Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Azioni per la tutela dell’ambiente

Il commissario europeo alla Politica Regionale, Corina Cretu, ha espresso la sua preoccupazione sulla possibile distruzione del paesaggio alpino in seguito alla creazione di un deposito di rifiuti nella Provincia di Suceava, nel nord-est della Romania. La discarica ecologica dovrebbe essere costruita vicino alla cima di uno dei più bei passi montani in Romania, Mestecanis, su una superficie di 4,4 ettari. Appena finita, la discarica dovrebbe raccogliere tutti i rifiuti casalinghi della zona montana della provincia di Suceava. Il messaggio è stato trasmesso in una lettera aperta al ministro romeno dellAmbiente, delle Acque e Foreste, Gratiela Gavrilescu, e al ministro dei Fondi Europei, Marius Nica.

Azioni per la tutela dell’ambiente
Azioni per la tutela dell’ambiente

, 02.06.2015, 15:36

Il commissario europeo alla Politica Regionale, Corina Cretu, ha espresso la sua preoccupazione sulla possibile distruzione del paesaggio alpino in seguito alla creazione di un deposito di rifiuti nella Provincia di Suceava, nel nord-est della Romania. La discarica ecologica dovrebbe essere costruita vicino alla cima di uno dei più bei passi montani in Romania, Mestecanis, su una superficie di 4,4 ettari. Appena finita, la discarica dovrebbe raccogliere tutti i rifiuti casalinghi della zona montana della provincia di Suceava. Il messaggio è stato trasmesso in una lettera aperta al ministro romeno dellAmbiente, delle Acque e Foreste, Gratiela Gavrilescu, e al ministro dei Fondi Europei, Marius Nica.



“Il paesaggio dei Carpazi è una delle maggiori ricchezze della Romania e dellEuropa e voglio assicurarmi che i fondi europei non sono utilizzati per mettere in pericolo questa pregiatissima risorsa”, sottolinea Corina Cretu. La commissaria europea si è affiancata cosi ai cittadini e ai media romeni che hanno ammonito sugli effetti della costruzione di un deposito ecologico di rifiuti in provincia di Suceava, come parte integrante di un progetto di gestione dei rifiuti. La commissaria europea chiede alle autorità romene di verificare se viene rispettata la legislazione nel caso della costruzione della discarica, ricordando che tutti i progetti devono rispettare la legislazione per quanto riguarda la valutazione dei potenziali effetti sullambiente. Ciò significa che tutte le autorità pubbliche e ambientali, locali e nazionali, devono essere consultate in vista del conseguimento delle autorizzazioni e degli accordi necessari e che vanno organizzate consultazioni pubbliche della popolazione nelle prime fasi di sviluppo del progetto. Uno volto, da quanto sembra, allo sviluppo di un sistema solido di gestione integrata dei rifiuti per lintera provincia, in conformità alla legislazione ambientale europea in vigore e agli obiettivi stabiliti per la Romania nel Trattato di adesione, nel settore della gestione dei rifiuti, ricorda Corina Cretu.



Una presa di posizione sulla tutela dellambiente è avvenuta anche in provincia di Hunedoara (nel sud-ovest della Romania), dove alcune decine di attivisti da diverse zone del Paese e dallestero hanno partecipato ad unazione di protesta e sensibilizzazione dellopinione pubblica sui diboscamenti eccessivi e lesportazione massiccia di massa legnosa. I protestatari sono scontenti anche della realizzazione di qualsiasi tipo di costruzione nelle aree protette, nelle riserve naturali, nei parchi naturali o nelle loro immediate vicinanze, nonchè della costruzione di una microcentrale idroelettrica su Raul Alb (il Fiume Bianco), uno dei pochi in Romania ancora non contaminati dalluomo. La protesta avviene ad una settimana dopo un conflitto verificatosi nellarea protetta nota come il Geoparco dei Dinosauri tra un gruppo di attivisti ambientali e i rappresentanti di una ditta che ha cominciato a costruire una microcentrale idroelettrica sul Fiume Bianco – incidente in seguito al quale vengono verificate le autorizzazioni di costruzione.


(traduzione di Adina Vasile)




Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company