Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sviluppo: inaugurazione del Ponte Vidin – Calafat

60 anni dopo l’inaugurazione del primo ponte sul Danubio che collega la Romania alla confinante Bulgaria, un secondo è aperto dal 14 giugno. Anche se l’idea di un ponte che collegasse la città romena di Calafat a quella bulgara di Vidin risale al 1925, appena nel 2000 Bucarest e Sofia hanno firmato un accordo sulla sua costruzione. I lavori, eseguiti da una compagnia spagnola, sono stati avviati sette anni dopo. L’investimento supera i 220 milioni di euro, provenienti dall’Unione europea, dalla Banca Europea per gli Investimenti, dall’Agenzia Francese per lo Sviluppo e dall’Istituto Tedesco di Credito per Ricostruzione e Sviluppo.

Sviluppo: inaugurazione del Ponte Vidin – Calafat
Sviluppo: inaugurazione del Ponte Vidin – Calafat

, 14.06.2013, 12:21

60 anni dopo l’inaugurazione del primo ponte sul Danubio che collega la Romania alla confinante Bulgaria, un secondo è aperto dal 14 giugno. Anche se l’idea di un ponte che collegasse la città romena di Calafat a quella bulgara di Vidin risale al 1925, appena nel 2000 Bucarest e Sofia hanno firmato un accordo sulla sua costruzione. I lavori, eseguiti da una compagnia spagnola, sono stati avviati sette anni dopo. L’investimento supera i 220 milioni di euro, provenienti dall’Unione europea, dalla Banca Europea per gli Investimenti, dall’Agenzia Francese per lo Sviluppo e dall’Istituto Tedesco di Credito per Ricostruzione e Sviluppo.



Costruito su un tratto del Danubio largo circa 1.300 metri, il ponte, lungo quasi 2 km, ha quattro corsie, una ferrovia, due marciapiedi e piste ciclabili. Così, l’attraversamento del Danubio diventa più veloce e meno costoso di quello in ferryboat. Inoltre, la sua importanza nella regione è notevole, in quanto connette il sud-ovest della Romania al nord-ovest della Bulgaria. Il ponte rientra anche nel corridoio paneuropeo di trasporto, che collega la città tedesca di Dresden alla metropoli turca di Istanbul, il che consente la rapida interconnessione ai grandi corridoi europei di trasporto.



Lo sfruttamento e le tasse saranno gestite da una società mista romeno-bulgara. Saranno esenti dal pagamento delle tasse i pedoni e i ciclisti, nonchè le ambulanze e i veicoli della polizia e dei vigili del fuoco. Questa settimana, i governi di Romania e Bulgaria hanno approvato le tasse, comprese tra i 6 e i 37 euro. Dati l’importanza e i vantaggi dei ponte sul Danubio, Bucarest e Sofia contemplano la costruzione di un terzo, tra le città di Calarasi e Silistra, concordata dal presidente romeno Traian Basescu e dall’omologo bulgaro Rosen Plevneliev, all’incontro dei capi di stato dell’Europa centrale svoltosi a Bratislava.



I due Paesi cercheranno delle opzioni per finanziare il progetto da fondi strutturali, attraverso il programma di cooperazione transfrontaliera e la Strategia per la Regione del Danubio. D’altronde, il secondo Forum annuo dedicato alla Strategia per il Danubio si terrà il 28 e il 29 ottobre a Bucarest. (trad. Iuliana Anghel)

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company