Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

12.05.2023

Ordinanza durgenza – Via libera dal Governo di Bucarest all’ordinanza d’urgenza relativa alla riduzione della spesa pubblica. Lo ha annunciato il ministro delle Finanze, Adrian Câciu, il quale ha presentato brevemente anche le misure di intervento, tra cui la riduzione del 10% delle spese per beni e servizi, ad eccezione di quelle effettuate nel campo della Sanità e dell’Istruzione, nonchè il divieto di acquisto o noleggio di autovetture e attrezzature d’ufficio da parte delle istituzioni pubbliche. Viene esentato dai provvedimenti il programma di rottamazione Rabla per le autorità che acquistano auto non inquinanti. Il programma ha l’obiettivo di rinnovare il parco auto e ridurre le emissioni di gas serra, promuovendo mezzi di trasporto non inquinanti. D’altra parte, il ministro delle Finanze ha annunciato che, in base alle misure previste nell’ordinanza d’urgenza, il numero dei consiglieri dei dignitari dell’amministrazione centrale, che attualmente è di 900, sarà dimezzato.

12.05.2023
12.05.2023

, 12.05.2023, 16:51

Ordinanza durgenza – Via libera dal Governo di Bucarest all’ordinanza d’urgenza relativa alla riduzione della spesa pubblica. Lo ha annunciato il ministro delle Finanze, Adrian Câciu, il quale ha presentato brevemente anche le misure di intervento, tra cui la riduzione del 10% delle spese per beni e servizi, ad eccezione di quelle effettuate nel campo della Sanità e dell’Istruzione, nonchè il divieto di acquisto o noleggio di autovetture e attrezzature d’ufficio da parte delle istituzioni pubbliche. Viene esentato dai provvedimenti il programma di rottamazione Rabla per le autorità che acquistano auto non inquinanti. Il programma ha l’obiettivo di rinnovare il parco auto e ridurre le emissioni di gas serra, promuovendo mezzi di trasporto non inquinanti. D’altra parte, il ministro delle Finanze ha annunciato che, in base alle misure previste nell’ordinanza d’urgenza, il numero dei consiglieri dei dignitari dell’amministrazione centrale, che attualmente è di 900, sarà dimezzato.


Inflazione – Secondo i dati pubblicati dall’Istituto Nazionale di Statistica, il tasso annuo dinflazione in Romania è sceso ad aprile all’11,23% dal quasi 15% rilevato a marzo. Ciò non significa, tuttavia, che prodotti e servizi non abbiano continuato a diventare più costosi, ma che gli aumenti dei prezzi sono stati più contenuti. La tendenza al ribasso dell’inflazione viene confermata anche dalla Banca Centrale. Il governatore Mugur Isărescu ha lanciato un monito per le persone interessate a prestiti in valuta estera, affermando che i tassi di interesse per euro e dollari aumenteranno. La Banca Centrale anticipa un’inflazione del 7,1% per la fine dell’anno, mantenendo le stime per la fine dell’anno prossimo al 4,2%. Isărescu ha aggiunto che un problema relativo agli aumenti dei prezzi continuerà a manifestarsi, per altri due mesi, nel settore degli ortaggi e della frutta, nel quale la produzione è stata influenzata influenzata dalle condizioni meteorologiche in Europa, dalla siccità in Spagna e dagli effetti dei terremoti in Turchia.


Re Carlo – Il primo ministro romeno Nicolae Ciucă, il presidente della Camera dei Deputati, Marcel Ciolacu, e la principessa Sofia, in rappresentanza della famiglia reale romena, hanno partecipato al ricevimento organizzato dall’Ambasciata del Regno Unito a Bucarest, in occasione della recente incoronazione di Re Carlo III e della regina Camilla. Oltre 2.000 persone sono state invitate al ricevimento organizzato in formato garden party alle Arene BNR. Gli ospiti hanno ammirato una mostra fotografica dedicata alle visite di Re Carlo in Romania, oltre alle foto dell’incoronazione. L’Ambasciata britannica a Bucarest e l’agenzia Agerpres hanno reso omaggio all’ex principe del Galles, attraverso un piccolo album fotografico, intitolato Re Carlo III e la Romania. L’album è dedicato al rapporto tra il sovrano britannico e la Romania, Paese al quale è profondamente legato ancor prima del 1989 e nel quale si è concretamente impegnato dopo il 1998, anno della sua prima visita, con il desiderio di preservare il patrimonio culturale e proteggere le sue bellezze naturali .


Premio – Il presidente della Romania, Klaus Iohannis, riceverà il Premio Franz Werfel per i diritti umani assegnato dal Centro tedesco contro le espulsioni, informa la Dpa. All’età di 63 anni, il capo di stato romeno diventerà l’undicesimo vincitore del premio, che gli sarà conferito per il suo impegno instancabile e multilaterale per i diritti umani nonchè delle minoranze in Romania e in Europa. Il premio viene assegnato ogni due anni e tra i vincitori si annoverno l’ex presidente tedesco Joachim Gauck, la Nobel per la letteratura Herta Müller o lo storico Karl Schlögel. La cerimonia di premiazione è prevista per il 4 giugno a Francoforte.


Notte de Musei – La Rete Nazionale dei Musei di Romania annuncia un record assoluto di eventi culturali per la Notte dei Musei, che si svolgerà domani, in edizione congiunta Romania – Moldova (paese a maggioranza romenofona). Quest’anno si svolgerà il maggior numero di eventi organizzati nei 19 anni di esistenza: 297 da parte della Romania e 14 dalla Moldova. A Bucarest, sono previsti circa 60 eventi proposti da musei, gallerie d’arte, centri culturali o espositivi. Ospite speciale della Notte dei Musei 2023 è un museo fenomeno a livello mondiale, il War Childhood Museum, presente per la prima volta in Romania. La mostra Ascolta può essere visitata gratuitamente presso il Museo Nazionale del Contadino Romeno e rappresenta un approccio curatoriale innovativo e un percorso espositivo estremamente emozionante, costruito attorno agli oggetti e alle testimonianze dei bambini colpiti dalla guerra.


Notte dei Musei a Roma – In occasione della Notte dei Musei, l’Ambasciata di Romania in Italia, in partenariato con l’Associazione Trib Art di Timișoara e Roma Capitale, presenta domani, 13 maggio 2023, ore 20:15, presso la Sala della Protomoteca, il concerto RCO 4 Seasons – Spring, tenuto da Romanian Chamber Orchestra Quartet di Timișoara. Il progetto fa parte del Programma culturale nazionale Timișoara – Capitale Europea della Cultura 2023. Sempre nella Notte dei Musei, l’Accademia di Romania in Roma vi aspetta sempre domani, dalle ore 20.00 all’1.00, alla mostra Case antiche. Case contemporanee, inaugurata il 5 maggio alla sua Galleria, frutto della collaborazione con il Museo Etnografico ASTRA di Sibiu.


Simulatore nucleare – Al Politecnico di Bucarest è stato inaugurato ufficialmente il primo Centro di Esplorazione Energetica collocato fuori dal territorio degli Stati Uniti. Il centro ospita un simulatore della sala controllo di un reattore modulare NuScale e preparerà la prossima generazione di ingegneri nucleari e operatori di tecnologia nucleare civile avanzata. In questo modo, Bucarest diventerà un centro per l’istruzione e la formazione di specialisti per la prossima fase dell’installazione di reattori nucleari civili in Romania e in Europa.


Discover EU – Oltre 1.400 giovani romeni si annoverano tra i 35.000 beneficiari di permessi di viaggio gratuiti nell’Unione Europea, concessi quest’anno attraverso il programma Discover EU. Per conoscere meglio il patrimonio culturale e la storia dellEuropa ed entrare in contatto con persone provenienti da tutto il continente, i candidati selezionati viaggeranno in treno, individualmente o in gruppi di massimo cinque persone, tra giugno 2023 e settembre 2024. Per questo round di iscrizione hanno presentato domanda più di 145.000 giovani degli stati membri, nonché dei paesi associati al programma Erasmus Plus, vale a dire Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Macedonia del Nord, Serbia e Turchia.




14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company