Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Transnistria: indignazione per abusi contro scuole con insegnamento in romeno

La linea di demarcazione tra il territorio controllato dalle autorità legittime di Chisinau e la regione separatista Transnistria (nellest della Moldova) comincia a diventare una frontiera tra civiltà. Mentre la Moldova (repubblica ex sovietica, a maggioranza romenofona, confinante con la Romania), aspirante all’adesione all’Ue, cerca di adottare e rispettare standard democratici europei, i separatisti restano aggrappati a pratiche sovietiche di violazione dei diritti elementari dell’uomo. Nel tentativo di allargare la rottura da Chisinau, essi non esitano, adesso, a ledere persino il diritto all’istruzione degli allievi delle scuole con insegnamento in romeno, nell’amministrazione delle autorità della Moldova. I conti del prestigioso liceo classico “Lucian Blaga” di Tiraspoli, capoluogo della regione separatista Transnistria, sono stati bloccati. La misura, ha ammonito il direttore del liceo, Ion Iovcev, minaccia di bloccare l’attività dell’istituzione.

Transnistria: indignazione per abusi contro scuole con insegnamento in romeno
Transnistria: indignazione per abusi contro scuole con insegnamento in romeno

, 17.01.2014, 13:43

La linea di demarcazione tra il territorio controllato dalle autorità legittime di Chisinau e la regione separatista Transnistria (nellest della Moldova) comincia a diventare una frontiera tra civiltà. Mentre la Moldova (repubblica ex sovietica, a maggioranza romenofona, confinante con la Romania), aspirante all’adesione all’Ue, cerca di adottare e rispettare standard democratici europei, i separatisti restano aggrappati a pratiche sovietiche di violazione dei diritti elementari dell’uomo. Nel tentativo di allargare la rottura da Chisinau, essi non esitano, adesso, a ledere persino il diritto all’istruzione degli allievi delle scuole con insegnamento in romeno, nell’amministrazione delle autorità della Moldova. I conti del prestigioso liceo classico “Lucian Blaga” di Tiraspoli, capoluogo della regione separatista Transnistria, sono stati bloccati. La misura, ha ammonito il direttore del liceo, Ion Iovcev, minaccia di bloccare l’attività dell’istituzione.



Lo scorso mese, il liceo era stato perquisito dai cosiddetti procuratori della Transnistria, e Iovcev e il suo vice erano stati interrogati. Sempre lo scorso mese, il leader separatista Evgheni Sevciuc ha minacciato che le scuole con insegnamento in romeno saranno chiuse se rifiutano di entrare sotto la giurisdizione della sua amministrazione. Le reazioni di indignazione sono state, praticamente, unanime. A Bucarest, il presidente romeno Traian Basescu ha affermato che “le azioni repressive e provocatorie nei confronti degli insegnanti, dei genitori e degli allievi lasciano trasparire la violazione dei diritti umani nella regione separatista”.



A Bruxelles, gli esponenti europei si dichiarano profondamente preoccupati per i recenti sviluppi in Transnistria e respingono fermamente i metodi con cui le autorità della regione separatista potrebbero ingerirsi nel processo educativo. Essi affermano che simili azioni unilaterali provocano tensioni e rendono difficili i negoziati per la soluzione del conflitto. Le reazioni tradiscono, oltre all’indignazione, anche perplessità. Gli abusi contro il liceo romeno di Tiraspoli avvengono in un momento in cui non poche voci presagivano un rilassamento della tensione.



L’iter europeo della Moldova può essere proficuo, affermani gli analisti, per il mondo d’affari e gli abitanti della Transnistria. Inoltre, il cambiamento al vertice nella regione separatista sembrava aver creato le premesse per un altro approccio. Due anni fa, Igor Smirnov, il leader della ribellione che, nel 1992, portò, dopo un conflitto armato con un bilancio di centinaia di morti, all’uscita della Transnistria dal controllo di Chisinau, era stato rimpiazzato dal relativamente giovane Sevciuk. E, non in ultimo, il premier moldavo, Iurie Leanca, aveva appena fatto ai separatisti un’offerta di larga autonomia, simile a quella di cui gode la Catalogna all’interno del territorio spagnolo.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company