Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Compagnie: situazione difficile all’azienda Oltchim

Resta incerta e complicata la situazione della compagnia Oltchim di Ramnicu Valcea (sud), una delle maggiori aziende chimiche nell’est europeo.

Compagnie: situazione difficile all’azienda Oltchim
Compagnie: situazione difficile all’azienda Oltchim

, 01.04.2013, 17:28

Resta incerta e complicata la situazione della compagnia Oltchim di Ramnicu Valcea (sud), una delle maggiori aziende chimiche nell’est europeo.



La gara indetta lo scorso anno per l’acquisto del pacchetto azionario di maggioranza è stata vinta dall’imprenditore Dan Diaconescu, leader di un partito populista e proprietario di tv, che, però, non è entrato in possesso dei titoli, in quanto non ha pagato i 45 milioni di euro dovuti allo Stato.



La situazione non è stata chiarita e, ultimamente, i dipendenti hanno protestato contro i ritardi nel pagamento degli stipendi, ma anche contro la mancanza di una strategia volta a far ripartire l’azienda.



Il premier Victor Ponta ha spiegato che la Oltchim non può contare su un aiuto statale, poichè la sollecitazione in tal senso non è stata gradita dalla Commissione, in quanto l’azienda aveva già beneficiato di un simile sostegno.



Il premier ha aggiunto che lo Stato sta ora tentando di attirare fondi da banche e operatori finanziari per gli attivi funzionali dello stabilimento.



Intanto, oltre mille dipendenti saranno licenziati e altri 300 saranno mandati in cassaintegrazione. La misura del licenziamento è stata presa alla luce della necessità dei risparmi imposta dai finanziatori e dai partner d’affari di Oltchim, ha dichiarato l’amministratore giudiziario Gheorghe Piperea. Ogni mese vanno risparmiati almeno due milioni di euro, ha detto Piperea.



“Chiunque può capire la situazione disperata in cui si trovano molti dipendenti, però la società potrà avere una chance di sopravvivere solo tramite simili misure”, ha detto l’amministratore giudiziario.



Invece, i sindacati ritengono che si tratta di una misura illegale. Il leader sindacale di Oltchim, Mihai Diculoiu, dice di non essere stato informato dei licenziamenti e minaccia con proteste, anche a Bucarest.



“Non si può prendere questa decisione di licenziamento collettivo, tanto tempo quanto l’Assemblea Generale dei Creditori non ha approvato il piano di riorganizzazione. Questa misura contraddice la dichiarazione del ministro dell’Economia, Varujan Vosganian, il quale ha detto che, fino a giugno, Oltchim va mantenuto in funzione, e da giugno in poi sia privatizzato dalla procedura di insolvenza”, ha detto il leader sindacale.



Le sue opinioni sono, però, contraddette dall’amministratore giudiziario, Gheorghe Piperea, il quale afferma che le discussioni sui licenziamenti sono in corso da tre settimane.



Dopo il fallito tentativo dello scorso anno, lo stato non ha presentato più nessuna scadenza concreta per la privatizzazione dell’azienda, e neanche alcun imprenditore si è detto interessato. (trad. Iuliana Anghel)

foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
Alexandru Munteanu e Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
Il presidente Nicușor Dan / Foto: presidency.ro
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio
In primo piano lunedì, 10 Novembre 2025

Il rischio di povertà in Romania

Il tasso di povertà relativa in Romania nel 2024 era del 19%, con un numero di poveri corrispondente a questo tasso pari a 3.595.000, secondo i dati...

Il rischio di povertà in Romania
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company