Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

NATO Steadfast Defender 2021: 1̊ Reggimento Bersaglieri di Cosenza a Noble Jump in Romania

E' il 1̊ Reggimento Bersaglieri di Cosenza a rappresentare l'Italia al Noble Jump 2021, in corso dal 19 maggio in Romania, come fase di rapido intervento dell'esercitazione NATO Steadfast Defender 2021, ospitata da più di 20 stati alleati o partner.

NATO Steadfast Defender 2021: 1̊ Reggimento Bersaglieri di Cosenza a Noble Jump in Romania
NATO Steadfast Defender 2021: 1̊ Reggimento Bersaglieri di Cosenza a Noble Jump in Romania

, 31.05.2021, 08:30

E il 1̊ Reggimento Bersaglieri di Cosenza a rappresentare lItalia al Noble Jump 2021, in corso dal 19 maggio in Romania, come fase di rapido intervento dellesercitazione NATO Steadfast Defender 2021, ospitata da più di 20 stati alleati o partner. Pianificato dal Quartier Generale Supremo delle Potenze Alleate in Europa (SHAPE) e guidato dallAllied Joint Force Command di Napoli, Noble Jump ha riunito circa 4.000 militari e oltre 600 mezzi tecnici provenienti da 12 Paesi della NATO. Nellambito dellesercitazione, il Comando Multinazionale della Divisione Sud-Est (HQ MND-SE) ha facilitato il dispiegamento, sul territorio romeno, della componente terrestre della Forza congiunta ad altissimo livello di reazione della NATO (Very High Readiness Joint Task Force – VJTF) dalla Turchia in Romania, transitando la Bulgaria.



Noble Jump è connesso allesercitazione Dacia 21 Livex, guidata dal Comando delle Forze Congiunte dello Stato Maggiore della Difesa romeno. Lapice sarà raggiunto il 1 giugno, quando, in occasione della Distinguished Visitors Day, al Centro Nazionale di Addestramento Congiunto “Getica” di Cincu, in provincia di Braşov, nella Romania centrale, i soldati alleati della VJTF eseguiranno una complessa attività tattica e sarà allestita una mostra statica di mezzi militari e tecnica delle armi, come precisa il Ministero della Difesa di Bucarest.



“Le Forze Armate Italiane sono costantemente protagoniste nel garantire la sicurezza del Paese, sia nelle missioni internazionali che sul territorio nazionale”, ha spiegato a Radio Romania laddetto per la Difesa presso lAmbasciata dItalia a Bucarest, colonnello Ivano Antonio Romano. “Per garantire un alto livello di efficienza e prontezza operativa, è necessario addestrarsi. In considerazione di molteplici, possibili scenari di impiego, è necessario sviluppare e condurre attività esercitative inter-forze sia nazionali che allinterno della NATO, al fine di testare le procedure e aumentare il livello di professionalità e interoperabilità. Tale fatto è importante perchè, per essere pronti e poter intervenire in poco tempo, bisogna garantire uno strumento capace di intervenire. E io credo che questa attività ha permesso di raggiungere questo obiettivo”, puntualizza il colonnello Ivano Antonio Romano.



“Gli addestramenti sono stati condotti come pianificato approfonditamente nellultimo anno, e sono sotto la supervisione della 66/a Brigata turca, che è ora responsabile del VJTF e allinterno della quale siamo inquadrati”, ha spiegato sempre a Radio Romania il comandante del 1̊ Reggimento Bersaglieri di Cosenza, colonnello Massimo Scotti, con riferimento alle attività svolte nel poligono di Cincu.



“Stiamo collaborando con le unità dei Paesi inseriti nella VJTF, amici e alleati. Sin da subito abbiamo avuto facilità nellinteroperare, e abbiamo anche sfruttato a pieno le opportunità di questo poligono, che ci consentono di impiegare i nostri sistemi darma nella maniera più completa. La collaborazione è facilitata dal fatto che tutti quanti ormai siamo abituati a utilizzare procedure standard NATO, che nel tempo si sono consolidate anche in altre esercitazioni che si svolte in altri momenti. Anche nel passato tutti quanti abbiamo avuto il modo di consolidare le nostre conoscenze di queste procedure. Quello che abbiamo dovuto solamente fare è stata una prima verifica della funzionalità dei sistemi comando e controllo, in maniera tale da essere certi di garantire sempre la comunicazione e la conoscenza della situazione e poter fare addestramenti sia in bianco che a fuoco in totale sicurezza”, sottolinea il comandante del famoso Reggimento, che nel 2021 festeggia il 160 anniversario.



“E stato tra i primi ad essere costituiti e ingloba al suo interno proprio la prima compagnia che è stata costituita dal fondatore Alessandro La Marmora nel 1836”, ricorda il colonnello Massimo Scotti, evidenziando lesperienza acquisita lungo il tempo sul campo dal Reggimento che fa parte della Brigata Garibaldi. Un bilancio dellultimo periodo storico include numerose operazioni nei Balcani, in Albania, Iraq, Afghanistan, Libano, sottolinea il comandante.




RadioRomaniaInternational · NATO Steadfast Defender 2021: 1/o Reggimento Bersaglieri di Cosenza a Noble Jump in Romania
fonte: facebook.com/ Centro Culturale Italo Romeno

50 anni dall’inaugurazione della statua del principe Dimitrie Cantemir alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano

Il Centro Culturale Italo-Romeno di Milano e la Biblioteca – Pinacoteca Ambrosiana hanno reso omaggio alla memoria di questa personalità...

50 anni dall’inaugurazione della statua del principe Dimitrie Cantemir alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano
“Bestiario transilvano” di Rada Niță, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

“Bestiario transilvano” dell’artista Rada Niță, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

Il vernissage si terrà il 22 ottobre, alle ore 18.00, nella Galleria d’Arte dell’Accademia di Romania (Viale delle Belle Arti 110). Una mostra...

“Bestiario transilvano” dell’artista Rada Niță, in mostra all’Accademia di Romania in Roma
fonte: Società Dante Alighieri - Comitato Bucarest

Lorenzo il Magnifico – arte e poesia nel Rinascimento, in mostra a Bucarest

La XXV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, che svolge ogni anno nella terza settimana di ottobre, ha come tema “Italofonia:...

Lorenzo il Magnifico – arte e poesia nel Rinascimento, in mostra a Bucarest
foto: Radio Romania Internazionale

“Esiste una letteratura europea?”, il presidente dell’Accademia dei Lincei, ospite dell’Accademia Romena

L’evento è stato aperto dall’accademico Ioan Aurel Pop, presidente dell’Accademia Romena, a sua volta ospite dell’Accademia dei Lincei nel...

“Esiste una letteratura europea?”, il presidente dell’Accademia dei Lincei, ospite dell’Accademia Romena

Via Transilvanica: l’ultramaratoneta Tibi Ușeriu in corsa da Roma a Drobeta-Turnu Severin

Il progetto “Via Transilvanica” è stato avviato dall’Associazione Tășuleasa Social nel 2018, in occasione del centenario della Grande Unione...

Via Transilvanica: l’ultramaratoneta Tibi Ușeriu in corsa da Roma a Drobeta-Turnu Severin

Romania, paese ospite a Pisa Book Festival 2025

Il Pisa Book Festival celebrerà la montagna e la letteratura romena contemporanea. Ospite d’onore sarà lo scrittore Mircea Cărtărescu, tra le...

Romania, paese ospite a Pisa Book Festival 2025

“Spazio” dell’artista Vladimir Păun-Vrapciu, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

L’evento riveste un significato particolare per la prestigiosa rappresentanza dell’Istituto Culturale Romeno a Roma. Dopo qualche mese di...

“Spazio” dell’artista Vladimir Păun-Vrapciu, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

Ambasciatore Alfredo Durante Mangoni, fine missione in Romania

In un’intervista rilasciata a Radio Romania Internazionale, ha parlato dell’evoluzione dei rapporti tra i due paesi sotto profilo politico,...

Ambasciatore Alfredo Durante Mangoni, fine missione in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company