Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sicurezza cibernetica: CC, legge incostituzionale

Criticata veementemente dalla società cvile e adottata un mese fa dal Parlamento, la legge sulla sicurezza cibernetica della Romania è stata dichiarata incostituzionale. I giudici della Corte Costituzionale hanno accolto favorevolmente la segnalazione di un gruppo di parlamentari liberali, all’opposizione, che hanno richiamato l’attenzione che l’atto normativo viola il diritto alla vita privata nello spazio virtuale. Oltre al mancato via libera del Consiglio Supremo di Difesa, i giudici della Corte Costituzionale hanno constatato che la rispettiva legge viola diversi provvedimenti della Costituzione, tra cui quelli sull’accesso libero alla giustizia e ad un processo equo, il diritto alla vita intima, famigliare e privata e il diritto alla segretezza della corrispondenza.

Sicurezza cibernetica: CC, legge incostituzionale
Sicurezza cibernetica: CC, legge incostituzionale

, 22.01.2015, 13:08

Criticata veementemente dalla società cvile e adottata un mese fa dal Parlamento, la legge sulla sicurezza cibernetica della Romania è stata dichiarata incostituzionale. I giudici della Corte Costituzionale hanno accolto favorevolmente la segnalazione di un gruppo di parlamentari liberali, all’opposizione, che hanno richiamato l’attenzione che l’atto normativo viola il diritto alla vita privata nello spazio virtuale. Oltre al mancato via libera del Consiglio Supremo di Difesa, i giudici della Corte Costituzionale hanno constatato che la rispettiva legge viola diversi provvedimenti della Costituzione, tra cui quelli sull’accesso libero alla giustizia e ad un processo equo, il diritto alla vita intima, famigliare e privata e il diritto alla segretezza della corrispondenza.



È la terza legge del cosiddetto pacchetto “Big Brother” dichiarata incostituzionale, dopo che, l’anno scorso, la Corte Costituzionale ha bocciato altre due leggi: quella sull’obbligo degli operatori di telefonia e internet di stocare per 6 mesi i dati degli utenti e quella sull’obbligo di chiedere i dati personali degli utenti di schede telefoniche pre-pagata e di reti Wi-Fi. I critici della legge sulla sicurezza cibernetica hanno affermato che essa permetterebbe l’accesso dei servizi e dei procuratori ai dati di qualsiasi sistema informatico, suscettibile di essere implicato in un’attività illegale, senza il mandato di un tribunale e solo in base ad una richiesta accompagnata da una motivazione.



D’altra parte, i sostenitori hanno motivato che la legge non sarebbe applicabile ai semplici cittadini, in possesso di un computer o di una rete e che è necessaria nell’attuale contesto dell’aumento senza precedenti del rischio e delle minacce cibernetiche. Nell’opinione dell’Intelligence romena, il più fervido sostenitore della legge, essa è indispensabile perchè agisce per la tutela e il rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali dei cittadini. I timori, le speculazioni e le accuse su questo tema sono prive di qualsiasi fondamento reale perchè la legge non consente alle istituzioni dello stato l’accesso a dati che riguardano la vita privata delle persone, senza il previo via libera di un giudice, sottolinea l’Intelligence.



Solo i possessori di infrastrutture cibernetiche (non persone fisiche) hanno la responsabilità di mettere a disposizione delle autorità competenti esclusivamente dati tecnici sulla minaccia oggetto della richiesta, spiegano i rappresentanti dell’Intelligence. Ulteriomente, dopo una valutazione preliminare, se risulta la necessità di estendere l’indagine su determinate persone, l’accesso ad un computer, ad un tablet o smartphone si farà solo in base ad un’autorizzazione del giudice. Ciononostante, ciò non è specificato per legge. L’Intelligence ha spiegato che non sono stati necessari provvedimenti supplementari per quanto riguarda il rispetto dei diritti dell’uomo, in quanto la procedura di autorizzazione dell’accesso ai dati a carattere personale è già regolamentata sia attraverso il Codice di procedura penale, che nella Legge sulla sicurezza nazionale. Se fosse stata introdotta pure nelle legge sulla sicurezza cibernetica, avrebbe provocato una ridondanza legislativa, cosa contraria alle buone pratiche nella tecnica della legislazione.


(traduzione di Adina Vasile)

foto: Jeremy Bishop/ Unsplash
In primo piano mercoledì, 08 Ottobre 2025

Romania sotto l’assedio delle piogge

Il traffico di Bucarest, spesso soffocante nelle prime ore del mattino, è stato insolitamente scorrevole stamattina. Molte meno auto sulle strade,...

Romania sotto l’assedio delle piogge
foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company