Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Embargo russo: sostegno Ue per i produttori di frutta e verdura

All’inizio del mese, il presidente russo Vladimir Putin ha firmato un decreto che vieta le importazioni di prodotti agricoli e alimentari provenienti dai Paesi che hanno imposto sanzioni economiche alla Russia. La lista include prodotti di carne e latte, e frutta e verdura dagli Usa, dall’Ue e da Paesi alleati — Canada, Australia e Norvegia. Ma, siccome gli occidentali restano fedeli ai principi del diritto internazionale, che la Russia di Putin ha violato senza rimorsi, Bruxelles resta ferma sulle posizioni, a prescindere dai costi. La Commissione Europea ha annunciato, ieri, lo sblocco di 125 milioni di euro per sostenere i produttori di frutta e verdura deperibili colpiti dall’embargo russo. Tra i prodotti da sostenere: i pomodori, le carote, i peperoni, il cavolo bianco, le mele, le pere e l’uva da tavola.

Embargo russo: sostegno Ue per i produttori di frutta e verdura
Embargo russo: sostegno Ue per i produttori di frutta e verdura

, 19.08.2014, 14:38

All’inizio del mese, il presidente russo Vladimir Putin ha firmato un decreto che vieta le importazioni di prodotti agricoli e alimentari provenienti dai Paesi che hanno imposto sanzioni economiche alla Russia. La lista include prodotti di carne e latte, e frutta e verdura dagli Usa, dall’Ue e da Paesi alleati — Canada, Australia e Norvegia. Ma, siccome gli occidentali restano fedeli ai principi del diritto internazionale, che la Russia di Putin ha violato senza rimorsi, Bruxelles resta ferma sulle posizioni, a prescindere dai costi. La Commissione Europea ha annunciato, ieri, lo sblocco di 125 milioni di euro per sostenere i produttori di frutta e verdura deperibili colpiti dall’embargo russo. Tra i prodotti da sostenere: i pomodori, le carote, i peperoni, il cavolo bianco, le mele, le pere e l’uva da tavola.



Stando agli analisti, per questi prodotti da stagione non esistono spazi di stoccaggio, nè mercati alternativi. Motivo per cui, tutti i coltivatori, membri o no di un’organizzazione dei produttori, beneficeranno di queste misure di sostegno. Lo ha reso noto il commissario europeo all’Agricoltura, il romeno Dacian Ciolos. Il commissario ha promesso misure urgenti, nell’ambito della Politica Agricola Comune, atte a ridurre l’offerta e a prevenire, in questo modo, un crollo dei prezzi. I principali beneficiari del sostegno sono, affermano gli esponenti comunitari, citati dalle agenzie stampa, Polonia, Lituania, Belgio e Olanda.



A Bucarest, il ministro dell’Agricoltura, Daniel Constantin, ha dichiarato che la Romania non è gravemente colpita dall’embargo del Cremlino. A prescindere dal colore politico, i governi della Romania post-comunista sono stati retticenti sul mantenimento o il consolidamento della dipendenza commerciale da una Mosca imprevedibile e vendicativa. Cosicchè, l’anno scorso le esportazioni di prodotti agricoli romeni sul mercato russo sono ammontate ad oltre 40 milioni di euro.



D’altra parte però, i produttori romeni di frutta e verdura affermano che non possono valorizzare la produzione di quest’anno, a causa dell’invasione di frutta e verdura destinate inizialmente al mercato russo. In seguito all’embargo, queste sono state ridirette verso gli stati Ue, compresa la Romania, bloccando il commercio interno ed intracomunitario. E mentre per gli occidentali è sempre più difficile gestire le scorte eccedentarie, in Russia, che si è tagliata da sola le fonti di approvvigionamento con frutta e verdura, le bancarelle sono vuote e i consumatori sempre più frustrati e irrascibili.


(traduzione di Adina Vasile)

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company