Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

L’immigrazione, la necessità di un approccio globale

Oltre 350 mila persone hanno rischiato la vita, nei primi otto mesi dellanno, cercando di attraversare il Mediterraneo per raggiungere lEuropa e quasi 2700 sono morte durante questi tentativi. Lo ha precisato, questa settimana, lOrganizzazione Internazionale per la Migrazione. La maggior parte degli migranti giungono in Italia, su navi che partono dalla Libia, e in Grecia, da dove vanno avanti, attraverso i Balcani Occientali, verso lovest dellEuropa. Una parte di loro provengono da Paesi con conflitti in corso, come Siria e Afghanistan, e hanno grandi chance di ricevere lo status di rifugiati. Unaltra parte cerca di raggiungere lEuropa per motivi economici, e questi rischiano di essere deportati nei Paesi di origine.

L’immigrazione, la necessità di un approccio globale
L’immigrazione, la necessità di un approccio globale

, 02.09.2015, 14:45

Oltre 350 mila persone hanno rischiato la vita, nei primi otto mesi dellanno, cercando di attraversare il Mediterraneo per raggiungere lEuropa e quasi 2700 sono morte durante questi tentativi. Lo ha precisato, questa settimana, lOrganizzazione Internazionale per la Migrazione. La maggior parte degli migranti giungono in Italia, su navi che partono dalla Libia, e in Grecia, da dove vanno avanti, attraverso i Balcani Occientali, verso lovest dellEuropa. Una parte di loro provengono da Paesi con conflitti in corso, come Siria e Afghanistan, e hanno grandi chance di ricevere lo status di rifugiati. Unaltra parte cerca di raggiungere lEuropa per motivi economici, e questi rischiano di essere deportati nei Paesi di origine.



È il quadro più che preoccupante di una realtà per cui i decisori di Bruxelles sono costretti a trovare una soluzione. Una realtà che include il dramma di centinaia di migliaia di persone che rischiano tutto per sfuggire alle zone di conflitto oppure per vivere decentemente. Una realtà che mette in dubbio aspetti che riguardano lArea Schengen o che ha generato scenari stando ai quali questo aflusso sarebbe infatti uninvasione musulmana organizzata verso il cuore dellEuropa. Certo è che londata di immigrati ha destato la preoccupazione dei Paesi comunitari. La Commissione Europea ha annunciato che farà nuove proposte per il contrasto delle reti di trafficanti di persone e per risolvere il problema della relocalizzazione degli immigrati che ricevono lo status di rifugiati, e che i Paesi membri Ue che li accolgono potranno accedere ai fondi europei loro destinati.



La commissaria per la politica regionale, Corina Cretu, dichiarava in merito: “Io sono convinta che tutti gli stati membri presenteranno unanalisi molto chiara del modo in cui sono colpiti dallondata di migranti, ma, certamente, gli stati membri devono sollecitare soldi europei se ne hanno bisogno”.



La questione degli immigrati è anche uno dei principali temi affrontati alla riunione annua della diplomazia romena, di Bucarest. Il ministro degli Esteri, Bogdan Aurescu, è del parere che la migrazione rappresenta una sfida che deve portare ad una risposta solidale e unitaria.



“Credo che dobbiamo trovare soluzioni per trattare il problema della migrazione alla sua origine, inclusivamente nei Paesi di provenienza. Non basta prendere misure tipo le quote per ciascuno stato europeo. Qui, certo, il dibattito resta aperto. È importante trattare la fonte dei problemi, linstabilità che esiste nel vicinato meridionale, combattere il terrorismo, i problemi legati alla statalità, diciamo, debole di alcuni dei protagonisti della regionae. Sono sfide che devono trovare risposte nelle diverse iniziative e azioni a livello dellUe”.



I primi migranti che la Romania si è impegnata ad accogliere su richiesta dellUe arriveranno nel Paese a novembre. Il loro numero totale dovrebbe superare 1.700 persone. Il numero dei migranti che scelgono di transitare la Romania nel loro viaggio verso lovest dellEuropa potrebbe crescere sensibilmente, ma è poco probabile che la Romania diventi il principale Paese di destinazione, valuta, daltra parte, Mircea Mocanu, il capo dellUfficio dellOrganizzazione Internazionale per la Migrazione di Bucarest. (traduzione di Adina Vasile)



foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company