Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

17.10.2022

Mozione semplice – La Camera dei Deputati di Bucarest ha esaminato la mozione semplice inoltrata contro il ministro dell’Interno, il liberale Lucian Bode, da parte di 55 parlamentari dell’opposizione (USR e non affiliati). La votazione si svolgerà mercoledì. Previsti nei giorni scorsi, i dibattiti sono stati riprogrammati su richiesta del ministro. I firmatari della mozione chiedono le dimissioni di Bode. I parlamentari dell’opposizione sostengono che l’efficienza del ministro si è vista nel momento in cui ha aiutato l’amico del presidente Klaus Iohannis, a vendere 600 auto BMW alla polizia romena, attraverso una gara d’appalto dedicata secondo le specificazioni del vincitore.

17.10.2022
17.10.2022

, 17.10.2022, 16:58

Mozione semplice – La Camera dei Deputati di Bucarest ha esaminato la mozione semplice inoltrata contro il ministro dell’Interno, il liberale Lucian Bode, da parte di 55 parlamentari dell’opposizione (USR e non affiliati). La votazione si svolgerà mercoledì. Previsti nei giorni scorsi, i dibattiti sono stati riprogrammati su richiesta del ministro. I firmatari della mozione chiedono le dimissioni di Bode. I parlamentari dell’opposizione sostengono che l’efficienza del ministro si è vista nel momento in cui ha aiutato l’amico del presidente Klaus Iohannis, a vendere 600 auto BMW alla polizia romena, attraverso una gara d’appalto dedicata secondo le specificazioni del vincitore.

Romania-Georgia – Il ministro della Difesa romeno, Vasile Dîncu, effettua oggi e domani una visita ufficiale a Tbilisi, su invito del suo omologo georgiano, Juansher Burchuladze. L’agenda delle discussioni include, tra l’altro, la situazione della sicurezza nella regione del Mar Nero nel contesto della guerra di aggressione lanciata dalla Federazione Russa contro l’Ucraina, la cooperazione bilaterale in campo militare, nel contesto regionale e in sede degli organismi internazionali dei quali fanno parte i due paesi. La visita prevede anche discussioni con il primo ministro georgiano, Irakli Garibashvili, e la deposizione di una corona di fiori al memoriale dei soldati georgiani caduti nei combattimenti in Abkhazia nel 1993.

CAE – Una nuova missione di addestramento dell’Unione Europea per l’esercito ucraino ha ricevuto il via libera dai ministri degli Esteri, riuniti a Lussemburgo. La missione militare addestrerà le forze armate ucraine di modo che possano continuare la loro coraggiosa battaglia, ha dichiarato il capo della diplomazia europea, Josep Borrell. I ministri hanno dato il loro accordo dopo che un altro attacco missilistico russo ha colpito Kiev questa mattina. Presente all’incontro, il capo della diplomazia romena, Bogdan Aurescu, ha condannato gli attacchi russi.

PE – A Strasburgo, il Parlamento Europeo inizia una nuova sessione plenaria, che ha in agenda anche la votazione di una risoluzione sull’adesione di Romania e Bulgaria all’Area Schengen. Il dibattito sul documento si è svolto il 5 ottobre, quando la maggioranza dei deputati ha esortato gli stati membri a riconoscere che Romania e Bulgaria rispettano i criteri Schengen e che dovrebbero essere ammesse nell’area di libera circolazione il prima possibile. Bucarest ha più volte affermato di soddisfare i criteri tecnici di adesione e di comportarsi, de facto, come membro della zona di libera circolazione. Sempre in relazione a Schengen, i deputati affonteranno, insieme al Consiglio e alla Commissione, il tema dei controlli alle frontiere interne dell’area. Ad aprile, a causa di gravi minacce, la Corte di Giustizia ha deciso un periodo di fino a sei mesi per lo svolgimento dei controlli ai confini. I controlli possono essere prorogati solo nel caso della comparsa di una nuova minaccia e si aspetta che gli eurodeputati chiedano agli Stati membri di rispettare le attuali regole di libera circolazione. Sul tavolo della nuova sessione del Legislativo comunitario anche la situazione in Ucraina, il bilancio dell’Unione per il prossimo anno e i mutamenti climatici.

Gas – Ieri mattina, la Romania aveva 2,8 miliardi di metri cubi di gas naturale nei depositi, vale a dire il 90,9% della capacità di stoccaggio nazionale. La soglia minima dell’80%, approvata per la Romania nel nuovo regolamento della Commissione Europea in preparazione alla stagione fredda, è stata raggiunta il 17 settembre. La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, annunciava allora che le scorte di gas congiunte dell’UE avevano raggiunto l’84%.

Agricoltura – Il ministro romeno dell’Agricoltura, Petre Daea, partecipa, oggi e domani, a Lussemburgo, alla riunione del Consiglio Agricoltura e Pesca. I ministri esaminano la situazione del commercio con prodotti agricoli nel contesto della guerra in Ucraina. Per l’occasione saranno fornite alla Commissione Europea le linee guida per identificare le opportunità sui mercati internazionali, tutelando, allo stesso tempo, la competitività del settore agricolo europeo.







05.11.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025 (aggiornamento)

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025 (aggiornamento)
05.11.2025
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025
04.11.2025
Topnews martedì, 04 Novembre 2025

04.11.2025

Torre dei Conti – Il presidente Nicuşor Dan ha espresso le sue condoglianze alla famiglia del cittadino romeno morto in Italia, dopo il crollo...

04.11.2025
03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025 (aggiornamento)

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025 (aggiornamento)

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025
Topnews sabato, 01 Novembre 2025

01.11.2025 (aggiornamento)

Radio Romania – Tutte le reti di Radio Romania hanno celebrato oggi, 1 novembre, il 97° anniversario della prima trasmissione del servizio...

01.11.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company