Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

26.10.2022

Romania-NATO – La Romania è un alleato molto prezioso e la NATO è pronta a difenderla. Così il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Jens Stoltenberg, in una conferenza stampa congiunta con il premier romeno Nicolae Ciucă. Dal canto suo, il primo ministro ha affermato che la sicurezza nella regione continua a soffrire a causa della guerra illegale di aggressione lanciata dalla Russia contro l’Ucraina e ha ribadito il sostegno all’integrazione euro-atlantica dell’Ucraina, assunto nel 2008 al Vertice NATO svoltosi a Bucarest. Nicolae Ciucă ha spiegato che Bucarest rimane pienamente impegnata ad adempiere a tutti i suoi obblighi e continuerà a contribuire in modo responsabile e attivo alla promozione della sicurezza e della stabilità euro-atlantica. Nel contempo, il premier ha sottolineato la necessità di sostegno e assistenza per l’Ucraina, rilevando che anche la Repubblica di Moldova e la Georgia, i partner più vulnerabili, hanno bisogno di sostegno e che la decisione della Romania è di contribuire ai Fondi volontari della NATO dedicati a questi stati. In visita di lavoro a Bruxelles, il primo ministro romeno ha incontrato in precedenza anche la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, e la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola. Tra i temi discussi, l’adesione della Romania all’Area Schengen e la risposta dell’Unione Europea all’aggressione militare russa contro l’Ucraina.



Prescrizione – La sezione per i procuratori del Consiglio Superiore della Magistratura ammonisce che l’applicazione diretta della prescrizione nei procedimenti penali, parte delle varie fasi del processo, comporterà la chiusura di alcuni casi e l’eliminazione della responsabilità penale per certi reati, alcuni dei quali molto gravi. La reazione del CSM avviene dopo che la Corte Suprema ha disposto ieri che la decisione della Corte Costituzionale in merito alla prescrizione sia applicata anche in modo retroattivo. A maggio, la Consulta aveva rimosso dal Codice Penale l’articolo che consentiva agli inquirenti di interrompere la prescrizione amministrando nuove prove. In seguito alla decisione, alcuni tribunali hanno sospeso i processi, in attesa di un chiarimento da parte della Corte Suprema, altri hanno ordinato direttamente la chiusura di alcuni processi per reati di corruzione. Tra i nomi che potrebbero beneficiare della prescrizione della condanna per atti di corruzione, si annovera anche l’ex ministra Elena Udrea, ora in carcere per corruzione.



Fiera agricola – Nonostante le condizioni naturali estremamente difficili, gli agricoltori romeni sono riusciti a ottenere quest’anno 9 milioni di tonnellate di grano e oltre 2 milioni di tonnellate di girasole, garantendo il fabbisogno di consumo della Romania, ma anche un surplus detinato all’esportazione. Lo ha dichiarato il ministro dell’Agricoltura, Petre Dea, presente a Bucarest all’inaugurazione di Indagra – la fiera agricola più nota organizzata in Romania. All’edizione di quest’anno sono promosse la produzione agricola sostenibile e le tecnologie che garantiscono un basso consumo di energia e carburante. In parallelo si svolge anche Indagra Food, fiera dedicata all’industria alimentare, che riunisce più di 400 aziende romene e straniere: produttori e distributori di attrezzature e tecnologie per l’industria della carne, del settore della panificazione, orto e industrializzazione della frutta, lavorazione del pesce e del latte.

26.10.2022
26.10.2022

, 26.10.2022, 16:57

Romania-NATO – La Romania è un alleato molto prezioso e la NATO è pronta a difenderla. Così il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Jens Stoltenberg, in una conferenza stampa congiunta con il premier romeno Nicolae Ciucă. Dal canto suo, il primo ministro ha affermato che la sicurezza nella regione continua a soffrire a causa della guerra illegale di aggressione lanciata dalla Russia contro l’Ucraina e ha ribadito il sostegno all’integrazione euro-atlantica dell’Ucraina, assunto nel 2008 al Vertice NATO svoltosi a Bucarest. Nicolae Ciucă ha spiegato che Bucarest rimane pienamente impegnata ad adempiere a tutti i suoi obblighi e continuerà a contribuire in modo responsabile e attivo alla promozione della sicurezza e della stabilità euro-atlantica. Nel contempo, il premier ha sottolineato la necessità di sostegno e assistenza per l’Ucraina, rilevando che anche la Repubblica di Moldova e la Georgia, i partner più vulnerabili, hanno bisogno di sostegno e che la decisione della Romania è di contribuire ai Fondi volontari della NATO dedicati a questi stati. In visita di lavoro a Bruxelles, il primo ministro romeno ha incontrato in precedenza anche la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, e la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola. Tra i temi discussi, l’adesione della Romania all’Area Schengen e la risposta dell’Unione Europea all’aggressione militare russa contro l’Ucraina.



Prescrizione – La sezione per i procuratori del Consiglio Superiore della Magistratura ammonisce che l’applicazione diretta della prescrizione nei procedimenti penali, parte delle varie fasi del processo, comporterà la chiusura di alcuni casi e l’eliminazione della responsabilità penale per certi reati, alcuni dei quali molto gravi. La reazione del CSM avviene dopo che la Corte Suprema ha disposto ieri che la decisione della Corte Costituzionale in merito alla prescrizione sia applicata anche in modo retroattivo. A maggio, la Consulta aveva rimosso dal Codice Penale l’articolo che consentiva agli inquirenti di interrompere la prescrizione amministrando nuove prove. In seguito alla decisione, alcuni tribunali hanno sospeso i processi, in attesa di un chiarimento da parte della Corte Suprema, altri hanno ordinato direttamente la chiusura di alcuni processi per reati di corruzione. Tra i nomi che potrebbero beneficiare della prescrizione della condanna per atti di corruzione, si annovera anche l’ex ministra Elena Udrea, ora in carcere per corruzione.



Fiera agricola – Nonostante le condizioni naturali estremamente difficili, gli agricoltori romeni sono riusciti a ottenere quest’anno 9 milioni di tonnellate di grano e oltre 2 milioni di tonnellate di girasole, garantendo il fabbisogno di consumo della Romania, ma anche un surplus detinato all’esportazione. Lo ha dichiarato il ministro dell’Agricoltura, Petre Dea, presente a Bucarest all’inaugurazione di Indagra – la fiera agricola più nota organizzata in Romania. All’edizione di quest’anno sono promosse la produzione agricola sostenibile e le tecnologie che garantiscono un basso consumo di energia e carburante. In parallelo si svolge anche Indagra Food, fiera dedicata all’industria alimentare, che riunisce più di 400 aziende romene e straniere: produttori e distributori di attrezzature e tecnologie per l’industria della carne, del settore della panificazione, orto e industrializzazione della frutta, lavorazione del pesce e del latte.



Energia – La Repubblica di Moldova (Paese ex sovietico, a maggioranza romenofona) e l’Ucraina si trovano in una situazione molto difficile in termini di approvvigionamento energetico e il coinvolgimento dell’UE nell’emergenza, prima dellinverno, è fondamentale. Lo ha affermato il commissario europeo per l’Energia, Kadri Simone. Le autorità di Chisinau sono state informate la scorsa settimana che i flussi di gas russi saranno ridotti, così come la fornitura di elettricità dalla Transnistria (regione separatista di lingua russa collocata nell’est della Repubblica di Moldova). Inoltre, l’Ucraina è stata costretta a interrompere le sue esportazioni di elettricità, che fornivano un terzo delle importazioni di elettricità della Moldova. Secondo Radio Chisinau, la Moldova ha un forte deficit di gas ed elettricità, a causa della riduzione delle forniture da parte della Russia.



Eurostat – Nel 2020, ogni europeo ha sprecato 127 chilogrammi di cibo. Lo rilevano i dati pubblicati dall’Eurostat, indicando che le catene di approvvigionamento hanno sprecato nell’Unione il 45% dei generi alimentari distribuiti, mentre le famiglie il 55%. Quasi il 10% degli sprechi alimentari proviene da ristoranti e servizi di ristorazione. In Romania, i dati ufficiali rilevano che ogni anno vengono buttate circa 2,5 milioni di tonnellate di cibo. Ciò significa che ogni romeno spreca annualmente almeno 70 chilogrammi di cibo.



Protocollo – Il Patriarcato Romeno e il Ministero della Salute hanno firmato un protocollo d’intesa per un periodo di 10 anni sullo sviluppo delle attività di assistenza religiosa cristiana ortodossa nelle unità sanitarie subordinate al Ministero. Le due istituzioni sono state rappresentate dal Patriarca della Chiesa Ortodossa Romena, Daniele, e dal ministro della Salute, Alexandru Rafila. Le parti si impegnano a promuovere l’adozione di uno stile di vita sano, attraverso educazione sanitaria e religiosa, evitando il consumo di prodotti nocivi per la salute, educando e sostenendo i genitori nel renderli consapevoli dell’importanza del ruolo del bambino, nella salute della famiglia e della società, precisa il Patriarcato. Siccome oltre 250 sacerdoti ortodossi lavorano nelle unità sanitarie in questo momento, le parti hanno deciso di intraprendere iniziative comuni per l’istituzione di un incarico di responsabile dell’assistenza religiosa nell’ambito Ministero della Salute.



Giustizia – L’ex ministro dell’Agricoltura romeno, il deputato socialdemocratico Adrian Chesnoiu, è stato accusato dalla Direzione Nazionale Anticorruzione per il reato di abuso d’ufficio. Secondo gli inquirenti, Chesnoiu avrebbe esercitato pressioni sulle commissioni d’esame per l’assunzione di alcuni candidati. Inoltre, affermano i procuratori, nonostante sia stato bocciato, uno dei candidati ha superato il concorso di assunzione, grazie all’intervento diretto del ministro. In seguito all’azione, la persona in causa è stata nominata nella carica di capo servizio. Adrian Chesnoiu si è dimesso dal ministero dell’Agricoltura, subito dopo che la DNA ha avviato le indagini nei suoi confronti.


























14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company