Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Gli effetti della siccità in Romania

La siccità prolungata delle ultime settimane in Romania ha fatto calare drammaticamente il livello del fiume Danubio. Allingresso nel Paese, la sua portata è a metà rispetto alla media normale per questo periodo. A Galati (nel sud-est), proprio nel mezzo del fiume, è apparso un gruppo di isolotti di sabbia. Nonostante questo fenomeno, il canale navigabile non è bloccato su nessun tratto del fiume, come confermato dallAutorità Navale Romena, ma su certi tratti il traffico si svolge con difficoltà. Nelle zone Zimnicea e Bechet (nel sud), decine di navi sono ferme e aspettano leffettuazione delle manovre di passaggio una ad una. Difficoltà nella navigazione sul fiume si regsitrano anche nella zona Giurgiu (nel sud) e Drobeta Turnu Severin (nel sud-ovest). Le autorità fluviali ammoniscono i navigatori a spostarsi con maggiore precauzione e ad usare i radar di profondità, perchè altrimenti rischiano di restare arenati.

Gli effetti della siccità in Romania
Gli effetti della siccità in Romania

, 06.08.2015, 16:24

La siccità prolungata delle ultime settimane in Romania ha fatto calare drammaticamente il livello del fiume Danubio. Allingresso nel Paese, la sua portata è a metà rispetto alla media normale per questo periodo. A Galati (nel sud-est), proprio nel mezzo del fiume, è apparso un gruppo di isolotti di sabbia. Nonostante questo fenomeno, il canale navigabile non è bloccato su nessun tratto del fiume, come confermato dallAutorità Navale Romena, ma su certi tratti il traffico si svolge con difficoltà. Nelle zone Zimnicea e Bechet (nel sud), decine di navi sono ferme e aspettano leffettuazione delle manovre di passaggio una ad una. Difficoltà nella navigazione sul fiume si regsitrano anche nella zona Giurgiu (nel sud) e Drobeta Turnu Severin (nel sud-ovest). Le autorità fluviali ammoniscono i navigatori a spostarsi con maggiore precauzione e ad usare i radar di profondità, perchè altrimenti rischiano di restare arenati.



Colpiti dalla siccità anche gli agricoltori. Le altissime temperature e la mancanza delle piogge hanno determinato il mantenimento di un bassissimo livello della riserva dacqua nel suolo sulla maggioranza delle superficie, processo che ha copito seriamente le colture di questanno. Le produzioni di mais, grano, colza e girasole saranno di molto inferiori rispetto allanno scorso, la più grave situazione riscontrandosi nelle province nel nord-est del Paese. Per compensare le perdite causate dalle condizioni climatiche safavorevoli, gli agricoltori chiedono il sostegno del Ministero dellAgricoltura per istituire uno schema di aiuto statale. I beneficiari sarebbero quelli che lavorano i terreni agricoli come proprietari, concessionari, associazioni, amministratori nellambito delle associazioni in partecipazione, gruppi di produttori, cooperative agricole.



Lo schema di aiuto statale va applicato in regime di urgenza, affermano i rappresentanti degli agricoltori, affinchè il pagamento dellaiuto finanziario avvenga entro un termine ragionevole e i farmer possano riprendere il ciclo produttivo. In risposta, il ministro dellAgricoltura, Daniel Constantin, ha precisato che per le somme maggiori di 15 mila euro, la Romania deve chiedere il via libera della Commissione Europea, aspettare la conferma e solo dopo distribuire gli eventuali risarcimenti, da pagare entro i limiti delle somme disponibili nel bilancio di stato. Anche per somme inferiori a 15 mila euro, la Romania deve notificare la Commissione, anche se gli aiuti saranno concessi dal budget statale. Gli specialisti reclamano la lentezza di queste procedure, a causa delle quali la Romania continua a registrare perdite notevoli per quanto riguarda le colture di cereali. Le cose non sembrano andare per il meglio nei prossimi giorni, i meteorologi annunciando temperature altissime nella maggior parte del Paese e solo isolatamente piogge deboli e brevi. Nellintera Romania prevarranno le temperature canicolari.


(traduzione di Adina Vasile)


foto: Jeremy Bishop/ Unsplash
In primo piano mercoledì, 08 Ottobre 2025

Romania sotto l’assedio delle piogge

Il traffico di Bucarest, spesso soffocante nelle prime ore del mattino, è stato insolitamente scorrevole stamattina. Molte meno auto sulle strade,...

Romania sotto l’assedio delle piogge
foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company