Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

“Io sono!” riapre le porte al pubblico all’Accademia di Romania in Roma

Pezzi di storie dei migranti e rifugiati che vivono in Italia, raccontati in 13 dipinti e video documentari dall'artista romena Alexandra Oancea, borsista Vasile Pârvan presso l'Accademia di Romania in Roma.

“Io sono!” riapre le porte al pubblico all’Accademia di Romania in Roma
“Io sono!” riapre le porte al pubblico all’Accademia di Romania in Roma

, 01.09.2020, 18:09

“Io sono!” in pezzi di storie dei migranti e rifugiati che vivono in Italia, “raccontati” in 13 dipinti e video documentari dallartista romena Alexandra Oancea. E con questa mostra darte contemporanea che lAccademia di Romania in Roma si annovera tra i primi istituti culturali stranieri della Capitale italiana che riaprono al pubblico le porte chiuse a causa della pandemia per parecchi mesi, lungo i quali le attività sono state trasferite online. Linaugurazione si terrà il 3 settembre, alle ore 18:00, alla Galleria dArte della prestigiosa istituzione culturale (Viale delle Belle Arti, 110), alla presenza di un numero limitato di visitatori, il cui accesso avverrà su prenotazione.



Lesclamazione “Io sono!” è unespressione che fa pensare anche alla relazione tra luomo e Dio, ritrovandosi anche nella Bibbia. Ma è anche un tipo di grido dei migranti, che vogliono essere presi in considerazione, ha spiegato lartista Alexandra Oancea a Radio Romania Internazionale. Dopo la laurea in scenografia conseguita nel 2006 presso lUniversità Nazionale di Arte Teatrale e Cinema di Bucarest, Alexandra Oancea, attualmente borsista “Vasile Pârvan” presso lAccademia di Romania in Roma, ha arricchito la sua cariera di parecchie mostre di pittura e fotografia in Romania e allestero (Italia, Germania, Spagna, Danimarca, Stati Uniti, Singapore).



Da scenografa, Alexandra Oancea cerca sempre di identificare anche gli elementi che stanno intorno ai quadri e che definiscono la multiculturalità. Si tratta di elementi che appartengono alle tradizioni delle varie culture, in grado di assumere un valore universale e simbolico, ha detto ancora lartista, che definisce come “ritratti dei sentimenti” le opere che ne derivano.



Levento che vede come protagonista Alexandra Oancea sarà seguito il 16 settembre dallinaugurazione di unaltra mostra darte contemporeanea – “In between repetition and variation” – questa volta della sua collega Lucia Ghegu, sempre allAccademia di Romania. Entrambe le mostre vanno allinsegna della giovinezza: una giovinezza nello spirito, e non come esperienza, perchè le due giovani artiste vantano già un ricco percorso professionale, ha spiegato, a sua volta, a Radio Romania Internazionale la vicedirettrice responsabile per i programmi di promozione culturale dellAccademia di Romania in Roma, prof.ssa associata dr. Oana Boşca-Mălin. Il denominatore comune dei due progetti è la migrazione, con i concetti di identità, appartenenza o esperienza, ha detto ancora la vicedirettrice.



Nello stesso collegamento con Radio Romania Internazionale, la prof.ssa Oana Boşca-Mălin ha fatto riferimento anche alla Giornata della Lingua Romena, celebrata il 31 agosto nel Paese e nelle comunità dei connazionali allestero. LAccademia di Romania ha invitato il pubblico a seguire online la lezione di chiusura del corso di lingua e letteratura romena nellanno accademico 2019/2020, tenuto dalla professoressa Nicoleta Neșu. I corsisti del livello intermedio hanno tradotto il testo “Ora de iarnă” di Adriana Bittel, incluso nel volume “Cum să fii fericit în România” (“Come essere felice in Romania), coordinato da Oana Bîrnă e pubblicato dallEditrice Humanitas nel 2017.



RadioRomaniaInternational · “Io sono!” riapre le porte al pubblico all’Accademia di Romania in Roma

“Memorie al femminile. Due storie, mille vite” a BookCity Milano (fonte: facebook.com/ Centro Culturale Italo Romeno
Romeni in Italia mercoledì, 12 Novembre 2025

“Memorie al femminile. Due storie, mille vite”, il Centro Culturale Italo-Romeno e Rediviva Edizioni a BookCity Milano

La prima editrice romena fondata in Italia nel 2012, presente per la 12ª volta al prestigioso appuntamento dedicato al libro e alla lettura ospitato...

“Memorie al femminile. Due storie, mille vite”, il Centro Culturale Italo-Romeno e Rediviva Edizioni a BookCity Milano
Propatria International Festival: recital Duo Hesperus all’Accademia di Romania in Roma
Romeni in Italia lunedì, 20 Ottobre 2025

Propatria International Festival: recital Duo Hesperus all’Accademia di Romania in Roma

I protagonisti dello spettacolo di musica e luci, un viaggio simbolico attraverso l’Inferno dantesco in chiave contemporanea, sono Costin Soare,...

Propatria International Festival: recital Duo Hesperus all’Accademia di Romania in Roma
fonte: icr.ro/roma
Romeni in Italia martedì, 07 Ottobre 2025

“Bella voce, bella musica”, il soprano Leontina Văduva e il pianista Cătălin Răducanu in recital a Roma

Il ritorno di Leontina Văduva su un palcoscenico italiano è sempre un evento in sé: la sua voce, riconosciuta sui più grandi palcoscenici lirici...

“Bella voce, bella musica”, il soprano Leontina Văduva e il pianista Cătălin Răducanu in recital a Roma
fonte: Centro Studi e Ricerche IDOS
Romeni in Italia martedì, 20 Maggio 2025

Presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2024 all’Università Babeș-Bolyai di Cluj-Napoca

L’evento è organizzato dalla Scuola Dottorale Studi della Popolazione e Storia delle Minoranze, in collaborazione con il Centro Studi e Ricerche...

Presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2024 all’Università Babeș-Bolyai di Cluj-Napoca
Romeni in Italia venerdì, 16 Maggio 2025

Omaggio al soprano romeno Hariclea Darclée al Teatro alla Scala di Milano

Giacomo Puccini compose l’aria “Vissi d’arte, vissi d’amore” della famosa opera appositamente per il soprano romeno. La prima si svolse il...

Omaggio al soprano romeno Hariclea Darclée al Teatro alla Scala di Milano
Romeni in Italia lunedì, 27 Gennaio 2025

Onorificenze alle professoresse Valentina Negrițescu e Violeta Popescu

“Due donne romene eccezionali, la cui dedizione e professionalità hanno portato alla creazione di veri e propri ponti culturali tra la Romania...

Onorificenze alle professoresse Valentina Negrițescu e Violeta Popescu
Romeni in Italia mercoledì, 06 Novembre 2024

Concorso Città di Arcore, Premio speciale Hariclea Darclée al soprano Laura Stella

L’evento ha istituito, per la prima volta in Italia, il Premio speciale Hariclea Darclée, come omaggio al celebre soprano romeno, la prima...

Concorso Città di Arcore, Premio speciale Hariclea Darclée al soprano Laura Stella
Romeni in Italia giovedì, 19 Settembre 2024

Tatiana Ţîbuleac al Festival Letterario Internazionale “I dialoghi di Trani XXIII”

Il 21 settembre, dalle ore 11.00, Tatiana Țîbuleac presenterà a Palazzo San Giorgio di Trani il suo volume “L’estate in cui mia madre ebbe...

Tatiana Ţîbuleac al Festival Letterario Internazionale “I dialoghi di Trani XXIII”

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company