Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Codice stradale: ancora dibattito pubblico

Nel tentativo di ridurre il numero delle vittime di incidenti stradali — nel 2012, in Romania, ogni 4 ore una persona è morta investita da un’auto — le autorità di Bucarest hanno deciso di prendere delle drastiche misure. Contestato con veemenza dai trasportatori e dagli autisti in generale, il nuovo Codice stradale resta però, per un’altra settimana, al dibattito publico, nonostante le modifiche apportate nelle ultime tre settimane.

Codice stradale: ancora dibattito pubblico
Codice stradale: ancora dibattito pubblico

, 03.10.2013, 13:34

Nel tentativo di ridurre il numero delle vittime di incidenti stradali — nel 2012, in Romania, ogni 4 ore una persona è morta investita da un’auto — le autorità di Bucarest hanno deciso di prendere delle drastiche misure. Contestato con veemenza dai trasportatori e dagli autisti in generale, il nuovo Codice stradale resta però, per un’altra settimana, al dibattito publico, nonostante le modifiche apportate nelle ultime tre settimane.



Il ministro dell’Interno, il liberale Radu Stroe, si è pronunciato per l’adozione della nuova legge tramite ordinanza di urgenza. Ciò significherebbe l’immediata entrata in vigore, senza andare più all’esame del Parlamento, come vogliono i socialdemocratici (al governo) e i democratico-liberali (all’opposizione). Nell’attuale forma, il nuovo Codice stradale prevede, a seconda dell’infrazione, multe fino a 9.600 lei (circa 2.100 euro) e la sospensione della patente fino a due anni.



“È vero, c’è questa sanzione più dura, la sospensione per due anni, per la guida in stato di ebbrezza, per il superamento del limite di velocità di oltre 60 km orari, per la circolazione controsenso, per la violazione del divieto di passaggio ferroviario, ovviamente, per la guida senza patente”, ha precisato Radu Stroe.



Le sanzioni sono graduali per chi passa col rosso, a seconda della gravità delle conseguenze, si legge nel progetto del nuovo Codice stradale, a partire dalla sospensione della patente per 60 giorni e la perdita di 6-8 punti.



Nella forma rivista del disegno di legge, se si tratta di un incidente senza vittime, solo con danni materiali, in seguito al mancato fermo dell’auto al passaggio a livello con le barriere abbassate o in corso di abbassamento, sono previsti tra 51 e 200 punti multa e la sospensione della patente per un anno.



Anche il consumo di alcol prima di guidare comporta, alla prima infrazione, la sospesione della patente per 6 mesi e tra 21-50 punti multa. Il superamento di oltre 60 km orari della velocità massima, oltre all’inflizione di 21-50 punti multa, lascerà gli autisti senza patente per metà anno.



Il premier romeno Victor Ponta, che si è pronunciato per una maggiore sicurezza stradale, ha chiesto al ministro dell’Interno di introdurre nel nuovo Codice stradale anche altre modifiche rispetto a quelle riguardanti le multe, come la garanzia che l’autore di un grave incidente non resterà in possesso della patente fino ad una sentenza definitiva, ammonendo che in caso contrario boccerà il ddl.



Il premier vuole inoltre che sia specificato chiaramente il modo in cui le autorità locali comunicheranno con i rappresentanti della polizia per quanto riguarda la riscossione delle multe. (trad. Adina Vasile)

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company