Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le priorità del Governo romeno

Il premier romeno, Victor Ponta, ha annunciato che chiederà al Senato il dibattitto e l’approvazione dei nuovi Codici Fiscale e di Procedura Fiscale con procedura d’urgenza. Ponta afferma che gli atti normativi saranno inviati al Parlamento entro il 25 marzo e non esclude che il Governo ci ponga la fiducia a giugno.

, 18.03.2015, 13:12

Il premier romeno, Victor Ponta, ha annunciato che chiederà al Senato il dibattitto e l’approvazione dei nuovi Codici Fiscale e di Procedura Fiscale con procedura d’urgenza. Ponta afferma che gli atti normativi saranno inviati al Parlamento entro il 25 marzo e non esclude che il Governo ci ponga la fiducia a giugno.



Dopo essere stati per un mese al dibattito pubblico, i progetti del nuovo Codice Fiscale e del nuovo Codice di Procedura Fiscale sono entrati in prima lettura sull’agenda del governo di Bucarest. I nuovi provvedimenti fiscali propongono riduzioni sostanziose di tasse e imposte e dovrebbero essere applicati da gennaio 2016. Lo ha precisato il capo dell’Esecutivo romeno, Victor Ponta. In una discussione con i giornalisti stranieri accreditati a Bucarest, Ponta ha risposto anche alle preoccupazioni che le nuove regolamentazioni fiscali aumenterebbero alcune tasse locali, precisando che il nuovo Codice Fiscale lascerà alle autorità locali la libertà di decidere il loro ammontare. Ponta ha pure dichiarato che un’eventuale riduzione delle tasse non modificherà il target di deficit fiscale per il 2015, stabilito all’1,8% del Pil. Il premier non ha escluso neanche la possibilità che il rilassamento fiscale sia applicato sin da quest’anno, in quanto, afferma egli, il budget dello stato ha, dopo il primo trimestre, un’eccedenza di un miliardo di euro.



Con l’entrata in vigore dei nuovi codici dobvrebbero aumentare le imposte sulle abitazioni, sui terreni e sulle auto. Invece, dovrebbe essere estesa la lista dei prodotti sui quali viene applicata un’IVA del 9%, quindi al pane si dovrebbero aggiungere dal prossimo anno il pesce, la carne, la frutta e verdura, il latte, le uova, gli animali e il pollame vivo. Il nuovo progetto mantiene però l’idea della riduzione dell’IVA standard dal 24 al 20%, a partire dal 2016, e al 18%, a partire dal 2018. Motivando che “lo sport è un fenomeno sociale ed economico con un alto grado d’interesse per la popolazione”, il Governo introduce l’IVA del 9% sull’accesso agli eventi sportivi. D’altra parte, chi si divorzia in Comune pagherà di più dall’anno prossimo, il Governo aumentando, nel progetto aggiornato del Codice Fiscale, la tassa fissa che va pagata e lasciando i sindaci aumentare dal canto loro questa tassa fino al 50%, rispetto all’attuale 20%.



Il premier Victor Ponta ha precisato che sarà fatta una prima analisi, i documenti dovrendo essere approvati dal Governo la prossima settimana e inviati al vaglio del Parlamento. L’approvazione dei due atti normativi è ritenuta fondamentale per assicurare lo sviluppo economico e per mantenere la direzione di crescita economica sostenibile. Tanto che il premier ha deciso che le dimissioni del ministro delle Finanze, Darius Valcov, responsabile dell’eleborazione dei codici, rassegnate domenica, diventino effettive solo dopo l’ultimazione dei progetti. Valcov è indagato per reati di corruzione compiuti nel periodo in cui era sindaco.


(traduzione di Adina Vasile)

foto: Jeremy Bishop/ Unsplash
In primo piano mercoledì, 08 Ottobre 2025

Romania sotto l’assedio delle piogge

Il traffico di Bucarest, spesso soffocante nelle prime ore del mattino, è stato insolitamente scorrevole oggi. Molto meno auto sulle strade,...

Romania sotto l’assedio delle piogge
foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company