Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

L’agricoltura e gli effetti della siccità

Dopo ben due mesi di canicola e quattro segnati dalla mancanza delle precipitazioni, in Romania piove. I meteorologi affermano però che dovrebbe piovere per due settimane senza sosta perchè si rifaccia la riserva dacqua nel suolo. La siccità ha già provocato danni notevoli in tutte le regioni del Paese, stimati dai produttori ad oltre 2 miliardi di euro. Il Governo di Bucarest ha fatto unanalisi delle misure che possono essere prese a sostegno dei farmer le cui colture sono state colpite, tra cui si annoverano anche sussidi dalla Commissione Europea per le grandi colture. Per le piccole colture, le autorità romene hanno già promesso sussidi dal bilancio di stato. Ieri, ad una seduta di governo, il premier Victor Ponta ha chiesto al ministro dellAgricoltura, Daniel Constantin, di cominciare la valutazione dei danni.

L’agricoltura e gli effetti della siccità
L’agricoltura e gli effetti della siccità

, 20.08.2015, 16:07

Dopo ben due mesi di canicola e quattro segnati dalla mancanza delle precipitazioni, in Romania piove. I meteorologi affermano però che dovrebbe piovere per due settimane senza sosta perchè si rifaccia la riserva dacqua nel suolo. La siccità ha già provocato danni notevoli in tutte le regioni del Paese, stimati dai produttori ad oltre 2 miliardi di euro. Il Governo di Bucarest ha fatto unanalisi delle misure che possono essere prese a sostegno dei farmer le cui colture sono state colpite, tra cui si annoverano anche sussidi dalla Commissione Europea per le grandi colture. Per le piccole colture, le autorità romene hanno già promesso sussidi dal bilancio di stato. Ieri, ad una seduta di governo, il premier Victor Ponta ha chiesto al ministro dellAgricoltura, Daniel Constantin, di cominciare la valutazione dei danni.



“Certo che questanno lagricoltura non starà cosi bene come negli anni scorsi. Non per tutti i tipi di colture, ma ci sono dei problemi, cosicchè vi pregherei che assieme ai rappresentanti delle associazioni cominciate già la valutazione delle perdite, perchè ci rivolgiamo alla Commissione Europea e aiutiamo quelli che questanno hanno registrato perdite in quanto sono gli stessi che lanno scorso, due anni fa, tre anni fa, registrando crescita nellagricoltura ci hanno aiutati”, ha affermato Ponta.



Le colture di mais sono le più colpite, ma, affermano gli specialisti, grandi problemi ci sono anche per il girasole o la soia. La siccità ha recato danni anche ad altre colture, come quelle di grano o colza, ma anche anche alla frutta e verdura. I rappresentanti delle Associazioni dei Produttori Agricoli Romeni si aspettano a produzioni del 25-30% minori rispetto al 2014 e affermano che, in questo contesto, i farmer non potranno preparare la nuova annata agricola. Accanto alla siccità che ha generato questa situazione, un altro fattore è lo stato del sistema dirrigazioni in Romania, distrutto al 90% rispetto al periodo comunista, cosicchè, attualmente, vengono irrigati solo 300 mila ettari, rispetto ai 3,3 milioni di ettari quanto venivano irrigati nel 1989. I calcoli rilevano che la riabilitazione di uninfrastruttura dirrigazioni a livello nazionale costerebbe quasi un miliardo di euro.



Di recente, il ministro dellAgricoltura, Daniel Constantin, ha avanzato lidea che questa potrebbe essere finanziata con fondi europei, attraverso la sua inclusione nel cosiddetto “piano Juncker”, un progetto di investimenti pubblici che mette a disposizione delle economie dei Paesi membri oltre 300 miliardi di euro. Daniel Constantin non esclude neanche un accordo politico parlamentare, con cui sia promossa una legge sulla riabilitazione del sistema dirrigazioni nei prossimi 5 anni. (traduzione di Adina Vasile)


Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company