Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sviluppo: commissario UE Corina Cretu, strategia lungo termine in campagna

Il commissario UE per la Politica regionale, Corina Cretu, ha scelto di abbozzare a casa, a Bucarest, il bilancio dei primi cento giorni di mandato. Ex eurodeputata socialdemocratica e, dallo scorso autunno, responsabile di un portafoglio-chiave, Corina Cretu ha annunciato che finora al livello dell’UE sono stati adottati 188 programmi operativi, di cui 175 sotto il suo coordinamento.

Sviluppo: commissario UE Corina Cretu, strategia lungo termine in campagna
Sviluppo: commissario UE Corina Cretu, strategia lungo termine in campagna

, 17.02.2015, 12:32

Il commissario UE per la Politica regionale, Corina Cretu, ha scelto di abbozzare a casa, a Bucarest, il bilancio dei primi cento giorni di mandato. Ex eurodeputata socialdemocratica e, dallo scorso autunno, responsabile di un portafoglio-chiave, Corina Cretu ha annunciato che finora al livello dell’UE sono stati adottati 188 programmi operativi, di cui 175 sotto il suo coordinamento.



Il grado di assorbimento dei fondi comunitari è aumentato al livello dell’UE, però i nuovi stati membri, la Romania compresa, hanno ancora delle difficoltà da questo punto di vista. D’altronde, il principale problema della Romania, come si vede da Bruxelles, resta la scarsa capacità amministrativa in materia di accesso ai fondi europei, ha ammonito Corina Cretu i connazionali, aggiungendo che la Commissione nota che la Romania ha certe debolezze nell’elaborare una mappa sociale, ma anche nel settore degli acquisti pubblici o nella strategia di inclusione della popolazione rom.



Inoltre, la Commissione considera importante che la Romania abbia una strategia a lungo termine per gli ambienti rurali, per cui concede un’attenzione particolare al coordinamento tra lo sviluppo urbano e quello rurale. Invitata all’apertura dell’Assemblea Generale delle Associazione dei Comuni di Romania, Corina Cretu ha sollecitato alle autorità locali di individuare dei prodotti che possano essere considerati l’emblema di una regione e promuovere dei progetti a beneficio della gente.



“Abbiamo fondi europei, diversificazione economica e nuovi posti di lavoro, educazione sia per adulti che per bambini, sanità, tempo libero. Nel successivo esercizio 2014-2020 possiamo finanziare tutto questo, a patto che prepariate dei progetti concreti in grado di rispondere alle necessità dei comuni, progetti che si ritrovino anche nelle strategie che la Romania deve avere”, ha detto il commissario UE.



Caso-scuola per quello che si può fare con fondi europei correttamente gestiti sono gli oltre 250 milioni di euro, disponibili grazie a un programma di investimenti transfrontalieri Romania – Bulgaria, firmato venerdì dal commissario UE per la politica regionale. Il commissario ha dichiarato alla corrispondente di Radio Romania a Bruxelles che il programma migliorerà le condizioni di vita, studio e lavoro nelle regioni di frontiera tra i due Paesi, rendendoli più attraenti sia per i turisti che per gli imprenditori.



Inoltre, la zona offre opportunità considerevoli grazie alla prossimità con il Danubio e con il Mar Nero. La buona collaborazione tra i due Paesi sud-est europei, entrati a far parte dell’UE otto anni fa, e l’impegno di risolvere i problemi sono essenziali, ha detto ancora il membro romeno della Commissione europea.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company