Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

“Prospettive” italo-romene alla Galleria d’Arte dell’Accademia Romena a Bucarest

Prospettive diverse sull’arte visiva contemporanea di Romania e Italia: un nuovo progetto culturale che mette in risalto i legami tra i due paesi, concretizzato nella mostra inaugurata il 13 giugno alla Galleria d’Arte dell’Accademia Romena a Bucarest.

La prof.ssa Nicoleta Silvia Ioana e l'artista Lisandru Neamtzu, in apertura della mostra
La prof.ssa Nicoleta Silvia Ioana e l'artista Lisandru Neamtzu, in apertura della mostra "Prospettive" (foto: Radio Romania Internazionale)

, 14.06.2024, 08:11

La mostra è organizzata con il supporto dell’Unione degli Artisti Figurativi di Romania, in partenariato con l’Istituto Italiano di Cultura, l’Università Nazionale d’Arti, il Comitato di Bucarest della Società Dante Alighieri e l’Associazione degli Italiani di Romania – RO.AS.IT.

“L’idea è venuta dai miei colleghi italiani, che hanno organizzato tanti anni fa un progetto simile intitolato “Venature”. Ho pensato di fare questa cosa anche da noi”, ha spiegato a Radio Romania Internazionale il curatore della mostra Lisandru Neamtzu, artista e professore presso l’Università Nazionale d’Arti di Bucarest.

Tra gli artisti di Romania e Italia presenti in mostra si annoverano Renato Galbusera, Marilena Preda Sanc, Stefano Pizzi, Florica Prevenda, Maria Jannelli, Fabio Sironi, Costin Neamtu, Ștefan Pelmuș, Francesca Vitali Boldini, Maxim Dumitraș, Barbara Pietrasanta, Daniela Frumuşeanu, Valeria Bertesina, Mariana Papara, Carmelo Violi, Florin Mocanu, Giovanni Cerri, Cosmin Paulescu, Matè Mermoud, Marius Barb, Antonio Devicenzi, Theodor Ionuț Barbu, Marina Falco, Debora Fella, Angela Tomaselli, Elena Scutaru, Paula Baldassini, Elena Bobi Dumitrescu, Silvia Stoica, Ion Anghel, Toma Iulian, Valeriu Susnea, Ovidiu Ionescu, Lisandru Neamtzu, precisano gli organizzatori.

“Prospettive è il primo passo di un lungo ponte, lungo come arco di tempo, perchè ci si vuole un progetto durevole e sostenibile, che dimostri ancora una volta come siano forti i rapporti culturali romeno-italiani”, ha detto, a sua volta, a Radio Romania Internazionale la professoressa Nicoleta Silvia Ioana dell’Università Nazionale d’Arti e presidente del Comitato di Bucarest della Società Dante Alighieri.

L’inaugurazione della mostra, che rimarrà aperta fino al 5 luglio, è stata accompagnata da un minirecital tenuto da Anne Marie Dinu e Denis Flueraş, studenti presso il Collegio Nazionale di Musica “George Enescu” della Capitale romena.

RadioRomaniaInternational · “Prospettive” italo-romene alla Galleria d’Arte dell’Accademia Romena a Bucarest

 

fonte: icr.ro/roma

Poetry Village 2025, la poetessa romena Ruxandra Cesereanu a Roma

L’Accademia di Romania in Roma, in collaborazione con il Centro Phantasma, sostiene la partecipazione di Ruxandra Cesereanu a questo festival...

Poetry Village 2025, la poetessa romena Ruxandra Cesereanu a Roma
fonte: facebook.com/ Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica Venezia

“Denti da latte” Mihai Mincan, alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia sostiene e promuove la partecipazione del film “Dinţi de lapte” (Milk Teeth /...

“Denti da latte” Mihai Mincan, alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia
foto: ICE Bucarest

Interscambio dinamico, intervista a Micaela Soldini, direttrice ICE Bucarest, a fine missione in Romania

Arrivata in Romania a settembre 2021, ha trascorso quattro anni intensi, segnati da tanti eventi e missioni economiche in tutte le regioni della...

Interscambio dinamico, intervista a Micaela Soldini, direttrice ICE Bucarest, a fine missione in Romania
“Guglielmo Marconi, padre della radio e della televisione”, conferenza a Craiova

Conferenza dedicata a Guglielmo Marconi a Craiova

L’evento è stato organizzato dal Museo, in collaborazione con la sede regionale TVR Craiova e la compagnia Softrans, con il patrocinio della...

Conferenza dedicata a Guglielmo Marconi a Craiova

Maestri italiani, recital all’Auditorium di Bucarest

Si tratta di autori contemporanei di Giacomo Puccini, rimasti quasi sconosciuti al grande pubblico a causa del regime fascista. Sono stati riportati...

Maestri italiani, recital all’Auditorium di Bucarest

Letteratura, arte, musica e cinema a giugno, con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Aperto il 3 giugno dalla cerimonia di premiazione della XIV edizione del festival nazionale di lettura giovane in lingua italiana FESTLETTURA, il...

Letteratura, arte, musica e cinema a giugno, con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

“Horea Cucerzan e i suoi amici”, in mostra all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Si tratta di Gabriela Aniței, Giuseppe Arcidiacono, Dalia Bialcovschi, Andana Călinescu, Gheorghe Coman, Emil Comșa, Gelu Costea, Cornelia...

“Horea Cucerzan e i suoi amici”, in mostra all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Italia-Romania, potenziare insieme una voce europea coerente, determinata e solidale

Al ricevimento ospitato nello stesso giorno dalla Residenza dell’ambasciatore italiano a Bucarest, Alfredo Durante Mangoni, erano presenti il...

Italia-Romania, potenziare insieme una voce europea coerente, determinata e solidale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company