Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Incertezze a Chisinau

Il FMI e la Banca Mondiale hanno fermato il finanziamento per una serie di progetti in Moldova e hanno annunciato il congelamento dei loro rapporti con Chisinau fino a quando le autorità intraprenderanno azioni decisive per la soluzione dei problemi nelle banche, da dove, in condizioni poco chiare, è sparito ben un miliardo di dollari. “Sarebbe illogico e irresponsabile che la Banca Mondiale trasferisse nel budget della Moldova i soldi dei suoi azionisti attraverso la porta dingresso, mentre ci sono rischi che somme ancor maggiori di soldi pubblici si perdano attraverso la porta duscita, a cause delle frodi e della corruzione nel settore bancario”. Lo ha dichiarato, categorico, il direttore Paese della Banca Mondiale per la Moldova, Alex Kremer, il quale ha annunciato che lo stato ex sovietico, a maggioranza romenofona, non riceverà il sostegno di 45 milioni di dollari previsto per il 2015.

Incertezze a Chisinau
Incertezze a Chisinau

, 19.06.2015, 15:41

Il FMI e la Banca Mondiale hanno fermato il finanziamento per una serie di progetti in Moldova e hanno annunciato il congelamento dei loro rapporti con Chisinau fino a quando le autorità intraprenderanno azioni decisive per la soluzione dei problemi nelle banche, da dove, in condizioni poco chiare, è sparito ben un miliardo di dollari. “Sarebbe illogico e irresponsabile che la Banca Mondiale trasferisse nel budget della Moldova i soldi dei suoi azionisti attraverso la porta dingresso, mentre ci sono rischi che somme ancor maggiori di soldi pubblici si perdano attraverso la porta duscita, a cause delle frodi e della corruzione nel settore bancario”. Lo ha dichiarato, categorico, il direttore Paese della Banca Mondiale per la Moldova, Alex Kremer, il quale ha annunciato che lo stato ex sovietico, a maggioranza romenofona, non riceverà il sostegno di 45 milioni di dollari previsto per il 2015.



Anche lUe ha ammonito che potrebbe tagliare i fondi per la riforma della giustizia, a causa del mancato rispetto degli impegni assunti dalle autorità. Queste hanno bloccato il pacchetto di leggi sulla riorganizzazione della Commissione Nazionale per lIntegrità, volto ad assicurarle lindipedenza, attraverso lesclusione del controllo politico. “Sono molto deluso”, ha confessato il capo della delegazione Ue a Chisinau, Pirkka Tapiola. In questo contesto, ammoniscono gli analisti, in meno di due mesi, la Moldova potrebbe entrare in incapacità di pagamento. Più grave è che, per ora, nessuno gestisce il disastro, in quanto il Paese non ha più un governo. Accusato di aver falsificato il diploma di maturità, il premier Chiril Gaburici si è dimesso una settimana fa, e le sue dimissioni hanno determinato anche la partenza del suo gabinetto. Con prerogative drasticamente limitate, i ministri gestiscono adesso solo affari correnti, fino allinsediamento di un nuovo Esecutivo.



La maggiore delusione per questa ondata di cattive notizie è stata provata dalla confinante Romania. Sostenitrice costante ed energica delle aspirazioni europee di Chisinau, Bucarest ha inviato il suo ministro degli Esteri, Bogdan Aurescu, a pronunciarsi per la rapida formazione di un nuovo governo a Chisinau. Aurescu ha valutato che una nuova coalizione di governo avrebbe il ruolo di garantire limpegno fermo per liter europeo della Moldova, di continuare le riforme democratiche, in armonia con le aspettative dei cittadini, e di assicurare la stabilità del Paese.



Mercoledi, Aurescu è stato ricevuto dal presidente moldavo Nicolae Timofti, occasione in cui ha sottolineato limportanza della stabilità politica, come premessa essenziale per avanzare sulla strada delle riforme e dellintegrazione europea. Gravemente screditati dal bilancio del Governo presieduto da Gaburici, i leader della coalizione di governo di minoranza, formata dai liberal-democratici e dai democratici, hanno evocato la cooptazione nuovamente nellEsecutivo del terzo partito pro-europeo rappresentato nel Parlamento, il Partito Liberale. Sarebbe, pensano gli analisti, una ciambella di salvataggio, in quanto i liberali sono, nella compagine politica di Chisinau, i più decisi promotori dei valori europei, del ravvicinamento a Bucarest e della lotta alla corruzione, per il cui successo non hanno esistato a chiedere, qualche mese fa, che fosse portato un procuratore generale dalla Romania.



(traduzione di Adina Vasile)

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company