Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Timișoara 2023, Remember Enescu a Milano con Alexandru Tomescu e Sînziana Mircea

Parte il 9 ottobre a Milano la rosa di concerti Remember Enescu, che ha come protagonisti i celebri musicisti romeni Alexandru Tomescu, al violino, e Sînziana Mircea, al pianoforte.

Timișoara 2023, Remember Enescu a Milano con Alexandru Tomescu e Sînziana Mircea
Timișoara 2023, Remember Enescu a Milano con Alexandru Tomescu e Sînziana Mircea

, 07.10.2023, 17:04

Parte il 9 ottobre a Milano la rosa di concerti Remember Enescu, che ha come protagonisti i celebri musicisti romeni Alexandru Tomescu, al violino, e Sînziana Mircea, al pianoforte. La serata propone un programma che contiene brani di Jules Massenet, Fritz Kreisler, George Enescu, Niccolò Paganini e Călin Humă.



Il concerto ospitato dalle ore 20.00 dalla celebre Rotonda dei Pellegrini FAI è preceduto, dalle 18.30, da un workshop intitolato Personalità artistiche romene più rappresentative in Italia, presentato dalla direttrice del Centro Culturale Italo-Romeno di Milano, Violeta Popescu, docente di storia e di religione, laureata in Storia e Filosofia, con un dottorato di ricerca in Teologia, Summa Cum Laude, conseguito presso la Facoltà di Teologia di Lugano nel 2017.



L’evento è organizzato dalla Fondazione Culturale Remember Enescu, in partenariato con Universitatea de Vest (Università dell’Ovest) di Timișoara, l’Ambasciata di Romania in Italia, FAI Delegazione di Milano, l’Associazione Museart e il Centro Culturale Italo-Romeno del capoluogo lombardo. Il progetto fa parte del programma Timișoara – Capitale Europea della Cultura 2023 ed è finanziato dal programma OVERBORDER CULTURE+, svolto dal Centro di Cultura e Arte della provincia di Timiș, con fondi stanziati dal bilancio di stato, attraverso il Ministero della Cultura romeno.



La musica è un linguaggio universale che permette di creare connessioni uniche tra culture diverse. Siamo felici che oggi questo ponte si sia creato con la cultura romena e speriamo sia l’inizio di una bella collaborazione, dichiara il capo delegazione FAI Milano, Piergiacomo Mion.



In un collegamento con Radio Romania Internazionale, il violinista Alexandru Tomescu e la pianista Sînziana Mircea hanno invitato il pubblico al primo concerto della serie che continuerà a ottobre e novembre in altre grandi città europee, tra cui Londra, Parigi, Madrid o Vienna.




RadioRomaniaInternational · Timișoara 2023, Remember Enescu a Milano con Alexandru Tomescu e Sînziana Mircea
Riunione bilaterale dei ministri Oana Țoiu e Antonio Tajani a Roma

Riunione bilaterale dei ministri Oana Țoiu e Antonio Tajani a Roma

“Oltre un milione di romeni vivono qui, bene integrati nella società, contribuendo sia alla società italiana che a quella romena, basando il modo...

Riunione bilaterale dei ministri Oana Țoiu e Antonio Tajani a Roma
“L’Archetipo - dalla memoria culturale a nuovi significati contemporanei”, convegno all’Accademia di Romania (fonte: icr.ro/roma)

“L’Archetipo – dalla memoria culturale a nuovi significati contemporanei”, convegno all’Accademia di Romania

Coordinato da Aldo Meccariello, il presidente del Centro per la filosofia italiana, il convegno, nato su proposta dell’artista Luminița Țăranu,...

“L’Archetipo – dalla memoria culturale a nuovi significati contemporanei”, convegno all’Accademia di Romania
Alessandra Capobianco, la nuova direttrice dell'ICE Bucarest (foto: ITA - ICE Bucarest)

Intervista alla nuova direttrice dell’ICE Bucarest, Alessandra Capobianco

La direttrice dell’ICE Bucarest ha parlato anche della presenza italiana a FoodService&Hospitality Expo, in programma dall’8 al 10 novembre...

Intervista alla nuova direttrice dell’ICE Bucarest, Alessandra Capobianco
fonte: facebook.com/ Centro Culturale Italo Romeno

50 anni dall’inaugurazione della statua del principe Dimitrie Cantemir alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano

Il Centro Culturale Italo-Romeno di Milano e la Biblioteca – Pinacoteca Ambrosiana hanno reso omaggio alla memoria di questa personalità...

50 anni dall’inaugurazione della statua del principe Dimitrie Cantemir alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano

“Bestiario transilvano” dell’artista Rada Niță, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

Il vernissage si terrà il 22 ottobre, alle ore 18.00, nella Galleria d’Arte dell’Accademia di Romania (Viale delle Belle Arti 110). Una mostra...

“Bestiario transilvano” dell’artista Rada Niță, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

Lorenzo il Magnifico – arte e poesia nel Rinascimento, in mostra a Bucarest

La XXV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, che svolge ogni anno nella terza settimana di ottobre, ha come tema “Italofonia:...

Lorenzo il Magnifico – arte e poesia nel Rinascimento, in mostra a Bucarest

“Esiste una letteratura europea?”, il presidente dell’Accademia dei Lincei, ospite dell’Accademia Romena

L’evento è stato aperto dall’accademico Ioan Aurel Pop, presidente dell’Accademia Romena, a sua volta ospite dell’Accademia dei Lincei nel...

“Esiste una letteratura europea?”, il presidente dell’Accademia dei Lincei, ospite dell’Accademia Romena

Via Transilvanica: l’ultramaratoneta Tibi Ușeriu in corsa da Roma a Drobeta-Turnu Severin

Il progetto “Via Transilvanica” è stato avviato dall’Associazione Tășuleasa Social nel 2018, in occasione del centenario della Grande Unione...

Via Transilvanica: l’ultramaratoneta Tibi Ușeriu in corsa da Roma a Drobeta-Turnu Severin

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company