Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

L’Europa e la Russia

L’ex ministro della Difesa nel Governo di Bucarest che, un decennio fa, otteneva l’ingresso della Romania nella NATO, l’eurodeputato socialdemocratico Ioan Mircea Pascu, ha presentato mercoledì nella plenaria del Legislativo comunitario una risoluzione sulla sicurezza al Mar Nero dopo l’annessione della penisola ucraina della Crimea alla Russia.

L’Europa e la Russia
L’Europa e la Russia

, 11.06.2015, 15:18

L’ex ministro della Difesa nel Governo di Bucarest che, un decennio fa, otteneva l’ingresso della Romania nella NATO, l’eurodeputato socialdemocratico Ioan Mircea Pascu, ha presentato mercoledì nella plenaria del Legislativo comunitario una risoluzione sulla sicurezza al Mar Nero dopo l’annessione della penisola ucraina della Crimea alla Russia.

Il documento condanna risolutamente le azioni di Mosca anche in altre zone dello spazio ex sovietico, dal quale, a un quarto di secolo dallo smembramento dell’URSS, i russi sembrano non potersi separare. L’annessione illegale della Crimea, la destabilizzazione dell’est dell’Ucraina e la situazione nelle province secessioniste filorusse dell’Abkhazia e dell’Ossezia del Sud, uscite dall’autorità della Georgia, dimostrano, dice Pascu, che la Russia vuole controllare la riva del Mar Nero.

La Crimea, aggiunge l’eurodeputato romeno, è un Kaliningrad del Sud, volto a sostenere una potenziale espansione. Collega di Pascu nel gruppo dei socialisti europei, Victor Bostinaru denuncia, a sua volta, il risvegliato appetito territoriale della Russia.

Voglio richiamare l’attenzione sulla strategia graduale della Russia di implementare l’occupazione di territori del vicinato, passando da conflitti interetnici a conflitti congelati e poi alla loro diretta occupazione, come nel caso dell’Ossezia del Sud, dell’Abkhazia e della Crimea. Non in ultimo, indico la presenza massiccia della Russia in una guerra elettronica di portate, identificata come tale dalla NATO e dai partner UE, ha dichiarato Victor Bostinaru.

La liberale romena Norica Nicolai ammonisce che la presenza militare russa in Transnistria (est della Moldova) e l’escalation del conflitto in Ucraina potrebbero avere come esito l’avanzata delle truppe russe fino alle foci del Danubio.

A breve, vedremo delle truppe russe vicine alle foci del Danubio, il che creerà un grandissimo problema per la sicurezza dell’UE. Sarà un confine lunghissimo con la Russia e, in primo luogo, dovremo tentare di fare dei passi notevoli, innanzitutto diplomatici, per prevenire una simile escalation del conflitto, ha detto Norica Nicolai.

Dai banchi della destra popolare, Daniel Buda afferma che andrebbe analizzata con tutta la responsabilità la possibilità di fornire all’Ucraina dei mezzi militari difensivi, in quando solo la sua capacità di difesa può garantire la pace e la sicurezza nella regione.

A prescindere dall’ideologia, gli eurodeputati venuti dalla Romania sembrano, quindi, parlare ad un unica voce. E una possibile spiegazione sono le ben 12 invasioni militari russe che hanno subito i romeni negli ultimi tre secoli.

Però il Parlamento Europeo, nell’insieme, ha confermato la posizione estremamente critica nei confronti di Mosca, adottando sempre mercoledì un documento tramite cui sollecita all’esecutivo comunitario azioni efficaci e sostegno finanziario per contrastare la propaganda e la disinformazione russa all’interno dell’UE e all’estero.

Gli stati membri, aggiungono gli eurodeputati, devono creare un meccanismo coordinato di monitoraggio dell’assistenza finanziaria, politica o tecnica offerta dalla Russia ai partiti politici e ad altre organizzazioni dello spazio comunitario.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company