Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

01.10.2023

Attentato ad Ankara: morti i due kamikaze e feriti due poliziotti / Politiche anticipate in Slovacchia: vittoria dell'ex premier Robert Fico e del suo partito SMER-SD / Stipendio minimo: aumento del 10% in Romania

01.10.2023
01.10.2023

, 01.10.2023, 16:34

Attentato ad Ankara – Lesplosione avvenuta stamattina nel centro del capitale turca Ankara nei pressi del Parlamento è stata un “attacco terroristico”. Lo ha annunciato il Ministero dellInterno turco. “Due terroristi sono comparsi a bordo di un veicolo davanti al cancello dingresso della Direzione Generale della Sicurezza del nostro Ministero dellInterno e hanno compiuto un attentato dinamitardo”, ha annunciato il ministero, segnalando due feriti tra i poliziotti. Uno degli aggressori si è fatto esplodere, mentre laltro ha aperto il fuoco su una stazione di polizia, prima di essere ucciso dalle forze dellordine. Laggressione è avvenuta poche ore prima dellapertura della nuova sessione parlamentare. Nel corso di questa sessione il presidente Recep Tayyip Erdogan doveva rivolgersi ai deputati che dovrebbero convalidare lingresso della Svezia nella NATO. Le agenzie stampa ricordano che Ankara è stata teatro di diversi attentati nel 2015-2016, rivendicati dai separatisti curdi o dal gruppo Stato islamico. La Turchia si è opposta finora alladesione della Svezia alla NATO, in quanto ospita militanti curdi, che Ankara accusa di terrorismo.



Politiche in Slovacchia – Lex primo ministro Robert Fico e il suo partito, SMER-SD (populista, di sinistra) sono i vincitori delle elezioni politiche anticipate in Slovacchia dopo il conteggio di più del 99,9% dei voti espressi sabato, contrariamente agli exit poll, che indicavano la vittoria del partito filo-europeo Slovacchia Progressista, risultato alla fine al secondo posto. Il gruppo SMER-SD, che ha avuto durante la campagna elettorale messaggi anti-UE e anti-NATO e ha promesso allelettorato che avrebbe sospeso gli aiuti militari forniti allUcraina, ha ottenuto il 23,3% dei voti, il 6% in più della Slovacchia Progressista. Il corrispondente di Radio Romania in Slovacchia riferisce che si preannuncia una coalizione SMER-Hlas, partito staccatosi dal partito di Fico e dai democristiani, che insieme detengono la maggioranza nel Parlamento. Robert Fico è stato costretto a dimettersi dallincarico di primo ministro nel 2018, nel contesto delle proteste causate dalluccisione di un giornalista investigativo.



Stipendio minimo – In Romania, lo stipendio minimo lordo garantito è aumentato, a partire da oggi, a 3.300 lei al mese (circa 660 euro). Si tratta di un aumento del 10% rispetto al livello precedente. Secondo una recente decisione del Governo, di questo aumento beneficeranno quasi 1.900.000 dipendenti. La misura non si applica ai dipendenti delledilizia, dellagricoltura e dellindustria alimentare, in quanto per queste categorie il Governo prenderà una decisione sullaumento probabilmente la prossima settimana. Fino alla fine di questanno ci sarebbe anche una detrazione di 200 lei applicata al salario minimo nazionale, secondo unordinanza di emergenza del 2022, ma i sindacalisti dicono che non è chiaro se lagevolazione sia ancora valida.



Misure fiscali – Il primo ministro Marcel Ciolacu ha difeso, ancora una volta, il disegno di legge sulle misure fiscali e di bilancio sul quale ha posto, nei giorni scorsi, la fiducia in Parlamento. Ciolacu ha rassicurato che nessun romeno abituale perderà redditi in seguito allapplicazione di queste misure necessarie per pareggiare il bilancio ed eliminare il rischio di perdere decine di miliardi di fondi europei. Dallopposizione, il leader del partito Forta Dreptei, Ludovic Orban, che insieme allUnione Salvate Romania ha attaccato il pacchetto di misure fiscali e di bilancio presso la Corte Costituzionale, ritiene che ci siano alte probabilità che il progetto del Governo venga dichiarato incostituzionale. Ludovic Orban afferma, inoltre, che lattacco alla Corte Costituzionale era necessario, poiché lobiettivo era quello di bloccare lentrata in vigore degli aumenti di tasse e imposte previsti dal progetto, che genererebbero effetti economici estremamente negativi.



Ucraina – Il capo della diplomazia Ue, Josep Borrell, ha visitato ieri la città portuale ucraina di Odessa sul Mar Nero, dove ha constatato per la prima volta i danni causati dagli attacchi russi alla città. Le infrastrutture portuali, vitali per le esportazioni di grano dellUcraina, il centro storico di Odessa e la storica Cattedrale ortodossa della Trasfigurazione, situata vicino al porto, sono stati gravemente danneggiati dai bombardamenti russi. Il capo della diplomazia europea ha condannato gli attacchi, ha lamentato il fatto che è trascorso un anno da quando Mosca ha annesso illegalmente quattro regioni dellUcraina meridionale e orientale e ha promesso che lEuropa non abbandonerà lUcraina nella difficile guerra per riconquistare queste regioni, sottolineando che è ancora necessario il sostegno militare, economico, politico e diplomatico. La visita di Borrell non è stata annunciata per ragioni di sicurezza e non sono stati forniti altri dettagli sullagenda della visita del funzionario europeo.



Mostra Brâncuşi – Quasi 100 opere di Constantin Brancusi possono essere viste fino alla fine di gennaio a Timisoara (ovest), nella più importante mostra dedicata al grande scultore romeno, in Romania, nellultimo mezzo secolo. Si tratta di sculture, fotografie, documenti darchivio e materiali filmati che saranno esposti al Museo Nazionale dArte di Timişoara. Il loro valore assicurato è di mezzo miliardo di euro. Intitolata “Brâncuşi: fonti romene e prospettive universali”, la mostra offre al pubblico la possibilità di seguire il modo in cui Brâncuşi è riuscito ad attraversare tutti i confini geografici, storici, formali e di genere per assicurarsi quel suo posto speciale, non legato ad alcuna corrente artistica. La mostra beneficia di prestiti eccezionali dal Museo Nazionale dArte Moderna, dal Centre Pompidou di Parigi, dalla Tate di Londra, dalla Fondazione Guggenheim, dal Museo Nazionale dArte di Bucarest e dal Museo dArte di Craiova, nonché da collezioni private. Tra le opere portate a Timisoara “Măiastra”, “Uccello in volo”, “Il bacio”, “Miss Pogany” o “La musa addormentata”. La mostra fa parte del programma Timişoara-Capitale Europea della Cultura.



Tennis – La coppia romeno-ucraina Monica Niculescu/Nadia Kicenok si è qualificata domenica agli ottavi di finale del doppio del torneo di tennis WTA 1.000 di Pechino, con un montepremi di 8.127.389 dollari, dopo una vittoria per 6-3, 6-3 contro le giapponesi Shuko Aoyama/Ena Shibahara. Negli ottavi di finale, Niculescu e Kicenok affronteranno le vincenti della partita Ana Danilina (Kazakistan)/Alexandra Panova (Russia) – Beatriz Haddad Maia (Brasile)/Veronika Kudermetova (Russia). Nel doppio cè anche la romena Sorana Cîrstea, in coppia con lamericana Bethanie Mattek-Sands, che nel primo turno affronteranno la coppia Hao-ching Chan (Taiwan)/Giuliana Olmos (Messico).

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company