Promuovere e diffondere le trasmissioni radiofoniche internazionali in italiano quale strumento di scambio culturale e informativo. Con questo impegno nasceva 25 anni fa l'Osservatorio sulla radiofonia internazionale in lingua italiana - Italradio
L'arte al tempo del Sommo Poeta nelle collezioni inglesi, ma anche i suoi echi in William Blake e nei Preraffaelliti, sono stati i temi proposti dagli eventi virtuali che hanno aperto le attività del Comitato di Bucarest della Società Dante Alighieri.
La cultura è un elemento essenziale per l'identità italiana: rappresenta un patrimonio materiale ma anche immateriale a cui attingere, per affrontare le sfide della contemporaneità, tra cui quella della pandemia.
Ospite a Radio Romania Internazionale nel 120/o della scomparsa di Giuseppe Verdi è Cecilia Gobbi, la presidente dellAssociazione Musicale intitolata al padre, il famoso baritono Tito Gobbi.
A Natale, tempo di unione e condivisione, la Comunità Radiotelevisiva Italofona fa di nuovo Comunità, come lo fa fatto anche lungo questo difficilissimo anno.
Un palinsesto di eventi in presenza e in formato digitale dal 23 al 29 novembre, per dar vita ad una ricca serie di proposte in 124 Paesi, volte a promuovere il Made in Italy.
Ricette italiane in giro per il mondo - come si cucina italiano a Bucarest: è il saporitissimo invito rivolto al pubblico in questa settimana speciale dall'Istituto Italiano di Cultura e dall'Ambasciata d'Italia nella capitale romena.
Le nuove emigrazioni italiane si caratterizzano soprattutto per la diversità, rispetto a quelle tradizionali. Si va all'estero non solo per lavoro, ma anche per studi, ricerca, affari o ricongiungimenti familiari.
Passano gli anni, ma il mezzo radiofonico - e Radio Romania non ne fa eccezione a questa virtù - non invecchia mai. Così la Segretaria generale della Comunità Radiotelevisiva Italofona, Maria du Bessé.
Nel 2020, che segna il 35/o anniversario della Comunità Radiotelevisiva Italofona, Radio Romania Internazionale inaugura nel suo nuovo palinsesto la trasmissione intitolata Voci Italofone.