europea e nel Medio Oriente. Dall’altro lato, l’Italia ha la sua expertise sui mercati del Nord Africa. Le compagnie romene e italiane avevano bisogno di un impulso e dell’appoggio delle autorità governative per materializzare questo potenziale, e sono molto contento di poter contribuire a questo processo insieme al vicepremier Di Maio, ha dichiarato Ștefan-Radu Oprea, citato da un comunicato del Ministero per l’Ambiente d’affari, commercio e imprenditoria. Il documento punta sulla crescita del mercato del lavoro, l’internazionalizzazione delle compagnie e su nuove dinamiche tre le economie dei due Paesi.

In base al documento, verrà appoggiato l’accesso delle compagnie su mercati terzi tramite la promozione di eventi comuni (forum d’affari, missioni commerciali ecc). Previsto anche lo scambio di informazioni sul commercio, la cooperazione e le opportunità di investimenti sui mercati terzi. Verranno, inoltre, individuate le zone con potenziale commerciale o di investimenti, in grado di generare flussi commerciali tra la Romania e l’Italia, nonchè verso altri mercati. Infine, verranno incoraggiati gli ambienti imprenditoriali dei due Paesi, per sviluppare i legami commerciali e gli investimenti.

La numerosa comunità romena in Italia, che conta più di 1,2 milioni di persone, come anche di quella italiana in Romania, le affinità sociali e culturali, la struttura imprenditoriale molto simile, segnata dalla prevalenza della PMI nell’economia di entrambi i Paesi, i nostri interessi comuni, nonchè il Partenaro Strategico consolidato firmato nel 2008, sono i principali motori di una relazione bilaterale molto dinamica ed equilibrata, ha aggiunto Ștefan-Radu Oprea.

I due ministri hanno inoltre convenuto l’intensificazione della cooperazione nel campo delle start-up innovative, sia a livello bilaterale che europeo, per mantenere la competitività delle economie nazionali e rafforzare l’Unione Europea nell’attuale contesto internazionale. La proposta del ministro Oprea relativa alla partecipazione delle compagnie italiane all’attuazione dei progetti strategici in partenariato pubblico-privato in Romania è stata accolta con interesse dal vicepremier Di Maio, come un’opportunità in più di aumentare la presenza imprenditoriale italiana e potenziare la cooperazione bilaterale.

Il vicepremier italiano ha espresso apprezzamenti per l’efficacia della Presidenza romena al Consiglio dell’UE, che ritiene ambiziosa e in ugual misura realistica, e ha manifestato la disponibilità dell’Italia a continuare ad appoggiare la maturazione dei dossier europei in dibattito.

Inoltre, il vicepremier Di Maio ha ribadito il sostegno del suo Paese all’ingresso della Romania nell’Area Schengen, concordando con il ministro Oprea che si tratta di un passo assolutamente necessario e benefico per l’intera UE, al fine di facilitare gli scambi commerciali e investizionali.

L’agenda del ministro Oprea include anche la partecipazione al Forum Economico Romania – Italia, con oltre 180 rappresentanti di compagnie italiane e romene. Nel 2018, l’interscambio commerciale tra i due Paesi ha raggiunto i 15,52 miliardi di euro, in crescita del 6,2% rispetto al 2017, l’Italia riconfermandosi al secondo posto nella classifica dei partner commerciali della Romania. Sono 47.365 le imprese a capitale italiano registrate in Romania (il 21,2% delle compagnie straniere), di cui oltre 23.000 attive. Gli investimenti complessivi ammontano a 2,6 miliardi di euro, il che piazza il Bel Paese al quinto posto nella graduatoria degli investimenti stranieri.

Papa Francesco a Bucarest, durante il suo Viaggio apostolico nel 2019 (foto: Radio Romania Internazionale)

Papa Francesco e la Romania

Il viaggio è iniziato il 31 maggio, a Bucarest, dove il Papa ha incontrato le massime cariche istituzionali, autorità, la società civile e il...

Papa Francesco e la Romania
fonte: icr.ro/venetia

Uova decorate: arte popolare e spiritualità pasquale romena a Venezia

La mostra è organizzata dal Museo Ţării Crişurilor (della Contrada dei Criş) di Oradea e dall’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica...

Uova decorate: arte popolare e spiritualità pasquale romena a Venezia
“Le più belle Madonne della pittura italiana dal Trecento al Seicento” di Otilia Doroteea Borcia, all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest (fonte: facebook.com/ Società Dante Alighieri - Comitato di Bucarest)

“Le più belle Madonne della pittura italiana dal Trecento al Seicento” di Otilia Doroteea Borcia, all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Nel 2021, la stessa Eikon aveva pubblicato “La vita e la Passione di Cristo nella pittura italiana dal Trecento al Seicento”, frutto di ricerche...

“Le più belle Madonne della pittura italiana dal Trecento al Seicento” di Otilia Doroteea Borcia, all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest
Pasqua, concerto straordinario dell’Athenaeum String Orchestra a Bucarest (fonte: Istituto Italiano di Cultura Bucarest)

Pasqua, concerto straordinario dell’Athenaeum String Orchestra a Bucarest

Il 13 aprile, nella Domenica delle Palme, dalle ore 19.00, sul palscoscenico saliranno l’Athenaeum String Orchestra, diretta dal maestro David...

Pasqua, concerto straordinario dell’Athenaeum String Orchestra a Bucarest

Studiare l’italiano in Romania, opportunità e prospettive

Dal 24 marzo al 9 maggio, le persone interessate possono apprendere maggiori dettagli sui percorsi formativi in occasione delle Giornate delle Porte...

Studiare l’italiano in Romania, opportunità e prospettive

Lo scrittore Mircea Cărtărescu a Roma e Venezia

L’Ambasciata di Romania in Italia precisa, in un post su Facebook, che il 9 aprile Mircea Cărtărescu incontrerà il pubblico alla Libreria Spazio...

Lo scrittore Mircea Cărtărescu a Roma e Venezia

Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, aprile ricco di eventi

L’8 aprile, dalle ore 19.00, l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest ospita il concerto di chitarra “Bach + Monk” di Marco Cappelli. Il...

Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, aprile ricco di eventi

Giornata Mondiale della Poesia, la poetessa romena Magda Cârneci a Roma

La partecipazione di Magda Cârneci è sostenuta dall’Accademia di Romania in Roma, rappresentanza dell’Istituto Culturale Romeno. Il pubblico è...

Giornata Mondiale della Poesia, la poetessa romena Magda Cârneci a Roma

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company