Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giustizia: reazioni al rapporto della CE


Il più recente rapporto della Commissione europea sui progressi in materia di riforma della giustizia in Romania, reso publico nei giorni scorsi, continua ad essere all’attenzione delle autorità di Bucarest. Il documento, in cui si legge che la Romania ha applicato solo una parte delle raccomandazioni della Commissione europea sullo stato di diritto, è stato discusso a Bruxelles dal presidente Josè Manuel Barroso col premier Victor Ponta.

Giustizia: reazioni al rapporto della CE
Giustizia: reazioni al rapporto della CE

, 05.02.2013, 13:08


Il più recente rapporto della Commissione europea sui progressi in materia di riforma della giustizia in Romania, reso publico nei giorni scorsi, continua ad essere all’attenzione delle autorità di Bucarest. Il documento, in cui si legge che la Romania ha applicato solo una parte delle raccomandazioni della Commissione europea sullo stato di diritto, è stato discusso a Bruxelles dal presidente Josè Manuel Barroso col premier Victor Ponta.




Il capo dell’esecutivo comunitario ha sollecitato alle autorità di Bucarest maggiori progressi nell’indipendenza della giustizia, e ha aggiunto che i ministri o i parlamentari romeni devono offrire un esempio e dimettersi dagli incarichi quando contro di loro vengono pronunciate sentenze di incompatibilità o quando sono accusati di corruzione. Da parte sua, il premier Ponta ha ribadito l’impegno del suo governo negli sforzi volti a migliorare il funzionamento dello stato di diritto.




Il rapporto della CE in materia di giustizia è corretto, ma profondamente politicizzato come reazioni, ha dichiarato il presidente Traian Basescu, sottolineando che l’approccio pubblico è stato spesso insincero, e suggerendo alla maggioranza di inviare alle istituzioni europee una lettera in cui impegnarsi che risolverà i problemi segnalati.




Invece, nella seduta plenaria del Parlamento europeo, gli eurodeputati liberali romeni Ramona Manescu e Cristian Busoi hanno dichiarato che la Commissione europea deve chiudere il monitoraggio della Romania tramite il Meccanismo di cooperazione e verifica sia subito, sia in un calendario chiaramente stabilito. Il motivo invocato è quello che il rapporto presenterebbe “inavvertenze e cose non vere” e “valutazioni soggettive, non conformi alla realtà”.




I due eurodeputati sono del parere che il meccanismo sia diventato uno strumento di pressioni, in quanto si è allontanato dal suo obiettivo tecnico per diventare politico all’80%. Il rapporto della CE rileva che, nonostante il ripristino del rispetto della Legge fondamentale e delle decisioni della Corte Costituzionale, ci sono ancora delle preoccupazioni sull’instabilità affrontata dalle istituzioni giudiziarie.




L’esecutivo comunitario ha avuto di nuovo parole di plauso per l’attività dell’Agenzia nazionale per l’integrità e la Direzione nazionale anticorruzione (Dna), e ha ricordato che, ultimamente, sono raddoppiate le condanne nei casi di corruzione. Il rapporto sottolinea anche quanto siano importanti le nomine di un procuratore generale e di nuovi dirigenti della Dna, che diano prova di indipendenza, integrità e professionalità. (trad. Iuliana Anghel)

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company