Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Costituzione: pres. Basescu, revisione tenga presente referendum 2009


Una commissione per la revisione della Costituzione è stata istituita di recente a Bucarest, e la modifica dei provvedimenti riguardanti il numero dei parlamentari si ritrova tra i temi tenuti presenti, dal momento che il Legislativo di Bucarest conta circa 600 eletti.

Costituzione: pres. Basescu, revisione tenga presente referendum 2009
Costituzione: pres. Basescu, revisione tenga presente referendum 2009

, 22.03.2013, 13:46


Una commissione per la revisione della Costituzione è stata istituita di recente a Bucarest, e la modifica dei provvedimenti riguardanti il numero dei parlamentari si ritrova tra i temi tenuti presenti, dal momento che il Legislativo di Bucarest conta circa 600 eletti.




In una lettera alla Camera dei deputati, il presidente Traian Basescu ricorda che il dibattito sulla revisione dell Costituzione deve tenere in considerazione il referendum del 2009, quando i romeni si sono pronunciati per un Parlamento unicamerale con 300 membri.




Il capo dello stato sollecita la ripresa delle procedure parlamentari sulle proposte per la modifica della Legge fondamentale, in base al suo progetto, inviato al Senato e alla Camera a giugno 2011.




Traian Basescu accusa la maggioranza dell’Unione social-liberale di applicare una doppio standard, nel senso che invoca la volontà del popolo quando si fa riferimento a quanti romeni si sono pronunciati per la sua revoca al referendum del 2012, e invalidato, alla fine, in mancanza dell’affluenza necessaria, senza tenere in considerazione, invece, l’esito della consultazione popolare del 2009.




“Nella revisione della Costituzione, nessun politico dell’attuale maggioranza potrà ignorare l’obbligo di tenere in considerazione il referendum svoltosi a novembre 2009. Viene invocata la volontà del popolo per un referendum invalidato, come quello per la revoca, invalidato, però, a causa dell’insufficiente affluenza, che doveva raggiungere il 50% più uno degli elettori; invece, viene considerato irrilevante un referendum validato”, ha detto il capo dello stato.




D’altra parte, Traian Basescu ha restituito al riesame del Parlamento la Legge sullo statuto dei militari che, a suo avviso, tenta di mettere sotto controllo politico i generali. Se avesse promulgato la legge, 41 sarebbero andati a riposo.




“E’ per la prima volta dopo la Rivoluzione che si tenta di mettere i generali sotto controllo politico, sotto la minaccia di una decapitazione dell’esercito”, ha detto Traian Basescu.




La legge prevede che, dopo aver raggiunto l’età di pensionamento, i generali e gli ammiragli potranno rimanere attivi fino ai 60 anni solo con l’approvazione annua dei dirigenti. Il presidente non ritiene opportuno un simile provvedimento, in quanto lede la stabilità necessaria alla gestione delle forze armate.




Un simile condizionamento sarebbe in grado di trasformare l’Esercito in una massa facilmente manovrabile, sottoposta al fattore politico”, ha detto Traian Basescu. A suo avviso, la mancanza di prevvedibilità della normativa potrebbe avere effetti negativi sulla leadership efficace delle strutture militari.




Il presidente può avere un’opinione, però la decisione sulla forma finale della legge spetta al Parlamento, ha sottolineato il premier Victor Ponta, negando qualsiasi intenzione della maggioranza di controllare politicamente l’esercito.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company