Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Regioni: politica di coesione e fondi europei

La politica di coesione dell’Ue e i suoi fondi rappresentano, attualmente, la principale fonte di investimenti pubblici in diversi stati membri. Essi rappresentano il principale strumento comunitario per raggiungere le priorità chiave al fine di stimolare la crescita e la creazione di posti di lavoro, sostenendo un’economia meno inquinante, l’agenda digitale, l’innovazione e la ricerca. Lo ha dichiarato il commissario europeo alle Politiche Regionali, Johannes Hahn, stando al quale le riforme proposte creeranno il quadro per il raggiungimento di questo obiettivo. Le riforme comportano una nuova concentrazione, una nuova strategia e una nuova disciplina nel modo in cui gli investimenti sono adoperati affinchè il loro impatto sia massimizzato.

, 31.10.2013, 13:21

La politica di coesione dell’Ue e i suoi fondi rappresentano, attualmente, la principale fonte di investimenti pubblici in diversi stati membri. Essi rappresentano il principale strumento comunitario per raggiungere le priorità chiave al fine di stimolare la crescita e la creazione di posti di lavoro, sostenendo un’economia meno inquinante, l’agenda digitale, l’innovazione e la ricerca. Lo ha dichiarato il commissario europeo alle Politiche Regionali, Johannes Hahn, stando al quale le riforme proposte creeranno il quadro per il raggiungimento di questo obiettivo. Le riforme comportano una nuova concentrazione, una nuova strategia e una nuova disciplina nel modo in cui gli investimenti sono adoperati affinchè il loro impatto sia massimizzato.



Presente a Bucarest, al Forum della Strategia Ue per la Regione del Danubio, il commissario europeo ha valutato che l’accordo di partenariato tra la Romania e la Commissione Europea per la nuova programmazione finanziaria 2014-2020 potrebbe essere firmato nella prima parte dell’anno prossimo, dopo la messa a punto degli ultimi elementi strategici. Hahn ha apprezzato i progressi fatti dalla Romania, che è riuscita a raggiungere un tasso di assorbimento dei fondi europei del 25%, ma ha sottolineato che le autorità hanno ancora tanto da recuperare a questo capitolo.



Questa settimana, il Parlamento Europeo ha ricevuto la proposta di compromesso sul pacchetto legislativo sulla Politica Europea di Coesione per i prossimi 7 anni. Il commissario Hahn afferma che si tratta di un passo decisivo verso l’ultimazione della riforma in questo settore e che si aspetta che il Parlamento dia il via libera al documento quanto prima. Solo in base a questo documento possono essere stanziati i fondi europei di oltre 320 miliardi di euro per i prossimi sette anni e, perciò, la decisione è tanto attesa dai cittadini europei, dalle autorità e dagli investitori, ha sottolineato Hahn.



Gli ultimi punti concordati dagli esponenti dei Paesi membri durante i negoziati hanno riguardato le condizioni macroeconomiche per lo stanziamento dei fondi europei, i criteri di performance e di prefinanziamento dei progetti e il tasso di cofinanziamento da parte dell’Ue, che potra crescere fino all’85% in certe situazioni. L’obiettivo dichiarato della politica di coesione è di ridurre i divari di sviluppo tra regioni, attraverso la creazione di posti di lavoro, la promozione della competitività e la crescita economica. La forma definitiva del documento sarà nota dopo il voto nella plenaria del Parlamento Europeo. Se il voto avverrà entro fine anno, i nuovi programmi potranno essere implementati proprio da gennaio 2014.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company