Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Economia: fine missione FMI a Bucarest

Le priorità delle riforme e la legislazione con impatto economico hanno dominato i colloqui svolti per un paio di settimane a Bucarest dai rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale, della Commissione Europea e della Banca Mondiale, con il capo dello stato e il premier, con rappresentanti dei partiti, dei sindacati, degli imprenditori e delle ong.

Economia: fine missione FMI a Bucarest
Economia: fine missione FMI a Bucarest

, 04.02.2014, 12:54

Le priorità delle riforme e la legislazione con impatto economico hanno dominato i colloqui svolti per un paio di settimane a Bucarest dai rappresentanti del Fondo Monetario Internazionale, della Commissione Europea e della Banca Mondiale, con il capo dello stato e il premier, con rappresentanti dei partiti, dei sindacati, degli imprenditori e delle ong.



E’ stata una visita destinata alla valutazione dell’accordo di tipo preventivo concesso dal board de Fondo alla Romania lo scorso autunno, per un valore di circa due miliardi di euro e per un periodo di due anni, ai quali si aggiungono altri due miliardi dalla Commissione Europea.



Presentando le conclusioni della missione, gli esperti internazionali hanno fatto anche alcune raccomandazioni alla Romania, tra cui un alto tasso di assorbimento dei fondi UE e soluzioni per aumentare il consumo. Per il 2014, il FMI anticipa una crescita economica del 2,2% in Romania, dopo il 2,8% del 2013.



La buona annata agricola e le esportazioni si annoverano tra i fattori che hanno determinato questa crescita, ai quali si aggiunge il fatto che le importazioni più basse di energia hanno portato a un deficit minore del conto corrente. Il bilancio del 2014 è un bilancio degli investimenti e una delle priorità riguarda lo sviluppo dell’infrastruttura, fatto apprezzato dai rappresentanti delle istituzioni finanziarie.



Il loro ottimismo è legato anche ai bassi interessi nei prestiti richiesti dalla Romania, ma anche al fatto che il Paese può diventare esportatore di energia, il che potrebbe anche generare nuovi posti di lavoro. Individuata anche una soluzione alla vertenza tra il capo dello stato Traian Basescu e il Governo presieduto da Victor Ponta, che riguarda la crescita dell’accisa sui carburanti di 7 eurocentesimi, prevista per l’inizio dell’anno e rinviata di tre mesi, come condizione del presidente per promulgare la Finanziaria per il 2014. La misura non è stata inserita nella lettera d’intenti per il FMI, però verrà applicata dal 1 aprile sia per la benzina che per il gasolio.



Il premier ha inoltre annunciato che il Governo ha la luce verde dei partner internazionali per due decisioni con impatto economico. La prima riguarda i mutui. I pensionati e i dipendenti che hanno un reddito mensile massimo di 1.610 lei (circa 360 euro) e senza ritardi di oltre 90 giorni vedranno le rate dimezzate per un periodo di due anni.



La riduzione non potrà, però, superare i 500 lei (circa 110 euro) al mese. Una seconda misura si rivolge al settore privato e sarà applicata dal 1 luglio: lo Stato paghera la metà delle spese salariali per le imprese che generano almeno 20 posti di lavoro.

foto: Jeremy Bishop/ Unsplash
In primo piano mercoledì, 08 Ottobre 2025

Romania sotto l’assedio delle piogge

Il traffico di Bucarest, spesso soffocante nelle prime ore del mattino, è stato insolitamente scorrevole oggi. Molto meno auto sulle strade,...

Romania sotto l’assedio delle piogge
foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company