Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Economia: inflazione e budget

Nelle ultime settimane, il Governo di Bucarest ha annunciato una serie di aumenti dei redditi. Le pensioni cresceranno dal 1 gennaio 2015, come anche i salari del personale del sistema sanitario, i sussidi per i bimbi istituzionalizzati o per gli anziani delle case anziani. Come saranno sostenuti questi aumenti? Il calendario elettorale imposto dalle elezioni presidenziali ha impedito l’elaborazione finora di una bozza di bilancio per il 2015, il che ha reso scontenta l’opposizione di destra che accusa l’attuale Governo socialdemocratico di mancata visione.

, 07.11.2014, 15:33

Nelle ultime settimane, il Governo di Bucarest ha annunciato una serie di aumenti dei redditi. Le pensioni cresceranno dal 1 gennaio 2015, come anche i salari del personale del sistema sanitario, i sussidi per i bimbi istituzionalizzati o per gli anziani delle case anziani. Come saranno sostenuti questi aumenti? Il calendario elettorale imposto dalle elezioni presidenziali ha impedito l’elaborazione finora di una bozza di bilancio per il 2015, il che ha reso scontenta l’opposizione di destra che accusa l’attuale Governo socialdemocratico di mancata visione.



“Il progetto di bilancio per il 2015 sarà elaborato assieme al Fondo Monetario Internazionale all’inizio di dicembre, a livello tecnico. Esso sarà assunto dal possibile nuovo governo e dal possibile nuovo premier molto probabilmente a gennaio 2015 e ciò perchè il FMI insiste di venire in missione ufficiale a gennaio 2015; essi hanno come politica di non negoziare o firmare lettere d’intenti con governi interinali. Come sappiamo, è possibile che ci sia un nuovo governo e, di conseguenza, essi vogliono venire intorno al 13 gennaio. Dalle ultime discussioni, il bilancio 2015 sarà ultimato intorno a quella data”, ha spiegato, in risposta, in un’intervista a Radio Romania, il ministro delle Finanze, Ioana Petrescu.



Il primo vicepresidente del Partito Democratico democratico-liberale, Catalin Predoiu, afferma, invece, che il Governo rinvierebbe la presentazione nel Parlamento del bilancio per mascherare i problemi creati dal taglio agli investimenti.



“Attraverso il taglio degli investimenti statali, degli investimenti governativi dal bilancio, dalle politiche economiche del governo, viene compromessa qualsiasi possibilità di crescita economica nel 2015”.



Il taglio degli investimenti pubblici rappresenta uno dei fattori che hanno determinato la Commissione Europea a rivedere al ribasso le previsioni di crescita economica per la Romania, che non dovrebbero superare il 2% a fine 2014. Una simile misura ha portato al rallentamento della crescita economica — afferma anche il governatore della Banca Centrale della Romania, Mugur Isarescu, nell’opinione del quale questa potrebbe avere, tuttavia, anche un effetto positivo: accompagnata a misure di contrasto della corruzione e dell’evasione fiscale sarebbe un segno dell’efficientizzazione delle spese pubbliche, nel contesto in cui la lotta alla corruzione non è solo un problema di moralità, ma anche di efficienza economica. E sempre da parte della Banca Centrale romena arrivano buone notizie sull’inflazione. Stando ai calcoli, questa potrebbe calare dal 2,2 all’1,5% quest’anno e dal 3 al 2,2% l’anno prossimo.


(traduzione di Adina Vasile)

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company