Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Assicurazioni: sregolatezze alla maggiore compagnia

La maggiore società romena di assicurazioni, Astra, è stata messa sotto amministrazione speciale. La misura è stata decisa dall’Autorità di Vigilanza Finanziaria dopo un controllo che ha portato alla luce delle sregolatezze. In un Paese in cui il rischio sismico, ad esempio, è alto, se si verificasse un forte terremoto, chi ha concluso una polizza di assicurazione sulla casa presso Astra non riceverebbe risarcimenti adeguati, in quanto la compagnia ha sottostimato i danni, costituendosi, da quanto sembra, anche riserve obbligatorie del 40% inferiori al necessario. La situazione è tanto più grave quanto Astra ha 3 milioni di clienti, di cui oltre 2 milioni hanno concluso polizze casa.

Assicurazioni: sregolatezze alla maggiore compagnia
Assicurazioni: sregolatezze alla maggiore compagnia

, 19.02.2014, 12:29

La maggiore società romena di assicurazioni, Astra, è stata messa sotto amministrazione speciale. La misura è stata decisa dall’Autorità di Vigilanza Finanziaria dopo un controllo che ha portato alla luce delle sregolatezze. In un Paese in cui il rischio sismico, ad esempio, è alto, se si verificasse un forte terremoto, chi ha concluso una polizza di assicurazione sulla casa presso Astra non riceverebbe risarcimenti adeguati, in quanto la compagnia ha sottostimato i danni, costituendosi, da quanto sembra, anche riserve obbligatorie del 40% inferiori al necessario. La situazione è tanto più grave quanto Astra ha 3 milioni di clienti, di cui oltre 2 milioni hanno concluso polizze casa.



Per la ripresa finanziaria della società, che avrà bisogno di un apporto di capitale significativo, l’Autorità di Vigilanza Finanziaria ha deciso di metterla sotto amministrazione speciale. In questo periodo, Astra non potrà fare investimenti in valori mobiliari o immobiliari. Allo stesso tempo, sarà accelerata la procedura di recupero dei prestiti concessi all’interno del gruppo — stimati in 110 milioni di lei (pari a circa 2,5 milioni di euro) — e scatterà il divieto di concedere altri nuovi. Il presidente dell’Autorità, Dan Radu Rusanu, ha voluto calmare gli assicurati, precisando che non avranno da soffrire.



“Tutte le polizze assicurative già rilasciate dalla Società di Assicurazioni Astra restano valide fino alla scadenza. Astra sarà tenuta a pagare dalle proprie disponibilità finanziarie esistenti o risultate dall’amministrazione speciale tutte le richieste inerenti alle polizze assicurative”, ha dichiarato Rusanu.



L’imprenditore Dan Adamescu, che controlla Astra, ha definito la misura dell’Autorità di Vigilanza Finanziaria di mettere la compagnia assicurativa sotto amministrazione speciale “un colpo in stile mafioso”. “Non credo ci sia mai stato nella storia delle assicurazioni qualcosa di simile”, ha detto Dan Adamescu, precisando che chiederà alla giustizia l’annullamento della decisione.



Ci sono voci che addebitano una tale decisione all’intento di coprire un altro scandalo, legato agli altissimi salari di certi dipendenti dell’Autorità di Vigilanza Finanziaria. Il presidente Dan Radu Rusanu ha voluto precisare che proporrà il loro dimezzamento. In altre parole, se nel 2012, il presidente dell’Autorità aveva un salario mensile di 14 mila euro (rispetto al salario medio netto garantito di 500 euro), nel 2014 esso potrebbe calare a 7 mila euro. Inoltre, di recente, l’Associazione degli Utilizzatori romeni di Servizi Finanziari ha chiesto un’indagine parlamentare sulla politica d risorse umane dell’Autorità di Vigilanza Finanziaria, in seguito a certe informazioni apparse sulla stampa, stando alle quali un numero importante di dipendenti sarebbero parenti stretti di importanti politici romeni.

foto: Jeremy Bishop/ Unsplash
In primo piano mercoledì, 08 Ottobre 2025

Romania sotto l’assedio delle piogge

Il traffico di Bucarest, spesso soffocante nelle prime ore del mattino, è stato insolitamente scorrevole oggi. Molto meno auto sulle strade,...

Romania sotto l’assedio delle piogge
foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company