Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Energia: progetti UE prioritari

L’energia e l’infrastruttura energetica sono elementi chiave della Strategia UE “Europa 2020”, che si prefigge, tra l’altro, di aumentare del 20% l’efficienza energetica e ricavare il 20% del fabbisgono di energia da fonti rinnovabili. Dopo aver finanziato massicciamente studi di fattibilità nel settore, l’Unione Europea passa alla prossima tappa, che comporta l’attuazione, nella programmazione finanziaria 2014-2020, di diversi progetti energetici. In tutto, nei prossimi sette anni, la Commissione stanzierà, attraverso il meccanismo “Connessione dell’Europa”, intorno a 5,5 miliardi di euro come finanziamenti effettivi, crediti o garanzie bancarie. Bruxelles ha precisato che, oltre a numerosi progetti relativi all’energia elettrica, dal deposito al trasporto nei grandi parchi eolici, saranno investiti dei soldi anche in progetti transfrontalieri riguardanti le riserve di gas. Ma anche nel trasporto di queste risorse tra gli stati, al fine di ridurre la vulnerabilità dell’Unione Europea.

Energia: progetti UE prioritari
Energia: progetti UE prioritari

, 15.10.2013, 12:31

L’energia e l’infrastruttura energetica sono elementi chiave della Strategia UE “Europa 2020”, che si prefigge, tra l’altro, di aumentare del 20% l’efficienza energetica e ricavare il 20% del fabbisgono di energia da fonti rinnovabili. Dopo aver finanziato massicciamente studi di fattibilità nel settore, l’Unione Europea passa alla prossima tappa, che comporta l’attuazione, nella programmazione finanziaria 2014-2020, di diversi progetti energetici. In tutto, nei prossimi sette anni, la Commissione stanzierà, attraverso il meccanismo “Connessione dell’Europa”, intorno a 5,5 miliardi di euro come finanziamenti effettivi, crediti o garanzie bancarie. Bruxelles ha precisato che, oltre a numerosi progetti relativi all’energia elettrica, dal deposito al trasporto nei grandi parchi eolici, saranno investiti dei soldi anche in progetti transfrontalieri riguardanti le riserve di gas. Ma anche nel trasporto di queste risorse tra gli stati, al fine di ridurre la vulnerabilità dell’Unione Europea.



All’inizio della settimana, la Commissione Europea ha analizzato e adottato la lista dei progetti d’interesse comune in materia di infrastruttura energetica. Stando a Bruxelles, questi hanno una forte caratteristica transfrontaliera e beneficiano di una serie di agevolazioni che permetteranno il loro concretamento quanto più rapido. Si tratta di procedure di autorizzazione molto più semplificate e di un’unica autorità abilitata in ciascuno stato membro, che si occuperebbe di tutti gli iter necessari. Allo stesso tempo, la Commissione Europea annuncia che si propone che la procedura di pianificazione, e poi, di autorizzazione durino al massimo 4 anni.



Nel settore dei gas naturali, Bucarest partecipa ai progetti sul corridoio meridionale del gas, dove si prevede la costruzione di un gasdotto di oltre 1300 km tra Bulgaria e Austria, via Romania e Ungheria, e di un gasdotto sottomarino tra Georgia e Romania, progetto noto come White Stream. Inoltre, sul corridoio est è prevista la costruzione di serbatoi di stocaggio del gas in Romania e l’interconnessione del porto romeno al Mar Nero Costanza, dove sarà costruito anche un terminal per la liquefazione del gas da parte dell’Ungheria via Arad (città nell’ovest della Romania), il cosiddetto progetto AGRI (Azerbaigian-Georgia-Romania Interconnector). La Romania è presente anche nei progetti di interconnessione nord-sud delle reti di energia elettrica, dove, sulla lista di progetti si trovano linee di alta tensione di alcune centinaia di chilometri tra Varna (Bulgaria) e Stupina (Romania) e Resita (Romania) e Pancevo (Serbia), nonchè le loro connessioni in 4 province romene.



La Commissione Europea ha annunciato che monitorerà attentamente l’applicazione delle misure di rilascio delle autorizzazioni e l’esecuzione dei progetti. La lista dei progetti d’interesse comune sarà aggiornata ogni due anni per includere nuovi progetti necessari ed eliminare quelli già obsoleti.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company