Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Corruzione: contrasto priorità nazionale

Sin dalla campagna per le presidenziali, che ha vinto nel secondo turno, del 16 novembre, il liberale Klaus Iohannis ha promesso di implicarsi attivamente nella lotta alla corruzione, flagello che ha colpito l’amministrazione romena nel quarto di secolo post-comunista. Presente ad una conferenza sulla corruzione, Iohannis ha ribadito il suo impegno, alla luce del fatto che — afferma il presidente eletto della Romania — il fenomeno della corruzione è il maggiore problema interno di sicurezza nazionale, che porta alla segregazione economica e sociale e al ribaltamento dei valori.

Corruzione: contrasto priorità nazionale
Corruzione: contrasto priorità nazionale

, 27.11.2014, 13:58

Sin dalla campagna per le presidenziali, che ha vinto nel secondo turno, del 16 novembre, il liberale Klaus Iohannis ha promesso di implicarsi attivamente nella lotta alla corruzione, flagello che ha colpito l’amministrazione romena nel quarto di secolo post-comunista. Presente ad una conferenza sulla corruzione, Iohannis ha ribadito il suo impegno, alla luce del fatto che — afferma il presidente eletto della Romania — il fenomeno della corruzione è il maggiore problema interno di sicurezza nazionale, che porta alla segregazione economica e sociale e al ribaltamento dei valori.



“La corruzione è, chiaramente, il principale problema interno di sicurezza nazionale. Perciò, la prevenzione, la scoperta dei reati di corruzione e la loro punizione sono aspirazioni di ciascun sistemo di giustizia, tanto più di quello romeno”, ha affermato Iohannis.



Il presidente eletto ha richiamato l’attenzione sui danni provocati dalla corruzione, soprattutto da quella al vertice, e sugli effetti infausti dell’ingerenza del potere politico nell’attività delle istituzioni di contrasto della corruzione.



“Da presidente della Romania militerò affinchè la giustizia e le istituzioni di controllo finanziario-fiscale cooperino per recuperare i danni provocati dalla corruzione e ridurre il suo costo sociale. Inoltre, ribadisco la mia posizione contro l’ostacolazione dalla classe politica delle indagini penali effettuate dalle istituzioni abilitate”, ha sottolineato Iohannis.



Presente alla stessa conferenza, Laura Codruta Kovesi, il procuratore capo della Direzione Nazionale Anticorruzione — punta di lancia della lotta alla corruzione in Romania — ha annunciato la crescita, negli ultimi anni, del 60% della fiducia dei cittadini nell’istituzione. La Kovesi ha aggiunto che, nel 2014, sono state condannate per corruzione oltre 1000 persone e sono stati messi sotto sequestro beni per un valore di quasi 150 milioni di euro. La maggioranza dei fascicoli aperti, l’83%, hanno alla base denunce e segnalazioni da cittadini e istituzioni pubbliche, ha precisato Laura Codruta Kovesi.



“Ho constatato che quest’anno solo il 17% delle indagini sono state avviate in seguito alle proprie indagini, alle informazioni sui media, alle indagini giornalistiche o alle informazioni ricevute dall’Intelligence”, ha precisato la Kovesi.



Al di là delle cifre, negli ultimi anni, la Direzione Nazionale Anticorruzione si è creata l’immagine di un’istituzione desiderosa di compiere la sua missione, come lo dimostrano anche i risultati raggiunti — le pene detentive nei confronti di molti dignitari, tra cui il caso più clamoroso è stato quello dell’ex premier socialdemocratico Adrian Nastase.


(traduzione di Adina Vasile)

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company