Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Difesa: accordo politico su finanziamento Esercito

Eletto a novembre, il nuvo presidente della Romania, Klaus Iohannis, comincia ad applicare il modello consensuale che ha promesso durante la campagna elettorale. Dopo i dieci anni in cui il suo predecessore Traian Basescu ha guidato la Romania senza nascondere nè le simpatie nè le idiosincrasie politiche, l’ex leader liberale Iohannis si progetta, equidistante dai partiti, al di sopra delle lotte con posta in gioco minore del Parlamento.

Difesa: accordo politico su finanziamento Esercito
Difesa: accordo politico su finanziamento Esercito

, 13.01.2015, 12:47

Eletto a novembre, il nuvo presidente della Romania, Klaus Iohannis, comincia ad applicare il modello consensuale che ha promesso durante la campagna elettorale. Dopo i dieci anni in cui il suo predecessore Traian Basescu ha guidato la Romania senza nascondere nè le simpatie nè le idiosincrasie politiche, l’ex leader liberale Iohannis si progetta, equidistante dai partiti, al di sopra delle lotte con posta in gioco minore del Parlamento.



Lunedì, lui ha ottenuto l’accordo di tutte le formazioni politiche rappresentate nel Legislativo per assicurare ogni anno, a partire dal 2017 fino al 2027, almeno il 2% del Pil per la difesa. Da comandante supremo delle forze armate, il presidente afferma che l’aumento del budget per la difesa è necessario in quanto la Romania deve rimanere in guardia, sullo sfondo della crisi nella confinante Ucraina.



“Abbiamo il compito di trattare con maturità la situazione nella regione e dimostrare che siamo una nazione responsabile. Perciò, abbiamo considerato che dobbiamo assicurare i mezzi necessari all’Esercito romeno per poter beneficiare dei fondi necessari per addestramento e per i programmi di dotazione di tecnica moderna”, ha dichiarato Klaus Iohannis.



Primo violino della coalizione governativa insediata quasi tre anni fa, nell’ambito della quale gestisce anche il dicastero della difesa, il PSD ha sottoscritto senza esitazione all’iniziativa presidenziale.



“Auspichiamo che quello che abbiamo cominciato nel 2012, cioè ogni anno più soldi per il sistema di difesa, sia un processo durevole e assunto da tutte le forze politiche, a prescindere dal momento in cui si trovano al governo o all’opposizione”, ha dichiarato il premier socialdemocratico Victor Ponta.



Prevedibilmente, anche Alina Gorghiu, che ha succeduto Iohannis alla guida dell’opposizione liberale, ha applaudito l’accordo politico proposto dal capo dello stato. “Abbiamo la garanzia che, questa volta, su iniziativa del presidente della Romania, questo accordo diventerà realtà e la Romania passerà dall’entusiasmo di essere Paese della NATO alla responsabilità derivante da questo impegno”, ha dichiarato Alina Gorghiu.



L’accordo è stato abbracciato anche dall’UNPR e PC, partner al co-governo, e, dal di fuori della coalizione, dall’UDMR, PP-DD e dal gruppo parlamentare delle minoranze nazionali. Momento rarissimo nella politica romena degli ultimi anni, l’accordo sul finanziamento dell’esercito può essere, dicono i commentatori, l’inizio di una nuova maniera di gestire i grandi dossier dell’amministrazione di Bucarest.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company