Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Embargo russo: effetti su esportazioni di frutta e verdura

Con il recente embargo alle importazioni di frutta e verdura provenienti dall’Ue, in risposta alle sanzioni imposte per il sostegno ai separatisti pro-russi in Ucraina, le autorità di Mosca hanno recato dei seri svantaggi ai cittadini russi. Sono, adesso, costrette, a trovare soluzioni per compensare un deficit pari al 35% del consumo interno. Per quanto riguarda gli europei, questi cercano modalità per diminuire le perdite subite dagli agricoltori.

Embargo russo: effetti su esportazioni di frutta e verdura
Embargo russo: effetti su esportazioni di frutta e verdura

, 12.08.2014, 15:48

Con il recente embargo alle importazioni di frutta e verdura provenienti dall’Ue, in risposta alle sanzioni imposte per il sostegno ai separatisti pro-russi in Ucraina, le autorità di Mosca hanno recato dei seri svantaggi ai cittadini russi. Sono, adesso, costrette, a trovare soluzioni per compensare un deficit pari al 35% del consumo interno. Per quanto riguarda gli europei, questi cercano modalità per diminuire le perdite subite dagli agricoltori.



Colpito specialmente il settore delle pesche e delle pesche nettarine nel contesto in cui l’Unione produce annualmente 2,5 milioni di tonnellate di pesche e 1,2 milioni di tonnellate di pesche nettarine. Francia, Italia, Spagna e Grecia sono i maggiori produttori a livello europeo. Per questi Paesi, ma anche per altri Paesi produttori, Bruxelles ha annunciato misure eccezionali atte a ridurre l’offerta e favorire la domanda. Si tratta, tra l’altro, dell’aumento dal 5 al 10% della quantità di frutta che si può ritirare dal mercato e distribuire gratuitamente in ospedali e carceri. “È un primo segnale” – ha sottolineato il commissario europeo all’Agricoltura, il romeno Dacian Ciolos, il quale ha precisato che non esiterà, se necessario, a fare la stessa cosa per sostenere anche altri settori dipendenti dalle esportazioni verso la Russia.



La Romania non è colpita direttamente dall’embargo russo. Stando al segretario di stato al Ministero dell’Agricoltura, George Turtoi, potrebbero verificarsi però degli effetti indiretti.



“Noi non esportiamo verdura e frutta verso il mercato russo, quindi non sarebbe questo il problema. L’unico rischio sarebbe che la produzione da altri stati Ue arrivi in Romania e crei concorrenza per la produzione interna”, ha spiegato Turtoi.



I farmer romeni già constatano un calo dei prezzi sul mercato romeno, soprattutto per i pomodori e i cetrioli. Essi affermano che si trova nell’impossibilità di valorizzare la produzione di quest’anno a causa dell’invasione di prodotti destinati inizialmente al mercato russo.



“Sono colpite le colture di pomodori e cetrioli, a causa dei blocchi sul mercato. Qualche centinaia di migliaia di tonnellate, per un valore di circa 500 milioni di euro, che dovevano andare verso la Federazione Russa, sono orientate attualmente verso Paesi Ue, compresa la Romania, motivo per cui si registrano cali dei prezzi della verdura tra il 50 e il 70%”, ha spiegato Cristi Rusu, direttore dell’Associazione “Hortifruct”.



Nella confinante Moldova, l’embargo russo alle importazioni di frutta e verdura, fresche o confezionate, ha degli effetti più visibili. Sanzionata severamente da Mosca per la sua decisione di ravvicinamento all’Ue, l’ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, il più povero stato dell’Europa, potrebbe registrare, quest’anno, perdite di circa 70 milioni di dollari, nonostante l’aiuto offerto dalla Romania e il raddoppiamento delle quote per il mercato comunitario.

foto: www.senat.ro
In primo piano martedì, 16 Settembre 2025

Bucarest – mozioni e proteste

Il Senato di Bucarest ha bocciato lunedì la mozione semplice inoltrata dai populisti dell’AUR contro il ministro dell’Istruzione, Daniel David....

Bucarest – mozioni e proteste
Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company