Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Energia: strategia nazionale al dibattito pubblico

Gli investimenti necessari al settore energetico romeno per il periodo 2015-2035 ammontano a circa 100 miliardi di euro. Lo rileva la Strategia energetica nazionale, lanciata di recente al dibattito pubblico, come analisi del sistema e degli impegni assunti dalla Romania da stato membro dell’UE.

Energia: strategia nazionale al dibattito pubblico
Energia: strategia nazionale al dibattito pubblico

, 08.12.2014, 12:32

Gli investimenti necessari al settore energetico romeno per il periodo 2015-2035 ammontano a circa 100 miliardi di euro. Lo rileva la Strategia energetica nazionale, lanciata di recente al dibattito pubblico, come analisi del sistema e degli impegni assunti dalla Romania da stato membro dell’UE.



La Strategia è elaborata insieme ad esperti degli ambienti accademici e imprenditoriali e della società civile. Ai sensi del documento, la Romania deve assicurare l’esistenza di un mercato stabile, prevedibile e trasparente, tramite strategie e politiche pubbliche e la rimozione delle potenziali barriere nell’attirare gli investitori.



Inoltre, la trasformazione del settore energetico va sostenuta nel prossimo decennio da investimenti significativi, nuove capacità energetiche di produzione, trasporto e distribuzione, nonchè tramite una nuova tecnologizzazione e una maggiore efficacia di quelle esistenti.



Contemplata anche la modernizzazione delle centrali nucleari, idroelettriche e di quelle a carbone, però la Strategia si basa anche sullo sfruttamento del gas naturale nel Mar Nero. Dopo aver individuato nel 2012 un immenso giacimento di gas naturale nella piattaforma continentale del Mar Nero, la compagnia OMV Petrom ha scoperto di recente anche uno di greggio sempre nella piattaforma continentale, però più vicina al litorale romeno.



Gli esperti ritengono che queste scoperte potrebbero ridisegnare la mappa energetica dell’Europa. Sfruttando il gas naturale nel Mar Nero, la Romania potrebbe non avere più bisogno di importazioni, e, qualora i giacimenti fossero più ricchi delle stime attuali, allora gli idrocarburi estratti potrebbero coprire anche una parte del fabbisogno europeo, spiegano i dirigenti della OMV Petrom, compagnia come ha tra gli azionisti anche lo stato romeno.



Attualmente, la Romania ottiene da risorse proprie la maggior parte del fabbisogno di gas naturale, cosicchè dalla Russia importa meno del 20% del necessario. Dopo che Mosca ha abbandonato di recente il progetto del gasdotto South Stream, l’UE tenta di proteggersi dai capricci della Russia e cerca delle alternative all’approvvigionamento con gas.



Tra le possibili varianti si annovera un gasdotto che attraversi la Turchia. Inoltre, l’UE mira a sviluppare il trasporto di gas naturale liquefatto tra la Georgia e la Romania attraverso il Mar Nero. D’altra parte, la Romania deve ancora lavorare per ultimare l’interconnessione della sua rete di gasdotti a quelli dei suoi vicini.



Bucarest ha capito che una modalità per ottenere l’indipendenza energetica è anche la riduzione del consumo di energia, tramite programmi quali la riabilitazione termica delle abitazioni nella capitale o “la rivoluzione verde”, illustrata dai massicci investimenti nella produzione di biogas ed energia eolica.

foto: www.senat.ro
In primo piano martedì, 16 Settembre 2025

Bucarest – mozioni e proteste

Il Senato di Bucarest ha bocciato lunedì la mozione semplice inoltrata dai populisti dell’AUR contro il ministro dell’Istruzione, Daniel David....

Bucarest – mozioni e proteste
Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company