Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Comunismo: un altro boia a galla

A quasi 25 anni dal crollo del regime comunista, i nomi degli ex boia cominciano a diventare pubblici. Dopo aver denunciato di recente l’ex comandante del carcere di Ramnicu Sarat, l’88enne Alexandru Visinescu, l’Istituto per l’investigazione dei crimini del comunismo accusa di genocidio Ion Ficior (85 anni), ex capo dell’orrendo campo di concentramento di Periprava.

Comunismo: un altro boia a galla
Comunismo: un altro boia a galla

, 19.09.2013, 13:24

A quasi 25 anni dal crollo del regime comunista, i nomi degli ex boia cominciano a diventare pubblici. Dopo aver denunciato di recente l’ex comandante del carcere di Ramnicu Sarat, l’88enne Alexandru Visinescu, l’Istituto per l’investigazione dei crimini del comunismo accusa di genocidio Ion Ficior (85 anni), ex capo dell’orrendo campo di concentramento di Periprava.



“Assicuro il partito che mi ha allevato ed educato che porterò avanti con maggiore perseveranza la lotta contro i nemici del nostro popolo operaio, nemici che colpirò senza pietà”. Era questo l’impegno assunto da Ficior, che, purtroppo, ha anche portato a termine.



L’Istituto per l’investigazione dei crimini del comunismo precisa nella requisitoria che, dal 1958 al 1963, Ficior ha imposto e coordinato un regime carcerario repressivo, abusivo, inumano e discrezionale contro i detenuti politici anticomunisti incarcerati a Periprava.



I metodi andavano dalla privazione di cibo e medicine a torture difficilmente immaginabili, applicate a 103 “contrarivoluzionari”, come venivano chiamati gli oppositori del regime.



Ficior è il secondo della lista di 35 ex boia comunisti ad essere denunciato dall’Istituto che, purtroppo, hanno beneficiato, anche dopo il crollo del regime, di sostanziose pensioni. Ad esempio, Ficior intasca ogni mese 5.100 lei (circa 1.200 euro), esattamente lo stipendio di un ministro in carica.



Consapevole di questa situazione assurda, il Governo di Bucarest tenta, secondo il principio del “meglio tardi che mai”, di imporre per legge dei risarcimenti che gli ex boia comunisti dovrebbero pagare alle proprie vittime.



Ufficialmente, il regime comunista e gli orrori che lo hanno accompagnato sono stati condannati dal capo dello stato Traian Basescu appena nel 2006, a 16 anni dal crollo.



D’altra parte, la condanna del regime non ha portato anche una legge sulla decomunistizzazione, volta a limitare o a bloccare l’accesso a cariche pubbliche a coloro che hanno fatto parte del sistema politico-repressivo comunista.



Per di più, neanche il celebre dossier della Rivoluzione, che avrebbe dovuto rinviare a giudizio i colpevoli dei sanguinosi eventi del 1989 non è stato portato a termine. A questo punto, diventa chiaro che la Romania, ormai membro dell’UE e della NATO, non ha finito i conti col proprio passato.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company