Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Ricerca: fondi UE per università romene

Più università romene e 5.600 ricercatori sono i beneficiari di contratti di finanziamento da fondi europei per un valore di 300 milioni di euro. Alla sede del Governo di Bucarest sono stati firmati i contratti con i beneficiari dei progetti “Sostegno per i dottorandi e per i ricercatori post dottorato” e la “Borsa del Giovane Ricercatore”.

Ricerca: fondi UE per università romene
Ricerca: fondi UE per università romene

, 04.04.2014, 12:18

Più università romene e 5.600 ricercatori sono i beneficiari di contratti di finanziamento da fondi europei per un valore di 300 milioni di euro. Alla sede del Governo di Bucarest sono stati firmati i contratti con i beneficiari dei progetti “Sostegno per i dottorandi e per i ricercatori post dottorato” e la “Borsa del Giovane Ricercatore”.



Firmati anche i contratti con i beneficiari dei progetti di ricerca finanziati dal Programma Operazionale Settoriale Crescita della Competitività Economica, che interessano lo sviluppo dell’infrastruttura Ricerca — Svilippo e la creazione di nuove infrastrutture — laboratori e centri di ricerca. Si tratta di 35 progetti dalla durata di 18 mesi.



Saranno sostenuti oltre 3.700 dottorandi e più di 1.900 ricercatori post dottorato. Ogni dottorando riceverà 1.800 lei al mese (circa 400 euro), mentre i ricercatori post dottorato intascheranno 3.700 lei (circa 820 euro). Sempre grazie ai fondi comunitari saranno allestiti laboratori e centri di ricerca.



Il premier Victor Ponta ha dichiarato che lo stanziamento del fondi UE alla ricerca e al sostegno dell’attività dei giovani dottorandi e postdottorandi rappresenta il migliore investimento per il futuro.



Nello stesso giorno, 14 giovani premiati alle Olimpiadi internazionali hanno firmato i contratti di finanziamento per la “Borsa del Giovane Ricercatore”, per un valore complessivo di 15.000 euro e per un periodo di due anni.



Ionut Budisteanu, studente alla Facoltà di matematica, vincitore di Olimpidi di informatica e inventore, si è aggiudicato nel 2013 un gran premio al concorso Intel negli Stati Uniti. Ionut è convinto che simili programmi incoraggiano i giovani a studiare seriamente.



“La Borsa del Giovane Ricercatore è volta a incoraggiare i giovani a studiare, a dedicarsi alla scuola, all’università, all’istruzione, anzichè diffondere volantini in metropolitana o fare il venditore ambulante. E’ un passo molto importante, e spero che i risultati di questa iniziativa si vedranno”, ha detto Ionut Budisteanu.



Da parte sua, il ministro con delega all’Istruzione superiore, ricerca scientifica e sviluppo tecnologico, Mihnea Costoiu, ha spiegato che la ricerca romena non ha goduto dell’attenzione giusta ed equilibrata che si merita, e che la firma di questi contratti incoraggia il settore.



Nei giorni scorsi, incontrando i membri del Comitato direttivo del Consiglio degli investitori stranieri, Costoiu ha annunciato che il Governo di Bucarest incoraggierà le imprese ad avvicinarsi alla ricerca tramite il finanziamento diretto delle loro attività.



Il ministro ha aggiunto che, per il prossimo futuro, per la Romania la grande sfida è quella di stimolare l’innovazione nel settore privato, appoggiare lo sviluppo delle risorse umane, puntando su ricerca e sviluppo per i settori con potenziale di crescita.

Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
Alexandru Munteanu e Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio
In primo piano lunedì, 10 Novembre 2025

Il rischio di povertà in Romania

Il tasso di povertà relativa in Romania nel 2024 era del 19%, con un numero di poveri corrispondente a questo tasso pari a 3.595.000, secondo i dati...

Il rischio di povertà in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company