Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Maltempo: Romania alle prese con la neve, piene le piste da sci

Le autorità romene continuano gli sforzi per aiutare gli abitanti delle localitè ancora isolate in seguito alle massicce nevicate e bufere di neve dell’ultima settimana, che hanno colpito soprattutto il sud e il sud-est della Romania. Permangono i forti disagi nel traffico sulle strade nazionali e provinciali e sui binari. Il premier romeno Victor Ponta ha indicato come priorità le operazioni di sgombero neve e il ripristino delle scorte. Ponta ha chiesto alle autorità locali, sebbene le nevicate e bufere siano cessate, di restare sulle posizioni anche nel successivo periodo. Se i prefetti e i sindaci, principalmente, sono intervenuti in modo efficace per risolvere l’emergenza neve, ci sono state delle situazioni in cui le operazioni sono state poco efficienti. Il premier ha deciso di sostituire coloro che non sono stati capaci di interventi tempestivi per aiutare i sinistrati. Il prefetto della provincia di Buzau (nel sud-est) è stato sostituito, mentre quelli delle province di Costanza e Braila (sud-est) hanno rassegnato le dimissioni.

Maltempo: Romania alle prese con la neve, piene le piste da sci
Maltempo: Romania alle prese con la neve, piene le piste da sci

, 31.01.2014, 12:56

Le autorità romene continuano gli sforzi per aiutare gli abitanti delle localitè ancora isolate in seguito alle massicce nevicate e bufere di neve dell’ultima settimana, che hanno colpito soprattutto il sud e il sud-est della Romania. Permangono i forti disagi nel traffico sulle strade nazionali e provinciali e sui binari. Il premier romeno Victor Ponta ha indicato come priorità le operazioni di sgombero neve e il ripristino delle scorte. Ponta ha chiesto alle autorità locali, sebbene le nevicate e bufere siano cessate, di restare sulle posizioni anche nel successivo periodo. Se i prefetti e i sindaci, principalmente, sono intervenuti in modo efficace per risolvere l’emergenza neve, ci sono state delle situazioni in cui le operazioni sono state poco efficienti. Il premier ha deciso di sostituire coloro che non sono stati capaci di interventi tempestivi per aiutare i sinistrati. Il prefetto della provincia di Buzau (nel sud-est) è stato sostituito, mentre quelli delle province di Costanza e Braila (sud-est) hanno rassegnato le dimissioni.



Si è deciso inoltre che nella capitale Bucarest e in 14 province colpite dalle intemperie le scuole restino chiuse anche oggi, per il quinto giorno consecutivo. Appena cessate le nevicate, è subentrato il gelo, a Bucarest essendo annunciate, a breve termine, temperature fino a –17 gradi centigradi. Neanche a lungo termine le cose andranno meglio. Dal 4 febbraio seguiranno tre-quattro giorni in cui il termometro scenderà fino a –20 gradi. Anche se la neve e il gelo provocano tanti disagi, gli amanti degli sport invernali sono, invece, al colmo della felicità; dopo ben due mesi in cui avevano perso la speranza di poter godere la neve, le massicce nevicate dell’ultima settimana hanno risvegliato la loro voglia di salire sullo snowboard, sulle slitte o sugli sci. Le piste delle più gettonate stazioni montane romene offrono ottime condizioni in questo momento. Nel centro della Romania, nella stazione montana Poiana Brasov, il manto di neve ha tra 50 e 70 centimetri. La teleferica e la seggiovia sono ambedue funzionanti, mentre i cannoni sparaneve funzionano da circa tre giorni per produrre scorte di neve e assicurare il prolungamento della stagione per lo sci, iniziata abbastanza tardi questo inverno, in cui le temperature sono state oltre la media normale e le nevicate sono tardate. Stando alle cifre ufficiali, la Romania vanta quasi 140 chilometri di piste da sci in 19 province. La maggior parte delle 150 piste collaudate sono lunghe fino ad un chilometro.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company