Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

08.10.2023

Attacchi contro Israele: 346 cittadini romeni e stranieri rimpatriati con due voli TAROM/ Rifugiati: oltre 6,3 milioni di ucraini entrati nella confinante Romania dall'inizio dell'invasione russa

08.10.2023
08.10.2023

, 08.10.2023, 15:00

Rimpatrio da Israele – 346 cittadini romeni e stranieri sono stati rimpatriati la scorsa notte da Israele con due voli della compagnia di bandiera romena TAROM, annuncia a Bucarest il Ministero degli Esteri. I gruppi di pellegrini romeni rimasti per ora a Tel Aviv sono stati alloggiati e hanno ricevuto assistenza con il supporto delle autorità israeliane e del Patriarcato Ortodosso Romeno, e si cercano delle soluzioni anche per il loro rimpatrio. I cittadini romeni che si trovano in Israele si possono rivolgere all’Ambasciata di Romania a Tel Aviv per annunciare la presenza nella regione, e si consiglia il rinvio dei viaggi in Israele. Intanto, la compagnia Wizz Air ha cancellato i voli previsti per oggi da e verso Tel Aviv, e annuncia la riprogrammazione o il rimborso dei costi, offrendo anche alloggio. Wizz Air raccomanda alle persone che hanno prenotato dei biglietti tramite agenzie di viaggio o piattaforme online di rivolgersi ad esse per le modifiche. In Israele si trovano al momento circa 900 romeni, per la maggior parte pellegrini, e le autorità annunciano che nessuno è per ora in difficoltà. Ieri, Bucarest ha condannato fermamente gli attacchi del gruppo palestinese Hamas. Il Ministero degli Esteri romeno ha sottolineato in un comunicato il diritto sovrano dello Stato d’Israele di autodifendersi. Inoltre, è stato elevato il livello di allerta viaggi per Israele e i romeni sono consigliati di riprogrammare i viaggi nella zona oppure, se già si trovano lì, di seguire le indicazioni delle autorità locali, ripararsi negli edifici e lasciare il paese quando la situazione lo consentirà.

Romania – Portogallo – In visita di stato in Portogallo, il presidente romeno, Klaus Iohannis, incontrerà domani a Lisbona il premier António Costa, il presidente dell’Assemblea della Repubblica, Augusto Santos Silva, e membri del Parlamento. Ieri, Klaus Iohannis ha discusso con l’omologo Marcelo Rebelo de Sousa della guerra in Ucraina, ribadendo la gratitudine per il consistente contributo del Portogallo, con truppe, alla postura di deterrenza e difesa sul Fianco Orientale della NATO. La presenza dei militari portoghesi in Romania rappresenta un forte segnale della solidarietà e del sostegno del Portogallo al rafforzamento della sicurezza della Romania, ha detto il presidente Iohannis. D’altra parte, il presidente del Portogallo ha dichiarato che il suo paese appoggia l’adesione della Romania all’Area Schengen e all’OCSE.

UE – Il ministro del Lavoro e della Solidarietà Sociale, Simona Bucura-Oprescu, guiderà la delegazione della Romania al Consiglio Occupazione, Politica sociale, Salute e Consumatori, che si terrà domani a Lussemburgo. La riunione sarà incentrata su temi riguardanti il Semestre europeo, l’Economia sociale, la Salute mentale e il lavoro precario, la Protezione sociale e l’accesso all’alloggio, si legge sul sito della Comissione Europea. In riferimento al Semestre europeo 2023, i ministri concederanno una particolare attenzione all’impatto delle nuove tecnologie sul lavoro e al percorso europeo verso una transizione digitale giusta. Il Consiglio prevede inoltre di approvare i messaggi chiave sulle sfide occupazionali e sociali preparati dal Comitato per l’occupazione e dal Comitato per la protezione sociale, e i ministri saranno invitati ad adottare gli orientamenti per l’occupazione destinati agli Stati membri per il 2023.

Rifugiati Ucraina – Circa 223.500 cittadini romeni e stranieri e oltre 58.100 mezzi di trasporto hanno passato ieri i confini. Lo ha riferito oggi l’Ispettorato Generale della Polizia di Frontiera, precisando che sulla corsia d’ingresso in Romania sono state registrate 104.620 persone, di cui 10.853 cittadini ucraini. A partire dal 10 febbraio 2022, due settimane prima dell’invasione russa nel loro paese, fino al 7 otobre 2023, in Romania sono entrati 6.301.870 cittadini ucraini.

Pellegrinaggio Santa Parasceve – A Iaşi, nell’est della Romania, prosegue il pellegrinaggio annuale paese alle reliquie di Santa Parasceve, al quale sono attesi decine di migliaia di pellegrini dal paese e dall’estero. Considerata la protettrice della gente bisognosa e dell’intera regione dell’est della Romania, Santa Parasceve è celebrata dall’intero Patriarcato Ortodosso Romeno il 14 ottobre.

14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – “La violazione dello spazio aereo romeno da parte di droni russi è una violazione inaccettabile della...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025 (aggiornamento)

Drone russo su Romania – I piloti romeni di caccia F-16 hanno ricevuto l’autorizzazione ad abbattere un drone russo entrato nello spazio...

14.09.2025 (aggiornamento)
14.09.2025
Topnews domenica, 14 Settembre 2025

14.09.2025

Guerra Ucraina – Oltre 26.000 ucraini hanno attraversato illegalmente il confine con la Romania dallo scoppio della guerra nel paese...

14.09.2025
13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025 (aggiornamento)

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 13 Settembre 2025

13.09.2025

Rating – La riconferma del rating da parte dell’agenzia Moody’s sottolinea che la Romania si trova su una direzione credibile di...

13.09.2025
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025 (aggiornamento)

Difesa – Oltre 5.000 militari inviati da dieci Paesi membri della NATO parteciperanno all’esercitazione multinazionale DACIAN FALL 2025...

12.09.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 12 Settembre 2025

12.09.2025

FMI – I rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale ritengono che i pacchetti fiscali adottati dal governo di Bucarest siano necessari...

12.09.2025
Topnews giovedì, 11 Settembre 2025

11.09.2025 (aggiornamento)

Attentati 11 settembre 2001 – La data dell’11 settembre resta una ferita dolorosa, ma anche un monito: la libertà, la democrazia e il rispetto...

11.09.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company